Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Antonio Balsemin
Filastroche, Fantasie, Poesie e..

IntraText CT - Lettura del testo

Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

Fare el ben!

te divi o te vui fare del ben

stà tento a chel ca te ,

parché te podarissi far on gnente,

te podarissi sbaliare o, parfin, fare del male.

 

te stè par fare del ben

vanti de tuto dimanda el parmesso,

dopo, de dopo de gaverlo ciapà,

te poi fare el ben, ma co discression.

 

El to sarvelo e el to core i stia tenti,

parché ti te podarissi umiliare

e de dopo de gaver fato el ben,

ringrassia de sto favore, pagà de tuo.

 

Infati, xe de na mota pi belo el dare che el ciapare

e xe paro degno d’onore chi che e chi che ciapa

e tanto l’un conpagno de chel’altro el xe degno de vita,

parché anca chi ciapa el juta chi che .

Roma (traduzione), 2004.

Fare il bene!

Quando devi o vuoi fare del bene

stai attento a quello che fai,

perché potresti fare un nulla,

potresti sbagliare o, addirittura, far del male.

 

Quando stai per fare del bene

innanzi tutto chiedi il permesso,

poi, dopo che l’hai ottenuto,

puoi fare il bene, ma con discrezione.

 

La mente e il cuore siano accorti,

perché potresti umiliare

e dopo aver fatto il bene,

ringrazia di questo favore, pagato di tuo.

 

Infatti, è molto più bello il dare che il ricevere

ed è ugualmente degno d’onore chi e chi riceve

e tanto l’uno come l’altro è degno di vita,

perché anche chi riceve aiuta chi !

Arzignano (Vi), 1958.




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License