Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
parlò 2
parmi 1
parola 23
parole 19
parrà 1
parte 34
partecipe 1
Frequenza    [«  »]
19 male
19 mani
19 meglio
19 parole
19 vero
19 vostra
18 capo
Paolo Mantegazza
Elogio della vecchiaia

IntraText - Concordanze

parole

   Capitolo
1 Lett| Due parole al lettore~che possono anche 2 1 | difendere con le stesse parole del più grande fra gli avvocati 3 2 | pronunziare le terribili e nefaste parole papali: non possumus.~Questa 4 2 | intrecciate insieme le due parole: mio, nostro!~ ~Napoleone, 5 2 | moglie; e con queste poche parole segnò a grandi tratti e 6 3 | più numerosi delle nostre parole.~Fra un uomo e una donna 7 4 | che riassumerei con le parole di una virilità maggiore.~ 8 6 | prendere in prestito le mie parole alla metafisica.~Spendere 9 7 | fanno rima soltanto nelle parole ma anche nell'armonia delle 10 8 | dice a lui le desolanti parole, che mormorava all'orecchio 11 8 | pronunzia entro di sé le parole del romanzo antico, ripetute 12 9 | che lodava con sentite parole un nostro libro.~Tutto un 13 9 | nonna, le ire paterne e le parole pietose della mamma, che 14 9 | mormorano sommessamente parole ed inni e pianti, che il 15 12 | in un quadro queste sante parole del dottor Reveillé Parise, 16 App | senili. Ma a che giovano parole? Lasciamo a Catone medesimo 17 App | stato presente a quelle parole l'ateniese Platone, che 18 App | mercé la millanteria delle parole. Non bastano le rughe della 19 App | imperturbato? Né è d'uopo di molte parole a dimostrarlo.~Basti di


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License