Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Paolo Mantegazza
Elogio della vecchiaia

IntraText - Concordanze

(Hapax - parole che occorrono una sola volta)


11-artig | artis-chiar | chias-deliz | democ-fabbr | fabi-impar | impaz-magis | magli-ordin | orecc-previ | prezi-risov | rispa-smorz | smuov-tovag | tracc-zurig

                                                    grassetto = Testo principale
     Capitolo                                       grigio = Testo di commento
5009 11 | lo vedevo con la sinistra smuovere dall'una all'altra guancia 5010 App | Diversamente dai corpi snervati dall'eccessivo esercizio 5011 App | e lasciva rende il corpo snervato e cadente nell'età senile. 5012 App | con i lo vedete, non mi snervò completamente, né sono affranto 5013 App | perfettamente purgato e il soave olezzo de' fiori “non sì 5014 App | né a condirla di tanta soavità avea mestieri di fisica 5015 Bibl | CORNARO. Trattato della vita sobria. Venezia, 1743.~Histoire 5016 11 | quella luce, con gli occhi socchiusi per la troppa voluttà. Ma 5017 App | quando i giovani medesimi soccombono ripugnante per essi la stessa 5018 App | nulla ponno trovare che li soccorra a condurre gioconda la vita, 5019 App | morali facoltà educare e soccorrere, poiché a guisa della fiamma 5020 11 | stabilito.~Caritatevole e facile soccorritore d'ogni sventura, porse aiuti 5021 App | così dire, a sé medesimo? Soccorsa dal pascolo dello studio 5022 4 | conservatore arrabbiato; oggi socialista, domani difensore del trono 5023 6 | persuadervi del concetto etico e sociologico, in cui i più tengono l' 5024 App | Coloro invece, appellando sodalizi di bevande e di cibi questi 5025 App | vecchi hanno mezzo di esserne soddisfatti anche tenendosi a moderata 5026 App | dell'elefante. Il savio è soddisfatto dei mezzi che ha e li impiega 5027 App | paragone di quelle morali soddisfazioni? Mercé di codesti studi, 5028 5 | il lardo più fresco e più sodo.~Non è inutile l'avvertimento 5029 App | Glabrio. Malgrado li gravi sofferti disagi, la vecchiezza, con 5030 7 | vecchi lo adoperassero a soffiar via lontan lontano da sé 5031 11 | merito della fortuna, che ha soffiato sempre in poppa sulla loro 5032 8 | rimorsi; magari forse in una soffice e profonda poltrona, che 5033 3 | provata convinzione, di soffocare quella curiosità e di sfuggire 5034 3 | impressioni, la sua carità per chi soffre: insomma tutto ciò che la 5035 9 | realmente non godiamo e non soffriamo che il momento presente. 5036 App | volta dell'altra vita, né soffrirei certamente per parte di 5037 App | gli affari, i quali non soffrirono mai perché fosse tanto attempato.~ 5038 App | vecchiezza è dunque riposto, soffrite che io lo ripeta, nella 5039 7 | nessuna piaga sul corpo, ma soffriva di qualche acciacco dell' 5040 App | facilmente dalle malattie; le soffrono più gravi, e ne risanano 5041 App | vecchiezza è riposto.~Le sofisticherie e i difetti testé accennati, 5042 App | mancano queruli, stizzosi, sofistici, e se osserviamo minutamente, 5043 App | di tazze ricolme, nemmeno soggiace all'ebbrezza, alle affannose 5044 App | da così sozza passione.” Soggiungendo poi, onde maggiore fosse 5045 9 | vrai, on laisse un peu de soi dans les choses, de ses 5046 App | ristorarsi al vivido raggio solare, alla allegra fiamma del 5047 12 | cannone abbia massacrato soldati.~ ~10.~ ~I vecchi dovrebbero 5048 6 | esempio, sminuzzata in venti soldi procacciare venti sorrisi 5049 5 | che incedeva con passo solenne. Fu esaminato con lo stesso 5050 11 | gli ornano il petto nei solenni.~Adora la musica, nella 5051 App | tanta precisione, che della solerzia e maestria degli autori 5052 App | da me dianzi accennato, solesse dire, essere Sparta onorevole 5053 9 | vecchia data, rispettabili, solide. Vi si può appoggiare senza 5054 6 | anche il nostro. Con la solita ipocrisia, però, che fa 5055 2 | intermittenze più lunghe delle solite e di digiuno in digiuno 5056 8 | preferisce fumare nella solitudine della sua cameretta o della 5057 App | poco essendo combattere il solletico de' sensi (dal divo Platone 5058 6 | peccato mortale redimerlo e sollevarlo a virtù.~No, e poi no: voglio 5059 6 | occhi, arricciate il naso e sollevate le labbra, come se sentiste 5060 App | soli non bastiamo, ed unico sollievo possiamo aspettarlo dal 5061 10 | È dunque il ritratto più somigliante all'originale il mio e spero 5062 10 | riunito; tanto poco una faccia somiglierebbe all'altra.~Per conto mio, 5063 Lett | migliori.~Nella vecchiaia si sommano tutti gli errori fatti da 5064 3 | veduto una parte diversa: sommate insieme le due parti, ne 5065 10 | ogni creatura viva, che sommerge ad ogni minuto le esistenze 5066 App | giovani rassomiglia a fiamma sommersa all'improvviso nella piena 5067 8 | mai); ma proclama a voce sommessa, che l'ordine regna dappertutto: 5068 12 | siesta dopo il primo pasto e sonnecchiate pure sulla poltrona dopo 5069 11 | nel molle letargo di una sonnolenza meditabonda tutte le memorie 5070 8 | i ricordi, le voluttuose sonnolenze.~È anche per questo, che 5071 App | di squisite vivande, di sontuose mense imbandite e di tazze 5072 5 | un dormiveglia saporoso e soporoso e un ricordo di altri pranzi 5073 2 | alla realtà coniugale e di soppiatto andò a comperarsi un po' 5074 App | vecchiezza è incerto. La sopporta onorevolmente quel vecchio, 5075 1 | filosofici sul modo migliore di sopportarla. E Aristotele, che ci insegna 5076 App | a voi che venisse da me sopportata con fermezza la mia sciagura, 5077 2 | e di digiuno in digiuno sopportato facilmente per la fame diminuita, 5078 App | moderazione e saviezza con cui sopporti e sei preparato a sopportare 5079 App | credono noje gravissime, sopportò con tanta fermezza che quasi 5080 7 | compiace dell'antico; ma sopprattutto gode del presente, che assapora 5081 1 | numero delle bocche, la soppressione del vecchio non è invocata 5082 6 | tripudio di allegrezza. E soppresso il superfluo, lima anche 5083 App | Quante volte, la notte sopraggiunse intanto ad un lavoro da 5084 11 | ha anche un piccolo mondo soprannaturale, che consiste nella messa, 5085 App | opinione che tu prendesti il soprannome da Atene non, che nel puro 5086 5 | frontiere del sensibile e del soprasensibile.~Egli ha letto e riletto 5087 10 | testamento a che la giustizia sopravviva anche a voi.~Or bene, e 5088 App | grandi repubbliche poste a soqquadro da giovani, da vecchi puntellate 5089 2 | creazione se ne compiace e sor ride!~Ma non tutti gli uomini 5090 10 | Schopenhauer, o si delizia sorbendo a centellini l'amaro calice 5091 1 | dalle viscere affamate sorge un urlo di belva, che se 5092 3 | nostre simpatie, pronte a sorgere e avide di consensi. Si 5093 10 | volta sola, piagnucolone e sornione. Sai pianger senza lagrime, 5094 10 | assalga, nessun disinganno ci sorprenda.~Fra i dolori inevitabili, 5095 App | morte, incerto se verrà a sorprenderci anche in questo medesimo 5096 8 | occupazioni.~Il vecchio non ama le sorprese, perché sono per lui urti 5097 App | astronomia? Oh quante volte fu sorpreso dall'aurora dopo essersi 5098 1 | fuga. Convien nutrirlo, sorreggerlo, difenderlo.~Se poi il vecchio 5099 2 | braccia dell’etere.~Se vi sorride un desiderio spontaneo, 5100 Lett | so se e fino a quando mi sorriderà la vittoria. La desidero 5101 7 | gaio, sempre disposto a sorridere a tutte le infinite bellezze 5102 8 | e vi perdono anche, se sorridete un pochino, cedendo l'andare 5103 7 | Sì, ma non sempre. Ed io sorrido, perché sono paziente e 5104 2 | lui, se ne compiacque e sorrise.~E come non sarà divino 5105 5 | quella nota eterea di un sorso di dorato Sauterne, che 5106 2 | Entre aux jours éternels et sort des jours changeants;~Et 5107 12 | carrozze, giuochi d'ogni sorta, onde conservare al possibile 5108 7 | mentre quei pochi, che sortono da natura la fortuna di 5109 App | dichiarato mentecatto e sospeso dal governo della famiglia. 5110 App | La vecchiezza di sovente sospetta di essere schernita e teme 5111 10 | giovinetto.~E giovinetto sospira, perché non gli spuntano 5112 10 | vecchi devono morire.”~E sospirava profondamente.~Anche i vecchi 5113 5 | riassorbito e serva a far più sostanziosa la carne.~L'uccello così 5114 App | flessibilissima, che priva di sostegni, giace prostrata al suolo, 5115 12 | che rimangono, eccitarle e sostenerle con arte, onde godere della 5116 App | quella vecchiezza che può sostenersi in credito unicamente mercé 5117 App | romano. Così la vecchiezza sostiene il decoro, e vale a mantenersi 5118 12 | debolezza o di vecchiaia estrema sostituite a questi tre nettari del 5119 App | parassiti, e l'immissione sotterra di quelli che voglionsi 5120 App | scena i vecchi stolidi, li sottintende creduli, smemorati, dissoluti; 5121 2 | resiste e a lui si piegano sottomesse tutte le forze della terra.~ ~~ 5122 6 | perché tutto abbraccia e sottomette. E così come il poligamo 5123 12 | fare dei bagni turchi e sottoporsi spesso al massaggio generale.~ 5124 9 | dans les choses, de ses souffrances, de ses espèrances, et quand 5125 2 | vieillard, qui revient vers la source première,~Entre aux jours 5126 5 | Vénus; mais elle est surtout souverainement jolie “.~~ 5127 App | scusa. La vecchiezza di sovente sospetta di essere schernita 5128 12 | produce la veglia o non eccita soverchiamente i nervi.~ ~33.~ ~Per rispetto 5129 4 | patria, ha anche un culto sovrano per la libertà, ha anche 5130 App | fra le altre osservazioni, sovrasta questa risposta:~ ~Oratori 5131 6 | terreno e godendo di una sovrumana voluttà nel sagrifizio che 5132 App | lasciansi dominare da così sozza passione.” Soggiungendo 5133 App | scosso il dominio delle sozze passioni, quali sono la 5134 App | scagliavano di carriera contro le spade nemiche; Attilio Regolo 5135 10 | fatalista Quien sabe deli Spagnoli, forme vaghe, incerte, crepuscolari 5136 App | regolarla, l'ordine delle spalliere, l'intrecciamento delle 5137 5 | ripieno in modo che non si spanda al di fuori, cosa un po' 5138 3 | pudica e calda sensualità e spargendo sugli uomini e sulle cose 5139 10 | tanto mi ha dato. Di me non sparirà che la forma; non la materia 5140 10 | Nessuno.~E quel pensiero deve sparire dal nostro cervello, appena 5141 12 | molte casette devono esser sparse fra gli alberi, di diverse 5142 App | fermentatrici accoglie lo sparso seme che asconde nel seno 5143 App | accennato, solesse dire, essere Sparta onorevole asilo dei vecchi; 5144 App | questi giuochi sapranno spassarci; ma non sono necessari alla 5145 6 | uomo d'ingegno, e quel suo spasso, che bastava a farlo felice, 5146 10 | la porta innanzi intiera, spaventosa, terribile; per cui vivi 5147 App | leggiadria allineati, a spazi equidistanti, il terreno 5148 App | sciolta dai terreni legami, spazia nell'eternità. Certamente 5149 12 | per tutto il corpo con una spazzola, né troppo molle, né troppo 5150 2 | I nostri figlioli sono specchi viventi, nei quali due creature 5151 12 | assistito da tre medici specialisti, che hanno studiato specialmente 5152 1 | caniciei iudicium. Quam speciosa veteranis sapientia et gloriosus 5153 1 | entusiasmo sincero:~Quam speciosum caniciei iudicium. Quam 5154 11 | gli impedisce di camminare speditamente, né gli ha mai impedito 5155 7 | suo cuore, guarisce con la spedizione dei Mille.~Senz'essere né 5156 App | superficiali filosofi, si spegnerà ogni mio senso, allora non 5157 2 | desiderio, che dovrebbe spegnersi con l'atrofia dell'organo.~ ~ 5158 App | all'ottantesimo anno si spegnesse scrivendo; di Isocrate che 5159 10 | perché senza rimedio, perché spegnitoio d'ogni energia, d'ogni lavoro, 5160 App | egli in questi dialoghi spenda maggior copia di erudizione, 5161 6 | parole alla metafisica.~Spendere il denaro per soddisfare 5162 App | vincolata al corpo, e che spengasi nell'uscirne, e molto meno 5163 App | gustate nei precedenti stadi, spengonsi quelle della vecchiezza. 5164 5 | inutile l'avvertimento di non spennare il fagiano troppo presto: 5165 5 | arrivato a quel punto, bisogna spennarlo, non prima, e dev'essere 5166 7 | mal si accordano con la spensierata gaiezza dell'età primaverile. 5167 App | gioventù assapora i piaceri più spensieratamente perché vi si abbandona con 5168 3 | sogni dell'ambizione, le spensieratezze delle lunghe vacanze; a 5169 App | tenacemente, né abbandonarlo da spensierati; e pensò con giudizio Pitagora, 5170 9 | quella casa, quante voci spente, non obbliate mai, ripetono 5171 3 | incontro con avida curiosità, sperando di riannodare la dolce catena 5172 10 | credono e non negano, ma sperano e il loro punto interrogativo 5173 9 | memorie passate e delle speranze dell'avvenire.~Il selvaggio 5174 App | osservo, il vecchio non può sperar nulla; trovasi però a migliori 5175 9 | anche a cent'anni si può sperare di campare fino ai centodieci, 5176 7 | bontà e di contentezza.~E speravo sempre che mi si offrisse 5177 10 | conforto e un atto di modestia. Speriamo. Chi ha il coraggio di affermare 5178 4 | le esigenze della scienza sperimentale, ho però seguito per quasi 5179 6 | sue casse.~E siccome ogni spesa assottiglia il suo tesoro, 5180 7 | ha anche imparato a sue spese che nulla è più prezioso 5181 7 | tempo e le ore o i giorni spesi nel lamentarsi sono una 5182 App | il filo dell'età non si spezza all'improvviso, ma nell' 5183 3 | dolce catena da tanto tempo spezzata; di ritrovare a un tratto 5184 3 | ogni tentacolo divorato o spezzato corrisponde un amico perduto.~ 5185 3 | contatto dei pensieri urti spiacevoli e attriti stridenti.~L'amicizia 5186 App | dischiusi. Questi apronsi allo spiccare de' grani, che simmetricamente 5187 App | qual modo poi non saprei spiegarlo. Essa a me medesimo non 5188 7 | sciarade più difficili a spiegarsi son quelle che più ci divertono. 5189 2 | conquistare. Il ridicolo è il più spietato assassino dell’amore. A 5190 11 | bella e gioconda cosa è la spiga, seminata da noi, coltivata 5191 1 | , come il loglio fra le spighe del grano, appena l'egoismo 5192 9 | colori e l'acutezza degli spigoli, deponendo quel che si chiama 5193 7 | irascibile e ogni puntura di spillo è per lui un'offesa fatta 5194 7 | rugginose, di strappar qualche spina, di arrotondare qualche 5195 App | serpeggianti e molteplici spinge per ogni lato, onde impedire 5196 3 | questo sentimento sarebbe spingere scetticismo e pessimismo 5197 6 | il sadismo dell'avarizia spinto al colmo della patologia 5198 App | entrerò in quel consesso di spiriti divini e partirò da questa 5199 3 | rimangon vivi i suoi motti spiritosi, i suoi tic speciali, le 5200 8 | Giovanni.~Rossini nato bello e spiritoso e con l'aureola divina del 5201 5 | acuisce, li affina e direi li spiritualizza.~Per mangiar molto, per 5202 12 | della mia casa. Avevo una splendida collezione di sdegni, di 5203 11 | lieti conviti e a feste splendidissime, raccogliendo il meglio 5204 App | Coloro che seppero maggiore e splendido profitto ritrarne, sembrammi 5205 App | possibile che l'anima si spogli della propria natura. Ed 5206 App | d'abbandonare la fragile spoglia terrena, sfugge ai nostri 5207 App | indipendente, se non è costretta a spogliarsi dell'autorità, e se col 5208 10 | rifatte e ringiovanite alla sponda dove sempre sboccia un fiore 5209 App | più bella e nobile che per spontanea attrattiva si fa appetire: 5210 5 | quando camminano tra noi, si sporcano i piedi, perché c'è troppo 5211 3 | allontanato da me, dopoché ebbi sposato una donna che a lui parve 5212 7 | sempre: se il fiato che sprecano nel lamentarsi tutti i vecchi 5213 App | Come si mostrò dappoco e spregevole quel Milione di Crotone, 5214 App | indugiar salva fe' Roma:~Spregiò i clamori e vincitore in 5215 11 | fossero poi di fanatismi o di sprezzi, di rivoluzione o di reazione. 5216 1 | deve esser punito con lo sprezzo, con l'odio; se occorre 5217 4 | della corrente prima, che si sprigiona da quel laboratorio massimo 5218 App | vecchiezza, di te mi risovvenne a spronarmi in tale divisamento, siccome 5219 10 | sospira, perché non gli spuntano ancora sul labbro quei desiati 5220 2 | Un raggio di sole, che squarcia le nubi nere di un temporale 5221 App | natura.~Nei di lei solchi squarciati dall'aratro e ricchi di 5222 App | carnali.~Non ghiotta di squisite vivande, di sontuose mense 5223 5 | assaporamento: e data la squisitezza di questo piatto, io lo 5224 App | pellegrinaggio, e non per stabile soggiorno.~Oh felicissimo 5225 App | conviene, a mia opinione, stabilire siccome regola generale 5226 App | suoi proseliti di recente stabiliti in Italia (dal che a quella 5227 11 | della città in cui si era stabilito.~Caritatevole e facile soccorritore 5228 6 | ordine perché la cenere fosse stacciata, e i carboncini fossero 5229 App | sensazioni gustate nei precedenti stadi, spengonsi quelle della 5230 App | frutti prepara; nell'altre stagioni poi si colgono e vengono 5231 App | granai, la cantina e le stalle contengono in abbondanza 5232 App | dire di coloro che non si stancano dal far dovizia di nuove 5233 App | condusse la guerra, e seppe stancare la focosa baldanza d'Annibale 5234 5 | profonde, senza deliri e senza stanchezze, non sono forse tutto un 5235 6 | dato in suo onore, allo stappare dello champagne, andava 5236 | stare 5237 | starei 5238 10 | perché non fu fatta ancora la statistica dei credenti, dei dubbiosi 5239 6 | troverebbe di certo, che quella statua greca vale almeno quanti 5240 11 | sino ad oggi.~È di giusta statura, asciutto di carni e quasi 5241 | stavano 5242 9 | e ci siam riveduti alla stazione della virilità e ci siam 5243 5 | signore brillavano come stelle, le loro umide labbra sembravano 5244 App | innalza, e rizzata sul nodoso stelo, quasi pudibonda, fa velo 5245 3 | come un polipo gigante, che stende dovunque i suoi tentacoli, 5246 6 | ispirare la compassione e di stender la mano; fosse pure alla 5247 5 | bastante di buon burro fresco.~Stendete ugualmente tale pasta sulla 5248 4 | Grande attitudine stereoscopica nell'abbracciare ad un tempo 5249 4 | un cervello potentemente stereoscopico, mentre il giovane ha un 5250 10 | falsi pessimisti di una sterile e falsa filosofia!~ ~Nei 5251 App | Omero, Esiodo, Simonide, Stesicoro, e gli altri già da me nominati, 5252 App | giovani. Ciò prova non doversi stimare meno felici coloro che sono 5253 App | dei secoli venturi, se non stimolati dalla fiducia di appartenere 5254 App | sopra vari argomenti.~Che lo stimolo sensuale, non si faccia 5255 6 | ghignate con un occhio e stirate all'insù un angolo della 5256 App | vecchi non mancano queruli, stizzosi, sofistici, e se osserviamo 5257 App | tutti vedevate in Roma, lo stoico Diogene, vennero forse costretti 5258 App | cervello si abbandonano alle stolidezze, e smarriscono il retto 5259 App | presenta sulla scena i vecchi stolidi, li sottintende creduli, 5260 10 | conquistare è puerile vanità o stoltezza senza nome.~A trent'anni 5261 App | risposta:~ ~Oratori inesperti, stolti, imberbi~Tenner lo Stato 5262 App | lo scopo. Può essere più stolto il divisamento di accumulare 5263 3 | accordo. Senza pretesa di storici né di filosofi hanno letto 5264 3 | artistico, di un periodo storico, di un'evocazione religiosa.~ 5265 7 | mano ne rimane ferita o storpiata. E il vecchio si guarda 5266 4 | tentativi inutili, quante storpiature, quanti involontari idiotismi, 5267 Lett | dichiarato vecchio, non stracciai il lunario, né tentai coi 5268 4 | da un cervello smemorato, stracco; per poco non so dire, da 5269 10 | mendicanti, che mostrano sulle strade pubbliche le loro false 5270 10 | potrebbero domandarsi quale strano serraglio di belve esotiche 5271 12 | difese, si provvede con mezzi straordinari al suo ravvedimento, cioè 5272 Lett | l'età in cui ogni giorno strappa un fiore o una foglia dall' 5273 7 | olio le ruote rugginose, di strappar qualche spina, di arrotondare 5274 2 | fantasia rattoppano di grandi strappi e celano di grandi piaghe 5275 2 | generosi, volle fare un piccolo strappo alla realtà coniugale e 5276 5 | tacchino; e quel pasticcio di Strasburgo, che si discioglie nella 5277 4 | universale; ma che anche negli strati medi e bassi dell'intelligenza 5278 12 | di Ghemme, o di Sizzano stravecchio.~Nei casi di grande debolezza 5279 5 | manger.~ ~Dove però la gola stravince nelle sue dolcezze l'amore 5280 8 | suo tempo, pareva dovesse stravincere il filosofo nato brutto 5281 1 | scompaiono davanti alla voce straziante e animalesca dei vuoti ventricoli. 5282 3 | abbracciamenti lunghi e strazianti della nostra separazione. 5283 10 | l'agonia debba essere uno strazio senza nome, la massima delle 5284 8 | venire e l'affannarsi e lo strepitare dei molti, che cercano invano 5285 3 | crocchio di teste canute, strette fra di loro dalla santa 5286 7 | riunisce in un vincolo di strettissima parentela.~Vi sono debolezze 5287 8 | siete rimasto in piedi, stretto e soffocato dalla folla, 5288 3 | urti spiacevoli e attriti stridenti.~L'amicizia pura, l'amicizia 5289 2 | coi numeri, e la natura strilla e talvolta anche si ribella 5290 10 | nostre braccia non possono stringere, che le nostre forze non 5291 7 | lamentarsi, seccando tutti...”~Strinsi la mano più volte a quella 5292 6 | date dell'avaro a Martino, strizzate gli occhi, arricciate il 5293 5 | promesse, e il vecchio si stropiccia le mani davanti alla zuppa 5294 10 | ufficialmente obbligato a studiar l'uomo per di dentro e per 5295 5 | tovagliolo sulle ginocchia con studiata lentezza, e tirando su dai 5296 5 | precetti dei libri d'igiene studiati da lui con largo benefizio 5297 App | amici. Tante care memorie studiavasi quel saggio di lasciare 5298 12 | e sbarcato a Nuova York studierei ben bene i diversi climi 5299 5 | gola e l'avarizia; e noi li studieremo l'uno dopo l'altro, perché 5300 4 | per quasi trent'anni con studiosa attenzione i discorsi dei 5301 6 | specie, che raccomando agli studiosi della patologia psichica 5302 6 | Raiberti, che lo parafrasò stupendamente in dialetto milanese, satirici 5303 7 | vita in questa sola pazza, stupida e fedele occupazione di 5304 App | passione delle voluttà; stupri, adulteri ed altre nefandità 5305 App | criterio anima della Dea Suadal6, benché giunto in età avanzatissima, 5306 App | pure del pari avrei dovuto subirne gli effetti, e con me coloro 5307 12 | un assortimento di impeti subitanei, di rancori e di risentimenti; 5308 App | ignoro in qual modo, l'anima sublimandosi, miri sempre alla posterità: 5309 8 | innondava il mondo di tante e sublimi armonie e melodie, che delizieranno 5310 App | dica in che modo una età succeda all'altra e la vecchiezza 5311 5 | che con ordine sapiente si succederanno le une alle altre.~Quelle 5312 9 | Quanti uomini diversi si son succeduti l'un dietro l'altro sotto 5313 App | Sacerdozio; in Marco Lepido a lui succeduto nella stessa dignità! Che 5314 12 | divertimenti e un brevissimo e succoso riassunto delle notizie 5315 App | Pari a destrier che la sudata arena~Correndo, vinse i 5316 7 | del pensiero, dopo aver sudato e pianto sul calvario della 5317 App | agricoltore richiesto per chi mai sudi a tracciare solchi novelli 5318 6 | di vile, di abietto, di sudicio, di paradossale. E se volete 5319 11 | noi, coltivata col nostro sudore e che ci rammenta il bene 5320 7 | riprovando; alternando i sudori freddi del dubbio con la 5321 2 | diverso, che a guisa di suggello ha segnato in ogni più piccola 5322 5 | occasioni, che per esempio suggerisce ad un abile rosticciere 5323 12 | ambizione soltanto di averne suggerito l'idea a qualche miliardario 5324 5 | guarnita riceve ancora i sughi triplicemente combinati 5325 6 | alla forca. È la passione suicida e omicida, che non conosce 5326 | sullo 5327 | sumus 5328 | sunt 5329 App | o Scipione, il quale fu suocero altresi di mio figliuolo, 5330 8 | un'adorazione, che non si suole avere che per le cose più 5331 4 | che finisce i periodi a suon d'orecchio, che pensa col 5332 5 | dando lezioni di francese e suonando nei teatri. Ritornato in 5333 11 | volentieri.~Le ore dei pasti suonano sempre un po' tardi per 5334 6 | esprimeste la diffidenza e suonaste la campana dell'allarme.~ 5335 2 | grandi piaghe e tanto da superare il più abile ortopedico 5336 2 | dolci ricordi, le burrasche superate insieme, l'eguaglianza nella 5337 App | morte, giusta l'opinione di superficiali filosofi, si spegnerà ogni 5338 5 | Preparate una fetta di pane che superi di due pollici da ogni lato 5339 3 | scetticismo e pessimismo al superlativo e sarebbe forse disonorare 5340 App | origine celeste, scesa dalle superne sfere ad abitare la materia, 5341 App | Regolo che andò incontro al supplizio, anziché tradire la data 5342 App | giudiziosa fermezza.~Tuttavia suppongo te dagli stessi casi profondamente 5343 App | svariatissime nozioni, conduce a supporre che non sieno nuove le impressioni 5344 App | con tanto senno, non è a supporsi che, simile a poeta dappoco, 5345 App | vecchi vengono eletti i supremi magistrati, e perciò appunto 5346 5 | comme Vénus; mais elle est surtout souverainement jolie “.~~ 5347 9 | tenerezze e di convulse suscettibilità.~Il preziosissimo dono di 5348 2 | mai e poi mai afrodisiaci. Suscitano in voi falsi desideri, vi 5349 App | legumi fornisce di camangiari sussidiari la loro cucina, e quando 5350 App | concepiscono rapidamente svariatissime nozioni, conduce a supporre 5351 5 | Il vecchio, quando si sveglia al mattino, fra i crepuscoli 5352 App | estesa clientela. Con mente svegliatissima attendeva a tutti gli affari, 5353 App | dalla fatica, l'animo è più svegliato quanto più operoso.~Conciossiaché 5354 5 | allora il suo aroma si sviluppa e si unisce a un olio che 5355 App | inerzia, dall'ozio, dalla svogliatezza, che in certi vecchi diventò 5356 3 | Madame Recamier, di M.ma Swetschine e della nostra Clara Maffei, 5357 1 | savoir vieillir?~Compte dans ta vieillesse,~Non ce qu'elle 5358 5 | vecchiaia~ ~ ~Le plaisir de la table est detous les àges, de 5359 10 | coraggio medio, di media tacca in ogni cosa.~Quando vi 5360 5 | carni soavi di un grasso tacchino; e quel pasticcio di Strasburgo, 5361 App | per questo può darsena la taccia ai giovani tutti, sibbene 5362 3 | una lunga conversazione, tacciono lungamente, guardandosi 5363 8 | avventure amorose ed egli, pur tacendo nomi e luoghi, avrà il suo 5364 11 | troppo male.~Ed io devo tacere e chinare il capo.~Questo 5365 6 | un gioco puerile; ma una tacita e intensa adorazione di 5366 8 | mano che gode.~La mano che taglia la punta di un biondo e 5367 5 | mezzi, e tra gli altri, tagliando una crosta di pane che si 5368 2 | quanto desiderio ritornò al talamo usato, maledicendo la corsa 5369 4 | così:~“Io non ho grande talento; ma ho delle convinzioni 5370 3 | feconde e tumultuose dilaga talmente per ogni lato, da affogare 5371 App | proposito, mi sovviene di talun uomo attempato una volta 5372 | tam 5373 | tamen 5374 | tamquam 5375 10 | lamento è la vita, e le tappe del nostro viaggio terrestre 5376 6 | tavola per raccogliere i tappi, che gli potevan servire 5377 App | che certamente non può tardar molto a battere alla porta 5378 App | anni di Argantonio Re di Tartesso il quale, secondo la storia, 5379 8 | altare, rimane nel nostro taschino accanto al cuore; tiepida 5380 9 | con noi e per noi.~Sedie e tavoli e quadri e corone appassite 5381 10 | quanti i colori di ciascuna tavolozza, e se potessimo raccogliere 5382 12 | pranzo.~ ~32.~ ~Il caffè o il può prendersi una o due 5383 9 | si chiama nel linguaggio tecnico degli archeologi e dei numismatici 5384 App | ogni studio a rendere meno tediosa per ambedue, per quanto 5385 12 | estate sempre fresca, non temendo mai di tener aperti i vetri 5386 App | gioventù pecca per eccessiva temerità; la prudenza appartiene 5387 3 | anzi di poter fare. Se non temessi di profanare uno dei più 5388 12 | clima e di abitudini.~ ~9.~ ~Temete il freddo umido: tenete 5389 3 | frequentare la nostra casa. Temeva egli di sé o di lei o di 5390 10 | vita dall'alba alla sera, temon la morte, e per quanto il 5391 10 | né un fiore né un frutto, temono la morte; non perché con 5392 App | personaggio la gravità era temperata dalla cortesia dei modi, 5393 App | modesti passatempi, e i temperati banchetti.~Caio Duillio 5394 8 | saltellano nell'onda amica. È una tempesta di carezze e di baci che 5395 2 | squarcia le nubi nere di un temporale e cade sopra la candida 5396 3 | come seccanti laudatores temporis acti. Io invece descrivo 5397 App | possedevano. — Un animo di tal tempra non bastava forse a rendere 5398 5 | che cela ne dure que le temps d 'avaler un æuf, ma dobbiamo 5399 App | ignoranti e rozzi non è temuta, dovrà sgomentare l'animo 5400 App | esercitava di fatto il potere: temuto dagli schiavi, rispettato 5401 App | vecchi afferrarsi troppo tenacemente, né abbandonarlo da spensierati; 5402 4 | quello la sicurezza e la tenacità. Nessuno primo, nessuno 5403 2 | amore del vecchio, luce e tenebra in una volta sola, crepuscolo 5404 5 | momento giusto è una carne tenera, sublime e gustosissima, 5405 5 | profumo di quella trota tenerella, in fondo alla bocca; 5406 2 | di generose bugie e di tenerissime ipocrisie.~Un amore pudico, 5407 App | uso de' pitagorici, onde tenermi pronta la memoria di quanto 5408 3 | bellissima?~Non ci fu verso di tenerselo vicino. Io ero sicuro di 5409 App | nel languore dell'inerzia, tenetela tesa nelle utili occupazioni 5410 7 | vince. Ad impossibilia nemo tenetur: egli ripete a se stesso 5411 App | per meglio dire i vecchi, tenevano dimora nel contado. Lucio 5412 App | certo ateniese, il quale tenevasi in conto di filosofo4 ed 5413 App | crediate però che io mi tenga di robustezza pari alla 5414 11 | paranze tirate sulla riva, tengon convegno sulla molle arena 5415 App | odiosi i piaceri sensuali, teniamo almeno dovere di gratitudine 5416 App | intelletto.”~Tale ragionamento tenne Archita con Caio Ponzio 5417 App | inesperti, stolti, imberbi~Tenner lo Stato e vi dettâr le 5418 3 | poveri di tentacoli.~Ad ogni tentacolo divorato o spezzato corrisponde 5419 Lett | stracciai il lunario, né tentai coi sofismi e gli artifizi 5420 2 | donna giovane e bella. Non tentate mai di conquistare, òa lasciatevi 5421 4 | lingua, alle labbra! Quanti tentativi inutili, quante storpiature, 5422 App | parte di chicchessia un tentativo di ritardarmene il passaggio, 5423 9 | cortile sempre verde egli ha tentato i passi vacillanti della 5424 App | avversi sempre per coloro che tentavano di nuocerle.~Non pochi egregi 5425 7 | non potei resistere alla tentazione di confessarla.~“Ella deve 5426 App | accolto.~In somma laddove è tenuta in onore la vecchiezza frutta 5427 App | insipida la vita: né essere tenuti in conto presso loro, da 5428 9 | Forse passò per le mani di Teodora e fu data da lei in premio 5429 10 | per i credenti una virtù teologale, per me è un conforto e 5430 7 | misericordia; ma parecchi teologi poco ortodossi, ma molto 5431 4 | è egualmente, perché la teoria dell'evoluzione sta scritta 5432 App | Noncuranza della morte. — Teorie dei materialisti. Ragionamenti 5433 App | perdere il beneficio della tepida temperatura. Non avvi albero 5434 2 | tutto speciale fatto di tepori e di morbidezze; che se 5435 7 | della filosofia o con la terapeutica delle forze avverse.~La 5436 7 | né con l'igiene né con la terapia.~Il lamento breve, automatico 5437 11 | caro.~E i bambini di San Terenzo conoscono il loro vecchio, 5438 5 | essersi scosso il fango terestre dai piedi, se ne vanno forse 5439 4 | Platone. E Lesage, che termina il suo immortale Gil Blas 5440 App | combattimento presso le Termopili, sotto il Consolato di M. 5441 2 | abbia dovuto pronunziare le terribili e nefaste parole papali: 5442 4 | diffondendosi per tutti i territori del pensiero e del sentimento.~ 5443 10 | va, nolente, incresciosa, terrorizzata.~ ~Degna delle anime forti 5444 8 | la deve ripulire e tener tersa e lucente fuor di lui.~La 5445 11 | portarono via più di due terzi della propria fortuna: per 5446 App | languore dell'inerzia, tenetela tesa nelle utili occupazioni 5447 1 | invocare a difesa della sua tesi anche i Santi Padri, dacché 5448 App | operare? Io, con lo sguardo teso sulle puniche frodi, tengo 5449 5 | hanno lasciato intatto quel tesoretto. Li farà friggere e gli 5450 App | meraviglie di quanto gli narrò il tessalo Cinea di certo ateniese, 5451 7 | Ho trovato sempre il filo tessile nell'ortica e il profumo 5452 9 | deposto su quel fragile tessuto, che una vampata di fiamma 5453 | testé 5454 App | volgari, sono accolti siccome testimonianze onorevoli in società: valga 5455 4 | ha anche un buon senso tetragono. Orbene nella sua giovinezza 5456 1 | scherzare, dicendo come Theodectes, che vecchiaia e matrimonio 5457 App | del Re, la porpora e la tiara d'oro e di gemme contesta, 5458 App(5)| quegli che fece trucidare Tiberio Gracco.~ ~ 5459 3 | motti spiritosi, i suoi tic speciali, le sue innocenti 5460 9 | abbattuti dalla difterite, dal tifo, da uno dei tanti nemici 5461 2 | amore ritornato puerile e timido, ma rimasto parecchio birichino 5462 7 | vecchio liberale è uno dei tipi più simpatici, più cari 5463 5 | solo di gente volgare e di tipo molto basso. Essi forse 5464 5 | con studiata lentezza, e tirando su dai precordi un profondo 5465 5 | Io nell'onda tumultuosa e tiranna. Nella gola, il molto, ma 5466 1 | resistere al tiranno dei tiranni: il tempo.~La parola di 5467 11 | riparazione e le paranze tirate sulla riva, tengon convegno 5468 11 | loro un frutto o una tiratina d'orecchi e con cui scherzano 5469 Bibl | plusieurs siecles, etc. Tiré d’Arnauld de Villeneuve. 5470 10 | BOUFFLERS~ ~ ~Qui mortem non tirnet, magnum is sibi præsidium 5471 App | è forse sull'esempio de' Titani, porsi in lotta con Dio?~ 5472 10 | Per conto mio, professore titolare di antropologia e ufficialmente 5473 3 | archivi della famiglia, come titolo onorando della più nobile 5474 App | di Chio sulle labbra di Titone, questo sermone, avvegnachè, 5475 4 | pensiero.~Potrei citare Tiziano, che a novantanove anni 5476 6 | Voi dite: Che libertino è Tizio!~E intanto i vostri occhi 5477 Bibl | RICHARDSON. Long life, and how to reach it. Filadelfia, 1879. ( 5478 7 | luce rosea su tutto ciò che tocca: santa e cara e gioconda 5479 App | pure Iddio che molti la toccassero, chè gli affari della repubblica 5480 App | legassi con lui, non ancora toccata l'età senile, comunque fossi 5481 App | de' miei polmoni. Ennio toccava il settantesimo anno, ed 5482 7 | le opinioni; purché non tocchino i dogmi dell'onestà e della 5483 12 | cioè dal mezzogiorno al tocco e fra le cinque e le sette 5484 3 | giusta della nostra giustizia togata, non ha mai misurato la 5485 App | non te l'avesti lasciata toglier di mano”.~Né meno perito 5486 Lett | gioia, di alleggerirgli o di togliergli il peso del dolore.~Quando 5487 10 | Io cercava un giorno di toglierli quel chiodo:~“Ma, caro signore, 5488 7 | viaggiare di buon accordo, tollerandoci a vicenda. Rispettiamo le 5489 7 | pazienti, né indulgenti, né tolleranti”.~Meno male per la modestia: 5490 5 | veniali, che lo aiutano a tollerar la vita e talvolta bastano 5491 7 | dobbiamo accontentarci di tollerarli, studiando intanto di perfezionare 5492 App | mastro della cavalleria, tolse di vita Spurio Mevio il 5493 5 | se un uccello dev'esser tolto dallo spiedo o se invece 5494 7 | noi oserebbe maledirli o torcer loro un capello. Or bene 5495 2 | fisiologo, e ci insegna di non tormentare organi condannati dalla 5496 10 | pensieri e non servirebbe che a tormentarmi e a farmi soffrire.~Credetelo 5497 10 | e chi vi obbliga ormai a tormentarvi col pensiero della morte? 5498 2 | L'amore coi suoi dolci tormenti e le sue care voluttà non 5499 10 | moltissimi è il maggior tormento dell'ultima età.~Conobbi 5500 App | uomo quanto più debole è, tornano più sensibili le offese. 5501 App | invio: e davvero non parvemi tornasse conto di porre, siccome 5502 App | tragedia di fresco composta, in torno a cui stava tuttora lavorando, 5503 App | alla possanza muscolare del toro e dell'elefante. Il savio 5504 10 | barometro, prima del nostro Torricelli.~La pianta contro gli ardori 5505 1 | australiano all'uomo che ha il torto di aver troppo vissuto; 5506 9 | nel suo oro bizantino, ma tosata con discrezione da qualche 5507 5 | est detous les àges, de toutes les conditions, de tous 5508 5 | mani fredde; ma distende il tovagliolo sulle ginocchia con studiata


11-artig | artis-chiar | chias-deliz | democ-fabbr | fabi-impar | impaz-magis | magli-ordin | orecc-previ | prezi-risov | rispa-smorz | smuov-tovag | tracc-zurig

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License