Capitolo
1 2 | trasforma a poco a poco in amicizia.~No e poi no: il sentimento
2 2 | insieme una lunga vita, non è amicizia, ma è ancora amore e amore
3 3 | Capitolo Terzo~L’amicizia nel vecchio~ ~ ~Coram cano
4 3 | giovinezza sono le età dell'amicizia. Rarissimo è far amici nuovi
5 3 | come il cielo d'aprile. All'amicizia tien dietro l'amore e nella
6 3 | gaudente e innamorata. L'amicizia perdura, ma si ritira nel
7 3 | fortunatamente, anche per l'amicizia vale la legge, che governa
8 3 | quella del cuore.~Se l'amicizia nella giovinezza è uno dei
9 3 | amore platonico, ammettono l'amicizia fra un vecchio e una vecchia,
10 3 | può essere una vera e pura amicizia.~Così dicono i maligni,
11 3 | mutando natura.~Vi è però un'amicizia purissima, che lega l'uomo
12 3 | affettuosi, che l'amore e l'amicizia, che sono infatti le due
13 3 | decidere poi, se sia amore o amicizia l'affetto che lega un uomo
14 3 | voluttà; l'affetto non è d'amicizia, ma d'amore.~Per potersi
15 3 | altro no, il contrasto dell'amicizia con l'amore offusca ogni
16 3 | spiacevoli e attriti stridenti.~L'amicizia pura, l'amicizia vera, quella
17 3 | stridenti.~L'amicizia pura, l'amicizia vera, quella che al tasto
18 12 | conti con l'amore, con l'amicizia, con l'ambizione devono
19 App| sensibile alla schietta amicizia, rivolgeva a Tito Quinzio
|