Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
scialacquatori 1
sciarade 1
scias 1
scienza 17
scienze 2
scienziati 1
scienziato 1
Frequenza    [«  »]
17 molte
17 negli
17 qui
17 scienza
17 secoli
17 sta
17 sulle
Paolo Mantegazza
Elogio della vecchiaia

IntraText - Concordanze

scienza

   Capitolo
1 1 | così ricco di gloria e di scienza si ammala di anarchia.~In 2 2 | vivono con essi.~L'uomo di scienza parla coi dogmi e coi numeri, 3 2 | corrisponde allo spirito, che la scienza non si può saldare con la 4 2 | organo.~ ~Ma lasciamo la scienza e scendiamo al piano della 5 3 | Lui per assicurare, che la scienza sarà sempre la padrona del 6 4 | l'arte, le lettere o la scienza; che non si possa, né si 7 4 | tutte le esigenze della scienza sperimentale, ho però seguito 8 9 | più vera di quella della scienza, dicesi il fiato del tempo.~ 9 10 | fede afferma troppo; la scienza nega troppo. La fede è troppo 10 10 | io adoro i miei occhi. La scienza è troppo superba ed io odio 11 10 | di arte epicurea, di sana scienza della vita, che esige sulle 12 11 | porse aiuti anche alla scienza: di qui le molte e alte 13 12 | deve essere appresa dalla scienza umana, che ha per compito 14 App| credete a me che ogni mia scienza è riposta a meditare ed 15 App| eruditissimo; profondo nella scienza degli auguri; nelle lettere, 16 App| futuro, tante arti, tanta scienza, tanti ritrovamenti, un 17 App| capitale che nell'uomo la scienza preceda la nascita, fondato


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License