Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
ingannati 1
inganni 1
inganno 1
ingegno 17
ingegnosa 2
ingegnoso 2
ingenerò 1
Frequenza    [«  »]
17 davanti
17 felici
17 gioventù
17 ingegno
17 lungo
17 molte
17 negli
Paolo Mantegazza
Elogio della vecchiaia

IntraText - Concordanze

ingegno

   Capitolo
1 4 | che è il Voltaire il cui ingegno non invecchiò mai.~E Humboldt, 2 4 | fiacchezza nel suo poderoso ingegno di scrittrice.~E Palmerston 3 4 | i caratteri propri dell'ingegno nella vecchiaia, onde sfatare, 4 6 | lungamente.~Era un uomo d'ingegno, e quel suo spasso, che 5 7 | dolori in grandi opere d'ingegno o in alti eroismi. Goethe 6 7 | seco qualche bene; ed io mi ingegno a trovare il buono e il 7 App| vecchi.~ ~VII. (Né memoriaingegno fanno difetto ai vecchi.) — 8 App| di crearti un nome con l'ingegno e quel poco di celebrità 9 App| arte non soccorre il solo ingegno; essa ha bisogno di lena 10 App| ottenne con il luminoso suo ingegno? Godiamo pure le forze fisiche 11 App| invecchiando bensì il corpo, l'ingegno reggendosi sempre vigile 12 App| la maniera di affilare l'ingegno, questa la ginnastica del 13 App| Dio, dote nobilissima, l'ingegno, e la concupiscenza bastare 14 App| però è necessario un pronto ingegno? Con quanto diletto Nevio 15 App| misura del senno e dell'ingegno di chi la possiede. Assai 16 App| personaggio di preclaro ingegno venuto in Sardi, quel messo 17 App| Catone, incomparabile per ingegno e per affetto. Io stesso


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License