Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Paolo Mantegazza
Elogio della vecchiaia

IntraText - Concordanze

(Hapax - parole che occorrono una sola volta)


11-artig | artis-chiar | chias-deliz | democ-fabbr | fabi-impar | impaz-magis | magli-ordin | orecc-previ | prezi-risov | rispa-smorz | smuov-tovag | tracc-zurig

                                                    grassetto = Testo principale
     Capitolo                                       grigio = Testo di commento
1505 4 | a fare una politica più democratica.~Dopo aver giustificato 1506 3 | gloria abbassa le ali e democraticamente rinunzia al frastuono delle 1507 App | il principe dei filosofi, Democrito, Platone, Zenocrate, e poscia 1508 10 | tradizioni religiose e la ragione demolitrice hanno messo al posto della 1509 2 | regolamenti, i commenti e ahimè la densa schiera degli avvocati, 1510 9 | in quella freccia, quanta densità di memorie in quella pattina 1511 11 | molti capelli e qualche dente e soprattutto uno stomaco 1512 6 | inconscia e poco onorevole denudazione della natura umana, condanna 1513 9 | l'acutezza degli spigoli, deponendo quel che si chiama nel linguaggio 1514 5 | come occorra qualche volta deporre la toga senatoria, e ad 1515 App | sempre generosamente, li semi deposti nel suo seno. La terra non 1516 11 | che gli feci aver io dal Depretis e che il Crispi aumentò 1517 5 | suo tempo (1755-1826). Fu deputato agli Stati Generali; poi 1518 App | certamente di udire le loro derisioni, e quando pure giudicassero 1519 1 | tutte le altre virtù, che derivano dall'aver molto veduto, 1520 App | sensuali e le compiacenze derivanti dalla conseguita considerazione. — 1521 App | mensa, il nome di convito derivarono. Coloro invece, appellando 1522 5 | fuori del saporito grasso derivato dal lardo che si carbonizza, 1523 App | ridursi ai principi da cui derivò: l'anima sola sì nell'atto 1524 5 | autres plaisirs et reste le dernier pour nous consoler de leur 1525 App | abbondanza vino, olio, ed ogni derrata; avvi copia di maiali, capretti, 1526 1 | bocche e i bocconi intorno al desco, trovando sempre uno squilibrio 1527 3 | vecchi, ce li hanno sempre descritti come seccanti laudatores 1528 1 | mia penna nel sangue per descrivervi tutti i trattamenti crudeli 1529 3 | temporis acti. Io invece descrivo il vecchio ideale, come 1530 10 | spuntano ancora sul labbro quei desiati peli, che gli diano diritto 1531 5 | insieme.~Il momento così desiderabile è quello in cui il fagiano 1532 Lett | che le cose sono tanto più desiderabili, quanto più sono difficili 1533 App | essere salutato dai più; desiderato dai conoscenti; vedersi 1534 1 | cose molto simili; perché desideriamo di averle, ma avutele, ci 1535 Lett | sorriderà la vittoria. La desidero a me e a voi tutti, che 1536 8 | pendolo poi non dice a lui le desolanti parole, che mormorava all' 1537 | desse 1538 | dessi 1539 App | che sono di lunga lena mi desta minor meraviglia, perché 1540 12 | fortune dei miei clienti. Son destinate a tutti quelli che non amano 1541 5 | sia che parte del sugo destinato a nutrire le penne venga 1542 App | anima è aspettata da tanto destino, venerate la mia quale partecipe 1543 1 | teste canute il pensiero è desto e operoso; si trovò che 1544 App | maggiore!~ ~Quale non fu la destrezza ed alacrità di quel capitano 1545 App | a voi già noto:~ ~Pari a destrier che la sudata arena~Correndo, 1546 App | nell'armeggiare, nel guidare destrieri, nel maneggio del giavellotto 1547 4 | deficiunt, atque uno tempore desunt 1.~ ~Lucrezio in questi 1548 4 | transformation, il n'y a point détérioration. Si des pertes ont lieu, 1549 4 | accontenta. Egli ha opinioni ben determinate in religione, in politica 1550 App | le età hanno un termine determinato, ma quello della vecchiezza 1551 1 | ipse non generat.~Seneca detesta i vecchi che fanno lo zerbinotto.~ 1552 5 | plaisir de la table est detous les àges, de toutes les 1553 App | stesse nostre legioni (come dettai nel libro delle Origini) 1554 App | imberbi~Tenner lo Stato e vi dettâr le leggi.~ ~La gioventù 1555 App | se quei versi sembrassero dettati da uno stolido? — E quella 1556 App | perplesso a biasimarlo con i detti, che Ennio riferisce ne' 1557 1 | Iucundissima est aetas devexa, iam non tamen praeceps.~ 1558 App | perisse con il corpo, voi però devoti agli Dei, che presiedono 1559 4 | di vedere quale di essi dia più ricca messe di corolle. 1560 3 | facendo del vostro angelo una diabolica creatura.~Il vostro angelo 1561 App | sembri che egli in questi dialoghi spenda maggior copia di 1562 App | TULLIO CICERONE - OVVERO DIALOGO INTORNO ALLA VECCHIEZZA 1563 6 | greca vale almeno quanti diamanti pesa.~E con un gran salto, 1564 10 | quei desiati peli, che gli diano diritto di baciar le rosee 1565 App | dissi e scrissi ne' miei diari. Lieto dunque vado inoltrandomi 1566 6 | opera buona (checché ne dicano i socialisti calunniatori 1567 12 | nella propria camera.~Al 31 dicembre tutti gli ospiti del gerocomio 1568 11 | rimprovero, mi ride in faccia, dicendomi: ne ho sempre bevuto e vedete 1569 9 | di quella della scienza, dicesi il fiato del tempo.~Le cose 1570 12 | mostra malinconico e si dichiara infelice vien accusato al 1571 12 | serba ancora de' fiori, dichiaratevi vecchi a sessant'anni.~4.~ ~ 1572 App | Lelio, qualora siccome lo dici, possa ciò essere ad entrambi.~ 1573 3 | è uno dei tanti fiori, e diciamo pure dei più belli, che 1574 App | prima di Cristo, vale a dire diciannove secoli fa 1.~ ~IL CATONE 1575 App | potete avere qualche memoria. Diecinove anni dopo sua morte vennero 1576 App | Appio, da lui declamato diecisette anni dopo il suo secondo 1577 App | poco di celebrità te la diedero le spalle e il nerbo del 1578 App | da lui io già vecchio mi diedi allo studio delle greche 1579 6 | potrebbe per un anno intiero difender dalla fame una famigliuola; 1580 9 | nipoti di lui custodiranno e difenderanno alla lor volta.~Se tutto 1581 9 | reliquie del passato, a difenderle dall'obblio, ed egli stesso 1582 1 | Convien nutrirlo, sorreggerlo, difenderlo.~Se poi il vecchio è una 1583 6 | con cui il vecchio deve difendersi.~È un'economia un po' esagerata 1584 4 | oggi socialista, domani difensore del trono e dell'altare; 1585 6 | consapevoli o inconsci, difensori e avvocati.~Non crediate 1586 12 | Direttore, e sentite le sue difese, si provvede con mezzi straordinari 1587 10 | distrugga, mi dica quanto differisca il sonno dalla morte e quanto 1588 12 | voluptas habet in finem sui differt.~ ~SENECA~ ~~  ~ 1589 11 | grandi maestri nell'arte difficilissima della vita.~Vivono in due 1590 Lett | alle cose difficili e alle difficilissime.~Per conto mio, il primo 1591 6 | lunga vita hanno imparato a diffidare della generosità del prossimo 1592 7 | religiose è molto scettico e diffidente, e ne ha la stessa opinione 1593 6 | bocca, come se esprimeste la diffidenza e suonaste la campana dell' 1594 4 | pronte e per ogni verso; diffondendosi per tutti i territori del 1595 9 | qua e abbattuti dalla difterite, dal tifo, da uno dei tanti 1596 11 | Mangia con appetito, e digerisce tutto ciò che mangia; dorme 1597 2 | riproduttive, abituati ai lunghi digiuni interrotti da pasti gargantueschi ( 1598 1 | prudentia (Giobbe).~Corona dignitatis senectus, quae in viis iustitiae 1599 1 | porter~avec courage et avec dignité.~ ~Chev. De boufflers~ ~ ~ 1600 App | anche alla vecchiezza, senza digradare le cure dell'uomo dotto.~ 1601 3 | onde feconde e tumultuose dilaga talmente per ogni lato, 1602 App | Certamente fuori di questo dilemma, non avvi altra via.~Perché 1603 12 | fatto in camera dai singoli dilettanti.~I pasti in comune son sempre 1604 App | Chi può non ammirare e dilettarsi alla vista delle piante 1605 App | vogliate pensare, o figli miei dilettissimi, che nel lasciare questo 1606 2 | rinascenti sotto i loro piedi nel dilettoso viaggio, come fiori sbocciati 1607 App | poi alle cure di esperto e diligente padrone, li granai, la cantina 1608 App | abbia studiato con minor diligenza l'ultimo atto della vita.~ 1609 App | questo argomento già troppo dilungato. Voi però mi sarete indulgenti 1610 App | sì tosto?~ ~È questa la dimanda che Nevio poeta introduce 1611 App | luogo che da voi venissi dimandato cosa ne pensi della morte, 1612 App | aspettata.”~Anzitutto, io dimando, come mai si condussero 1613 5 | pollici da ogni lato le dimensioni del fagiano disteso per 1614 1 | ancora maggiore. Il selvaggio dimentica che quella donna lo ha partorito, 1615 7 | delle cose, trascurando e dimenticando del tutto il lato buono.~ 1616 App | che nascosto un tesoro, dimenticassero mai il luogo dove l'avevano 1617 9 | un mazzolino di mammole dimenticato da anni in un armadio.~Nessuno 1618 App | costretti per vecchiezza a dimettersi dagli studi, ovvero li proseguirono 1619 6 | mai la compassione, che lo diminuisce e lo avvilisce. L'indipendenza 1620 7 | anni passano e le forze diminuiscono, quelle virtù negative si 1621 7 | volte a quella brava donna, dimostrandole tutta la mia ammirazione.~ ~ 1622 4 | vecchio.~ ~Non c'è bisogno di dimostrare il perché nel vecchio la 1623 App | d'uopo di molte parole a dimostrarlo.~Basti di rammentare quel 1624 5 | olfatto, che le auguste fronti dimostravano una tranquilla serenità 1625 App | di mano”.~Né meno perito dimostrossi nelle civili che non fosse 1626 App | vedevate in Roma, lo stoico Diogene, vennero forse costretti 1627 9 | nostre lagrime.~Il primo diploma, che quarant'anni or sono, 1628 4 | condotta egli disse a un dipresso così:~“Io non ho grande 1629 7 | son fiera di me stessa... Dirà, caro professore, che la 1630 App | coetanei che ormai sono assai diradati; mi va a genio anche la 1631 11 | consta di due cespiti, come direbbe un burocratico della finanza.~ 1632 1 | ne offrissi cento, mille, direbbero tutte la stessa cosa.~Ora 1633 App | altrove e spesse fiate ancora diremo.~Io questo libro intorno 1634 12 | All'infuori di questo corpo direttivo vi è un Direttore Capo, 1635 12 | giuoco; né i proprietari o direttori vi prendono parte.~Tutti 1636 11 | Ipsilonne ha le gambe poco diritte, ma ciò non gli impedisce 1637 3 | donna, dopo aver perduto i diritti del sesso, rimane pur sempre 1638 4 | energia.~Ma voi potreste dirmi che i geni fanno classe 1639 App | ateniese” altrettanto può dirsi della vecchiezza. Poiché 1640 App | avvi motivo di chiamare disagevole una vecchiezza pari alla 1641 11 | formidabile bufera. Gravi disastri bancari gli portarono via 1642 App | parlare con lode, la quale discende da una gioventù bene allevata. 1643 App | cavalcatura; e se a cavallo, non discendeva per lungo che fosse il cammino, 1644 App | reminescenza del passato, tanto discernimento del futuro, tante arti, 1645 6 | capaci quei fogli e quei dischetti d'oro.~Ecco qui; questo 1646 App | nei calici non per anco dischiusi. Questi apronsi allo spiccare 1647 5 | pasticcio di Strasburgo, che si discioglie nella nostra bocca, come 1648 2 | par che la riscaldi e la disciolga con un fiato di calda tenerezza!~ 1649 App | una essenza così sottile disciolta da ogni terreno legame. 1650 12 | possono leggere da sé.~La disciplina del gerocomio ammette come 1651 App | troppo lungo sarebbe il discorrere della forza vitale d'ogni 1652 App | alla posterità: quasi che discostandosi dalla terrena vita fosse 1653 9 | bizantino, ma tosata con discrezione da qualche usuraio turco, 1654 App | mercé la sola forza della discussione e la guida della ragione, 1655 11 | ogni Pasqua. Non ha mai discusso la propria religione, né 1656 11 | altro dogma, che non si discute; ma egli non la teme. Quando 1657 3 | galvanometro, per cui parlando e discutendo con lui sapevo prevedere 1658 2 | potrei a questo proposito discutere e commentare e distinguere, 1659 App | all'agricoltura, che non disdice nemmanco all'età più avanzata.~ 1660 App | ignominia.~ ~XIII. (Non disdicono ai vecchi gli onesti godimenti 1661 4 | fecondato la prima forma che si disegna è l'asse cerebrospinale; 1662 App | esecutori di sì egregio disegno”. — “Io stesso qui tutto 1663 7 | religiosa, che è sua e che non diserta più, pur senza avere la 1664 App | facendo divieto all'uomo di disertare dalla guardia della vita 1665 6 | rimane altra risorsa che disfare.~Invece il sapere di poter 1666 App | quella con cui l'artefice disgiunse i membri della nave o della 1667 App | sua vita non ha piaceri disgiunti da incomodi; e seppure ne 1668 7 | ha un lato buono e ogni disgrazia porta seco qualche bene; 1669 10 | sorpresa ci assalga, nessun disinganno ci sorprenda.~Fra i dolori 1670 11 | cammina sempre diritto e con disinvolta agilità.~Ha tutti i suoi 1671 App | della prossima fine non dismette le funzioni del proprio 1672 App | molti appetite perché non disoneste, io non mi dimostrai troppo 1673 3 | superlativo e sarebbe forse disonorare e calunniare la natura umana.~ 1674 App | licenza che aggravava il disonore della pubblica carica con 1675 App | vecchiezza. Una adolescenza disordinata e lasciva rende il corpo 1676 App | vecchi s'astengano dalle disordinate gozzoviglie senza vietar 1677 App | mancassero, cadrebbe nel disordine ogni buon governo civile.~ 1678 5 | Prendete due beccacce, disossatele e vuotatele in modo che 1679 App | vita?~Anche lasciata in disparte la divina occupazione delle 1680 App | pretenderne da essa. Per legge è dispensata da ogni atto, dove sia mestieri 1681 2 | che in ogni modo è largo dispensatore di intime compiacenze e 1682 5 | bene.~ ~La gola è larga dispensatrice di gioie grandi e piccine 1683 10 | esposizione mondiale delle disperazioni sociali, delle paralisi 1684 9 | Ercolano, mentre son già disperse le ceneri dei nostri nonni. 1685 9 | tumulto dell'amore, ci siamo dispersi per i prati e le foreste 1686 6 | gruzzolo di economie sarà disperso da eredi scialacquatori, 1687 8 | riposo e sono inquieti e dispiacenti. La sedia c'è, ma nel cuscino 1688 App | sanno farne buon uso, senza dispiaceri l'intero corso della vita.~ 1689 App | Io stesso qui tutto disposi, soggiunse Ciro, mio l'ordine, 1690 App | filari d'alberi, la leggiadra disposizione dei vigneti, e i fecondi 1691 12 | di veto in tutte quelle disposizioni del Consiglio che potessero 1692 7 | era sempre gaio, sempre disposto a sorridere a tutte le infinite 1693 App | sfuggo, siccome da tiranno dispotico e sfrenato”. Per verità 1694 App | procellosa navigazione.~ ~XX. (Dispregio della morte per forza di 1695 7 | è perdonato; mentre chi disprezza e insulta, per disprezzare 1696 3 | ammirato gli stessi eroi e disprezzato gli stessi farabutti; vuol 1697 1 | mangiamo i nostri vecchi, ma li disprezziamo spesso e spesso gettiamo 1698 App | narrasi di Temistocle che disputando con cotale serifiese, dal 1699 App | all'ultima età.~Ma, perché dissimularlo? nella vecchiezza pochi 1700 App | faceva Ciro; ma non posso dissimularvi che le mie forze sono di 1701 App | risparmio l'accusa, che io dissimuli i peccati della vecchiezza 1702 App | sottintende creduli, smemorati, dissoluti; cattive qualità non appartenenti 1703 App | natura dell'uomo cade in dissoluzione, ed ogni di lei elemento 1704 App | anche tenendosi a moderata distanza da essi, perché sentono 1705 11 | giornate fresche dell'inverno distendersi voluttuosamente sulla tiepida 1706 5 | le dimensioni del fagiano disteso per lungo: poi prendete 1707 9 | di tutti i succhi, che vi distillavano il cervello e il cuore di 1708 5 | così vigoroso; ma ciò che distingue soprattutto l'opera di Brillat 1709 2 | discutere e commentare e distinguere, conciliando l'igiene con 1710 6 | questa forma psichica, di cui distinguo subito due forme molto distinte 1711 App | posto. Senonché arrivato ai distinti sedili riservati agli ambasciatori 1712 App | volontà, né finché vivo mi distoglierò da un'illusione che tanto 1713 App | vecchiezza medesima anziché distogliersene, se ne trova eccitata e 1714 App | centosettesimo anno, senza mai distogliersi dagli intrapresi studi, 1715 App | di tali esercizi da cui distogliesi al vecchiezza. Né a questa 1716 App | non vengono assolutamente distolti dall'attendere ad altre 1717 App | Il vecchio è dunque distolto dall'incumbere agli affari? 1718 App | salute dell'uomo, ma per le distrazioni che porge, per l'abbondanza 1719 App | grani, che simmetricamente distribuiti, alla voracità dei piccoli 1720 App | della vita, essendo da essa distribuito con tanto senno, non è a 1721 10 | l'Io e quando e come si distrugga, mi dica quanto differisca 1722 1 | tutto abbatte, schianta e distrugge.~Pietà e rispetto circondano 1723 3 | oltraggiato.~E vi ha fulminato, distruggendovi il sogno e facendo del vostro 1724 App | finché quella città non veda distrutta. Piaccia agli Dei, o Scipione, 1725 9 | fortuna, da tutte le infinite disuguaglianze umane.~E non è da credersi, 1726 6 | Eccone le prime linee:~Voi dite: Che libertino è Tizio!~ 1727 App | vostra, un possente:~Ditemi or voi, perché cadde sì 1728 App | essere egli innalzato alla Dittatura: e fu appunto per suo comando 1729 App | uopo adoperare la forza per divellere dal ramo il frutto ancora 1730 7 | possiamo farne senza e ci divengon necessari quanto il pane 1731 7 | anch'essi la loro utilità.~E diveniamo indulgenti.~Santa e cara 1732 App | immaginare cosa sia per divenire una essenza così sottile 1733 3 | forse geloso o capace di divenirlo?~Non potrei mai cavargli 1734 3 | ci abbandonò e per poco divenne nemico; perché il caso volle 1735 12 | chi sa che col tempo non diventi una geropoli, la città dei 1736 3 | morte, vivono ancora e son divenuti quasi membra vive del suo 1737 3 | tanto era bello e gaio e divertente, dove se n'è andato? Oh 1738 7 | spiegarsi son quelle che più ci divertono. Invece purtroppo la maggior 1739 1 | per la donna, che con lui divide la colpa della debolezza. 1740 App | giudizio Pitagora, facendo divieto all'uomo di disertare dalla 1741 11 | dei quadri più umani, più divinamente umani che ci porge la vita. 1742 10 | centellini l'amaro calice delle divine poesie del Leopardi.~Adulto 1743 App | quel consesso di spiriti divini e partirò da questa umana 1744 3 | pubertà; con cui avevam diviso le torture della scuola, 1745 3 | perdendo dei loro tentacoli, divorati dai pesci più forti o schiantati 1746 3 | tentacoli.~Ad ogni tentacolo divorato o spezzato corrisponde un 1747 7 | cancerosa estesissima, che le divorava pelle, muscoli, ossa...~“ 1748 3 | uomo e una donna il nostro dizionario non ammette di sentimenti 1749 7 | per gli atei. Tanto tanto dobbiam vivere gli uni accanto agli 1750 12 | Capitolo Dodicesimo~Il codice della vecchiaia~ 1751 6 | onestà di un impiegato, di un doganiere, di un giudice.~Quanto male 1752 App | Se la fitta in tuo cor doglia molesta,~O Tito mio, mitigar 1753 App | poscia maturando acquista dolcezza, e avvolta ne' rigogliosi 1754 App | avere operato il bene, sono dolcissima soddisfazione dell'uomo.~ ~ 1755 1 | occhi del proletario contano dolorosamente le bocche e i bocconi intorno 1756 9 | in un palpito continuo di dolorose tenerezze e di convulse 1757 2 | nel tempio, dove non si domanda mai la fede di nascita ma 1758 7 | Un giorno essa venne a domandarmi uno schiarimento ed io non 1759 10 | i visitatori potrebbero domandarsi quale strano serraglio di 1760 10 | positivamente a tutte queste domande, io gli concederò il diritto 1761 6 | giovane, ho dato; da vecchio domando.~PROVERBIO DEL DARDISTAN~~  ~ 1762 10 | nostre forze non possono domare. Volerle abbattere o conquistare 1763 11 | messa, cui ascolta ogni domenica, e nella comunione che fa 1764 9 | quei fogli rinchiude la domestica biblioteca del vecchio! 1765 App | autorità, e se col senno domina la famiglia fino all'ultimo 1766 App | di coloro che lasciansi dominare da così sozza passione.” 1767 App | l'animo nostro, scosso il dominio delle sozze passioni, quali 1768 8 | più meritasse la fama di Don Giovanni.~Rossini nato bello 1769 8 | vicenda le loro imprese dongiovannnesche e come è da rimpiangere 1770 App | agli avvocati di accettar doni e ricompense. Giunto in 1771 Bibl | Moyens faciles et éprouvés, dont Monsieur de l'Orme premier 1772 | dopoché 1773 App | splendore di abbaglianti doppieri e i suoni armoniosi; unico 1774 11 | digerisce tutto ciò che mangia; dorme tranquillamente; passeggia, 1775 App | rassomiglia. E tuttavia dormendo l'anima palesa la propria 1776 5 | piccolo cestino di funghi dormienti. Son cresciuti sotto le 1777 12 | piccolissimo bisogno di dormire.~ ~23.~ ~Combattete la veglia 1778 5 | i suoi sacerdoti.~Fra un dormiveglia saporoso e soporoso e un 1779 App | infastiditi quasi pesasse sul loro dorso il monte Etna.~CATONE. Lelio 1780 7 | che adopero in diversa dose a seconda della importanza 1781 4 | chiamar polimorfi perché dotati di diverse energie, potreste 1782 App | romano; perfettamente colto; dotato di prestante memoria, nessun 1783 App | o per avventura un Dio, dote nobilissima, l'ingegno, 1784 App | ciò fanno molti ed anche dotti; e non voglio pentirmi d' 1785 9 | anni or sono, ci proclamava dottori, e l'ultimo articolo di 1786 12 | été, l'hiver conservera la douceur de l'automne.~ ~CHEV. DE 1787 App | nobili imprese operate.~Dovendo, parmi, accogliersi in buona 1788 App | conforto dal pensiero di doverlo raggiungere in breve.~Per 1789 4 | ammirare oratori canuti.~ ~Se dovessi quindi riassumere la fisionomia 1790 3 | Università, ognuno di noi dovette scegliere la propria via; 1791 3 | che gli ufficiali di bordo dovettero quasi buttarmi giù dalla 1792 8 | fortune d'amore.~Ma come dovevano godere quei due grandi vecchi, 1793 App | osservare che in mezzo alle dovizie, alla copia d'ogni cosa, 1794 5 | delle note diverse, che dovranno formare la musica della 1795 12 | soldati.~ ~10.~ ~I vecchi dovrebbero viver sempre in campagna, 1796 10 | inutile sarà la lotta ed io dovrò soccombere.”~Se il mezzo 1797 11 | gradito posso fargli di una dozzina di quei peperoni di Ceilan 1798 App | contesta, disse: “A buon dritto, Ciro, godi fama d'uomo 1799 App | suolo, meravigliosamente si drizza sui propri capreoli, i quali 1800 4 | attraversato il mare delle dubbiezze è entrato nel porto tranquillo 1801 10 | statistica dei credenti, dei dubbiosi e dei miscredenti; ma io 1802 App | il nome di italiana) non dubitassero menomamente che l'anima 1803 App | questi ei possedesse non dubiterebbe della prossima espugnazione 1804 9 | volta. Non eravamo più che duecento.~Ed ora quanti siamo, dopo 1805 App | temperati banchetti.~Caio Duillio figlio di Marco, che primo 1806 7 | padre e madre, genitore duplice e sempre legittimo.~In molti 1807 8 | buvette del Senato il generale Durando con la sua eterna pipetta 1808 2 | così insensibilmente, da durar tanto quanto la vita.~E 1809 App | solo che la vita potesse durare ottocento anni anziché ottanta. 1810 App | dovere di essere pago della durata della propria vita. Nella 1811 5 | epicurea francese, che cela ne dure que le temps d 'avaler un 1812 11 | che cioè la loro felicità durerà quanto la loro vita.~Non 1813 App | conceda pure la vita più durevole che mai si possa immaginare. 1814 5 | sono in una volta sola più durevoli e più ubbidienti alla nostra 1815 App | moderata e senza spiacevole durezza.~Dell'avarizia poi negli 1816 11 | magagne, l'orecchio un po' duro e le mani un po' tremule; 1817 4 | centenari e non mai imbecilli.~E Duverney, l'anatomico, che ad ottant' 1818 3 | avete perduto le chiome ebanine e avete solcato il volto 1819 8 | vanno fino al nero dell'ebano. Quanto fumo è passato attraverso 1820 5 | cui entrano cristiani e ebrei, mussulmani e buddisti, 1821 | ecc. 1822 11 | saputo tenersi lontano dagli eccessi; fossero poi di fanatismi 1823 App | dai corpi snervati dall'eccessivo esercizio e dalla fatica, 1824 2 | il prezzo cresciuto all'eccesso della grazia accordata.~ 1825 12 | produce la veglia o non eccita soverchiamente i nervi.~ ~ 1826 App | avere primo, prepotente eccitamento dalla libidine. All'uomo 1827 12 | le forze che rimangono, eccitarle e sostenerle con arte, onde 1828 App | distogliersene, se ne trova eccitata e sedotta.~Dove, meglio 1829 App | insaziabile di voluttà sono eccitati senza verecondia e senza 1830 1 | glorificazione della vecchiaia.~L'Ecclesiaste ne parla con entusiasmo 1831 6 | mimica degli aggettivi.~Eccone le prime linee:~Voi dite: 1832 | Eccovi 1833 App | non fossero visibili, gli eclissi del sole e della luna?~Che 1834 9 | mai, ripetono al vecchio l'eco malinconico di tanti e tanti 1835 7 | mai bisogno né di essere economi, né di essere prudenti, 1836 6 | avvilisce. L'indipendenza economica è la sua dignità d'uomo, 1837 App | nel suo libro appellato Economico, intorno al governo domestico, 1838 6 | il vecchio deve essere economo e dall'economia all'avarizia 1839 4 | di terreno per piantarvi edifici che non crollino al primo 1840 3 | ortopedica e cosmetica è un edifizio che si sfascia.~E quel quadro 1841 App | prendesse a declamare l'Edipo a Colono, tragedia di fresco 1842 Bibl | vivre. Traduit sur la XX edition anglaise. Paris, 1891.~MANTEGAZZA. 1843 Bibl | Macrobiotique. Nouvelle édition française augmentée de notes 1844 App | moderno della vecchiezza, l'editore crede utile il riprodurre 1845 App | solo, ma le morali facoltà educare e soccorrere, poiché a guisa 1846 4 | peut étre trouvera-t-on, en effet, que la vieillesse a plus 1847 7 | pezzo. Crede poco alla sua efficacia e ha poco tempo da buttar 1848 App | compiacersene.~Conforti efficacissimi della vecchiaia, o amici, 1849 9 | vous attristent ou vous égayent.~ ~E. ZOLA~ ~ ~La più grande 1850 App | tentavano di nuocerle.~Non pochi egregi atti mi avvenne di ammirare 1851 App | altresi di mio figliuolo, egregia persona? E gli altri vecchi, 1852 App | studiate lentezze.~Di lui egregiamente scrisse Ennio nostro:~ ~ 1853 App | autori ed esecutori di sì egregio disegno”. — “Io stesso qui 1854 2 | burrasche superate insieme, l'eguaglianza nella debolezza e il bisogno 1855 | Eh 1856 Bibl | had attained the age of eighty years, including seventy 1857 App | sul quale starei adagiato, elaborando col pensiero le idee che 1858 3 | intelletto.~I sentimenti sono più elastici, più mobili e soprattutto 1859 4 | creazione.~~~~~~Maggiore elasticità nel maneggio della lingua.~~~~ 1860 App | muscolare del toro e dell'elefante. Il savio è soddisfatto 1861 App | placido, maestoso. Con eleganti ed aggraziate frasi, non 1862 App | nelle domestiche pareti. Per eleganza nel dire e sapere, preclaro; 1863 1 | Turpis et ridiculosa res est elementarius senex.~E quando Chilone 1864 1 | chiedere e nulla accettare come elemosina e avere per diritto quanto 1865 App | Spartani fra i vecchi vengono eletti i supremi magistrati, e 1866 11 | elettrodi scocca la scintilla elettrica, così il vecchio, dando 1867 11 | col riunire i due opposti elettrodi scocca la scintilla elettrica, 1868 10 | necessario della vita, ma elevandolo alla santità di una virtù.~ 1869 App | di cotestui furono Sesto Elio, Tito Coruncanio che vissero 1870 12 | calda e secca è un vero elisir di lunga vita.~ ~11.~ ~In 1871 9 | dalle nostre mani commosse emana un odore di cose lontani 1872 App | menomamente che l'anima fosse un'emanazione della Divinità. Ed all'appoggio 1873 11 | un ombrellino o senza un'emicrania, insulta suo padre, il padre 1874 App | Scipinone e i tuoi due avi Lucio Emilio e Publio Africano ebbero 1875 App | suo favore la fama. Quanta eminenza in quel Publio Crasso negli 1876 7 | ammirazione. Provo la stessa alta emozione, che mi danno le alte cime 1877 7 | con crudele coraggio: l'emulazione, il castigo, le busse del 1878 1 | peccarono.~Ed e lo stesso grande enciclopedista dell'antichità, che da ai 1879 App | mai abbastanza meritamente encomiarsi la filosofia di far trascorrere 1880 App | soddisfazione dell'uomo.~ ~IV. (Encomio al vecchio Quinto Fabio 1881 2 | lumière.~ ~V. HUGO, Booz endormi~~  ~Se aprite un libro di 1882 5 | assaporate:~ ~Il fagiano è un enigma la cui soluzione è stata 1883 | enim 1884 5 | soprattutto più alta; in cui entrano cristiani e ebrei, mussulmani 1885 6 | del denaro, che dovrebbe entrare nel grand'alveo della circolazione, 1886 5 | buddisti, purché prima di entrarvi si sieno levate le scarpe 1887 10 | piogge chiude i robinetti d'entrata.~La pianta mutilata medica 1888 4 | e nel suo cervello sono entrati tali e tanti elementi del 1889 4 | il mare delle dubbiezze è entrato nel porto tranquillo e sicuro 1890 App(2)| sessantaduesimo anno e Attico entrava nel suo sessantacinquesimo.~ ~ 1891 2 | vers la source première,~Entre aux jours éternels et sort 1892 App | felicissimo giorno quando entrerò in quel consesso di spiriti 1893 3 | e in ognuno di essi ne entri una parte; quasi un'inconscia 1894 App(4)| Epicuro.~ ~ 1895 App | maggioranza di voti”.~È noto l'epitaffio, che fu scolpito sulla sua 1896 | eppur 1897 Bibl | MARTIN. Moyens faciles et éprouvés, dont Monsieur de l'Orme 1898 4 | che con una popolazione equale avrà un numero molto maggiore 1899 4 | E quindi più giusto, più equanime. Egli non odia il passato, 1900 2 | tratto, come il sole all'equatore, ma ha lunghi crepuscoli, 1901 App | leggiadria allineati, a spazi equidistanti, il terreno perfettamente 1902 1 | longioris vitae quam asinus et equus, ex quibus fit, quia ipse 1903 5 | sminuzzato, pepe, sale, erbe odorose e tanti tartufi 1904 App | fuori una verde, sottile erbetta, le tenere fibre della quale 1905 9 | Abbiamo ancora i papiri di Ercolano, mentre son già disperse 1906 9 | più tenace delle carni di Ercole o del cervello di Goethe.~ 1907 6 | economie sarà disperso da eredi scialacquatori, ma ciò non 1908 1 | lotta fra i crudeli atavismi ereditati dai nostri lontani padri 1909 3 | ma i superstiti lo hanno ereditato e assorbito e nel circolo 1910 6 | superbo!~E il nostro capo si erige alto sulle spalle e le gote 1911 7 | opere d'ingegno o in alti eroismi. Goethe guarisce da un amore 1912 6 | bocca: tutta una mimica erotica e libertina.~Caio è troppo 1913 8 | il suo piccolo almanacco erotico, qualche conquista di cui 1914 App | l'arte poscia inventava l'erpicazione). Il seme dagli ardori solari 1915 App | preclaro; nell'archeologia, eruditissimo; profondo nella scienza 1916 6 | difendersi.~È un'economia un po' esagerata del denaro e che va insieme 1917 App | venir giudicato ciarlone esagerato e millantatore. Narra Omero 1918 5 | giudiziarie. Dopo un conveniente esame, il decano scandì, con voce 1919 5 | incedeva con passo solenne. Fu esaminato con lo stesso interesse 1920 App | da vicino con la morte.~Esaminiamo dunque ad una ad una queste 1921 4 | energie, potreste verificare l'esattezza del mio dogma.~ ~Ma vediamo 1922 12 | Il vecchio non deve mai escir di casa nei giorni più freddi 1923 9 | amanti; così ogni cosa antica escita dalle mani dell'uomo ci 1924 3 | lontano, al di dei mari. Esciti dall'Università, ognuno 1925 App | sì forte meravigliandosi (esclamò) di tanta precisione, che 1926 3 | natura.~Da quei circoli non è esclusa la donna, anzi vi entra, 1927 2 | formano il delizioso ed esclusivo segreto di due corpi e di 1928 5 | volta avrà saputo canzonare Esculapio e i suoi sacerdoti.~Fra 1929 App | Leli e de' Scipioni, altri eseguiscano quanto fu da loro proposto. 1930 12 | ai quartetti, dall'opera eseguita dai migliori artisti fino 1931 11 | compone e può godere di udir eseguite dalle sue mani armonie e 1932 App | dalle quali ora attingo esempi ad ogni tratto. Al pari 1933 App | rinvenirvi ad ogni tratto esempli di grandi repubbliche poste 1934 2 | Un organo morto non può esercitare funzione alcuna: un organo 1935 7 | pigliamo un vero gusto nell'esercitarle. Sono corazze, che ci difendono 1936 App | la quale carica fu da me esercitata durante il consolato di 1937 App | capo della famiglia, ei ne esercitava di fatto il potere: temuto 1938 4 | artiglieria che abbatte gli eserciti e rende sicura e infallibile 1939 App | contraddizione con quelli in cui si esercitò nei precedenti anni.~Che 1940 5 | appetito sia impertinente e esigente.~E qui una nuova e lunga 1941 App | mentre gli importuni ed esigenti sono molesti in qualsiasi 1942 4 | queste ricerche con tutte le esigenze della scienza sperimentale, 1943 4 | non si possa, né si debba esiger più nulla da un cervello 1944 5 | ogni tempo, gli valsero l'esiglio. A Nuova York visse dando 1945 4 | volta e magari tutte insieme esigono il loro posto al sole.~Il 1946 6 | della vita; ma è un Dio esistente di per sé e che è bello, 1947 7 | e credo non potranno mai esistere. Ogni uomo ha un lato buono 1948 7 | sciagurato son due cose che non esistono in natura e credo non potranno 1949 4 | fanno senza fatica e senza esitanza.~Ciò salta all'occhio specialmente 1950 10 | strano serraglio di belve esotiche e nostrali vi sia colà riunito; 1951 5 | di medicina, e la facile espansione del suo ventricolo e il 1952 9 | ses souffrances, de ses espèrances, et quand on les retrouve, 1953 App | Grazie poi alle cure di esperto e diligente padrone, li 1954 2 | insieme e le nuove terre esplorate e i pudori rinascenti sotto 1955 11 | senza noia.~Chi non può esporsi al sole senza un ombrellino 1956 11 | tanti anni fu egli stesso espositore e cicerone.~Amantissimo 1957 5 | secondo la ricetta che abbiamo esposta, il fagiano, già squisito 1958 6 | angolo della bocca, come se esprimeste la diffidenza e suonaste 1959 App | godersi nelle rimembranze di espugnate città, di battaglie campali 1960 App | dubiterebbe della prossima espugnazione di Troia.~Ma ripiglio il 1961 App | maturità.~Del quale pensiero essendomi fatta piacevole abitudine, 1962 App | ma presta opera assai più essenziale e migliore.~Alle grandi 1963 6 | le idealità, che possono esserle compagne.~Non è soltanto 1964 7 | avvilita; quasi come deve esserlo un generale, che ha perduto 1965 App | campestri, se non mi avvedessi d'essermi su questo argomento già 1966 5 | corallo e le fisionomie erano estatiche.~Feci di più: ne presentai 1967 App | servidorame assai numeroso, ed una estesa clientela. Con mente svegliatissima 1968 7 | Aveva una piaga cancerosa estesissima, che le divorava pelle, 1969 2 | Gli rimangono le lunghe e estetiche contemplazioni di una fra 1970 6 | e se tutti questi tesori estetici e voluttuosi potessero tradursi 1971 4 | conquétes... En pesant, en estimant les résultats avec sincérité, 1972 App | fiamma del focolare; o nell'estiva stagione, al rezzo amico, 1973 10 | E fra questi due punti estremi della partenza e dell'arrivo 1974 3 | farabutti; vuol dire aver esultato alle stesse feste e pianto 1975 | etc. 1976 12 | conservé la chaleur de l'été, l'hiver conservera la douceur 1977 5 | è deliziosa quella nota eterea di un sorso di dorato Sauterne, 1978 10 | non la forza che la segue eternamente compagna. Del mio pensiero, 1979 2 | première,~Entre aux jours éternels et sort des jours changeants;~ 1980 10 | dei lamenti monotoni e eterni dell'uomo, che bestemmia 1981 App | terreni legami, spazia nell'eternità. Certamente fuori di questo 1982 App | né commista d'alcun ché eterogeneo e dissimile, perciò appunto 1983 7 | una religione politica, etica e religiosa, che è sua e 1984 1 | vita, o ci danno consigli etici e filosofici sul modo migliore 1985 6 | persuadervi del concetto etico e sociologico, in cui i 1986 App | sul loro dorso il monte Etna.~CATONE. Lelio e Scipione, 1987 1 | Terre, prenda un trattato di etnologia e vedrà in quali e quanti 1988 4 | résultats avec sincérité, peut étre trouvera-t-on, en effet, 1989 2 | nato europeo e scrivo per europei, e la mia penna che fu sempre 1990 2 | della penna.~Ma son nato europeo e scrivo per europei, e 1991 Bibl | Historia vitae et mortis.~EUSEBIO VALLI. Quadro di un'opera 1992 8 | grande poeta americano: ever never (sempre, mai); ma 1993 5 | del Monte Bianco o dell'Everest e li vediamo librar le 1994 App | poi, onde maggiore fosse l'evidenza di questa verità, doversi 1995 App | a me.~Ma procacciate di evitare che la vecchiezza s'intiepidisca 1996 App | medesimi talvolta non ponno evitarle?~È mestieri, o Lelio o Scipione, 1997 App | agricoltori dell'antico evo.) — Senofonte scrittore 1998 3 | un periodo storico, di un'evocazione religiosa.~Ecco perché più 1999 4 | una più lunga storia di evoluzioni, ch'egli contempla con grande 2000 | ex 2001 12 | fugiunt. Deditos vino potatio extrema delectat. Quod in se iucundissimum 2002 | eziandio 2003 7 | la tolleranza.~Nella gran fabbrica degli uomini, assai più 2004 9 | pietra! L'uomo che l'ha fabbricata è da cinque o seimila anni 2005 7 | intanto di perfezionare quella fabbricazione, che finora è sempre nello


11-artig | artis-chiar | chias-deliz | democ-fabbr | fabi-impar | impaz-magis | magli-ordin | orecc-previ | prezi-risov | rispa-smorz | smuov-tovag | tracc-zurig

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License