Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
debito 1
debitori 1
debole 7
debolezza 15
debolezze 3
deboli 2
debolissima 1
Frequenza    [«  »]
15 buona
15 capitolo
15 dagli
15 debolezza
15 desiderio
15 diverse
15 fine
Paolo Mantegazza
Elogio della vecchiaia

IntraText - Concordanze

debolezza

   Capitolo
1 Lett| catarro, della sordità, della debolezza; l'età in cui ogni giorno 2 1 | faccia come una colpa la loro debolezza e i loro acciacchi. Tutt' 3 1 | lui divide la colpa della debolezza. Il Vangelo di Cristo e 4 1 | davanti agli acciacchi e alla debolezza della vecchiaia; ora l'ottimista 5 1 | rispetto; pietà per le sua debolezza, rispetto per l’esperienza 6 2 | insieme, l'eguaglianza nella debolezza e il bisogno dei reciproci 7 4 | Prospettiva serena del passato.~~~~Debolezza di memoria.~~~~~~Maggior 8 7 | confessione umiliante della nostra debolezza, della nostra impotenza.~ 9 7 | indulgenza si merito alla debolezza senile, e invece di quella 10 10 | sono una vergogna e una debolezza; ma invidia i non nati o 11 12 | stravecchio.~Nei casi di grande debolezza o di vecchiaia estrema sostituite 12 12 | tutti quei vecchi, che per debolezza della vista o per altro 13 App | vigore con l'età. La fisica debolezza frequenti volte è colpa 14 App | supplisce ne' vecchi la fisica debolezza.) — Nella vecchiezza vengono 15 App | reso tanto grave la sua debolezza, Roma avrebbe vantato una


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License