Capitolo
1 1 | ottimista, che cerca il meglio della natura umana, e ne
2 2 | pratica, e ad aggiustarli alla meglio vengono i regolamenti, i
3 5 | insomma tutto ciò che v'ha di meglio nella vita.~So anch'io che
4 5 | sotto alcuni rapporti è meglio dell'amore; primissima fra
5 5 | ottimo caffè, si siede o meglio si sdraia, abbandonandosi
6 8 | i fumatori, nessuno fuma meglio né con arte più epicurea
7 9 | secoli che furono, assai meglio del giovane; perché anch'
8 10 | volontà e che posso far meglio o far peggio; secondo lo
9 11 | splendidissime, raccogliendo il meglio e l'ottimo della città in
10 12 | vita il più possibile, il meglio possibile e il più a lungo
11 12 | 16.~ ~Il vino conviene meglio ai vecchi magri e di polsi
12 App| CATONE. Ed io mi accingo alla meglio che potrò. Fra coloro a
13 App| Carvilio, che egli, come meglio seppe, fece opposizione
14 App| essere più vacillante o per meglio dire soffrire infermità
15 App| temperatura. Non avvi albero che meglio della vite produca frutto
16 App| senatori d'allora, o per meglio dire i vecchi, tenevano
17 App| eccitata e sedotta.~Dove, meglio che in villa, il cadente
18 App| lasciare di sé!~Non credo che meglio la pensi Ennio con i seguenti
19 App| dovrei guardarla in viso meglio di chicchessia.~E sono per
|