Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Antonio Balsemin
Filastroche, Fantasie, Poesie e..

IntraText CT - Lettura del testo

Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze

Ai lettori

Il mio ‘dialetto’ è come un ‘capretto’ selvatico che, senza cavezza, vuole liberamente muoversi per brucare l’erba dei prati e dei boschi seguendo il suo estro ma, poiché gli voglio bene e lo voglio proteggere, cerco di creargli un razionale e confortevole ‘recinto’ ove possa vivere ‘felice e contento’. Nel compilare questa settima opera, presento na sbrancà de me emossion scritte in filastrocca, poesia e prosa al fine di confermare la straordinaria versatilità, ricchezza e proprietà espressiva dell’idioma natio. Sono convinto che, se il ‘dialetto’ è scritto con l’osservanza delle sue regole, nascoste ma esistenti, può, senza sorta di dubbi, dimostrare la sua valenza di ‘idioma’ e il suo rango virtuale di ‘lingua’. Inoltre, poiché è mio vivo desiderio difendere tutte le ‘lingue minori del mondo’, invito tutti gli scrittori nelle svariate parlate dei quattro continenti ed, in specifico, gli scrittori nei dialetti d’Italia, a scrivere nella propria ‘lingua madre’. Infine, poiché desidero sensibilizzare, contattare e  coinvolgere quanti più corregionali in Italia e all’estero posso, m’avvalgo della tecnologia moderna e propago la maggior parte dei miei scritti anche via internet su : www.intratext.com/Catalogo/Autori/AUT897.HTM

Buon proseguo e mille grazie a chi mi vorrà gentilmente leggere.

 

 Roma, 2004 – Antonio Balsemin

 




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License