Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Antonio Balsemin Filastroche, Fantasie, Poesie e.. IntraText CT - Lettura del testo |
La vita
L’evento pi tristo par l’omo,
xe chelo de nar fora de la pansa de so mare,
chelo che vien de dopo,
altro no ’l xe che calcossa de squasi compagno:
‘na longa caena’.
Quando che on nato
el sbrissia for da la pansa materna,
l’esse pianzendo,
l’esse desperà,
e, bagnà de sangue,
l’intra nel bulsinelo de la vita.
De dopo,
ne la vita,
sfora afani e problemi,
na mota de afani,
na fraca de problemi
e, ognun,
el ghin ga bastanti pa’ elo.
Crédeme pure, amico,
che anca ti te catarè na lungagna de afani,
na tiritera de problemi
e, parò,
de na roba te prego:
quando che la schena
la se storze sóto el péso del fagoto
e par la massa carga
la se lagna e par che la se spaca,
lora pensa che,
a la fin,
contra ogni parola,
contra ogni evidensa,
sémo òmini
degni de vita
e dai,
se te ghè fede... no tuto finisse!
Roma (traduzione), 2004.
La vita
L’evento più triste per l’uomo
è quello d’uscire dal ventre materno,
quello che viene in seguito,
altro non è che qualcosa di quasi simile:
‘una lunga catena’.
Quando un nato
fuoriesce dal ventre materno,
esce piangendo,
esce disperato,
e, bagnato di sangue,
entra nel gorgo della vita.
Poi,
nella vita,
s’affacciano affanni e problemi,
tanti affanni,
tanti problemi
e, ognuno,
ne ha a sufficienza per sé.
Credimi pure, amico,
che anche tu avrai numerosi affanni,
una sequenza di problemi
e, però,
di una cosa ti prego:
quando la schiena
s’incurva sotto il peso del fardello
e per il troppo carico
geme e sembra si spezzi,
allora pensa che,
alla fine,
contro ogni parola,
contro ogni evidenza,
siamo uomini
degni di vita
e dai,
se tu hai fede... non tutto finisce!
Roma, 2001.