Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Paolo Mantegazza
Elogio della vecchiaia

IntraText CT - Lettura del testo

  • Capitolo Settimo Le grandi virtù e le grandi gioie della vecchiaia
    • La rispettabilità
Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze

La rispettabilità

 

Non ultima gioia della vecchiezza è la rispettabilità che la circonda. Sia nei modesti travagli dell'officina o dei commerci, come nelle sfere più alte dell'arte, delle lettere, o delle scienze, o nelle svariate faccende delle professioni liberali; il vecchio deve essersi fatto un posto al sole, deve aver acquistato una certa superiorità, che gli viene dalla lunga pratica. Egli deve essere un maestro, e i francesi con fino accorgimento, con nessun'altra parola credono di onorare un grande artista o un grande scienziato, che chiamandolo non cher maître.

E maître non si può essere quasi mai che con i capelli bianchi, maître non si può essere che dopo essere stati modesti operai in una delle tante officine del pensiero, dopo aver sudato e pianto sul calvario della gloria, provando e riprovando; alternando i sudori freddi del dubbio con la febbre ardente della fede.

E il maestro riposa ormai contento di sé e degli scolari che lo circondano e lo ammirano, e nei quali egli ha versato tanto tesoro di idee. Paternità sacra e veneranda più di quella che vien dal sangue, perché nella coppa della vita non siamo noi soli i mescitori; ma nella scuola e nell'officina il maestro è in una volta sola padre e madre, genitore duplice e sempre legittimo.

In molti casi maestro è più che padre, e povero, infelice quel padre, che giunto alla vecchiaia e guardando i propri figli, non può dire con giusto orgoglio e intima compiacenza:

Io sono stato il loro maestro!





Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License