Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Antonio Balsemin Filastroche, Fantasie, Poesie e.. IntraText CT - Lettura del testo |
Commento (del prof. Rino Mecenero)
Antonio Balsemin è un uomo risoluto; dove si prefissa una meta la deve raggiungere. Ad ogni costo. Anche a rischio di trovarsi pressato talvolta da una certa premura di concludere.
Dopo la serie dei Ve conto con lo scopo dichiarato di voler salvare il dialetto veneto vivendo a Roma (ardua impresa...) e dopo il puntiglioso lavoro sopra la grammatica del nostrano dialetto nel più recente Vèneto mio, ora si presenta con Filastroche, Fantasie, Poesie e..., nuova fatica che purtroppo ho trovato finora solo il tempo di sfogliare fugacemente, non certo priva di buoni spunti, come fresca semente gettata a germogliare.
Bisogna riconoscergli una singolare forza d’urto in questo mandare avanti una sua zattera di salvataggio della lingua materna in pericolo di sopravvivenza che la nostalgia della lontananza gli tiene agitata nella mente.
Personalmente preferisco, di lui, la poesia. Una forma che non gli conoscevo prima d’ora. E, sempre personalmente, quella scritta in italiano. Vi trovo momenti non comuni che scavano in profondità interiori finora ignote.
Crespadoro, 19 Novembre 2004
Caro professore, grazie per le sue ponderate e spronanti espressioni e per il suo sostegno morale. Mille grazie.