Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Antonio Balsemin Filastroche, Fantasie, Poesie e.. IntraText CT - Lettura del testo |
Me mama
Conpagno de quando,
ne le sere de stiani,
sentà dessora na tomana rossa,
mi e ti seitàvimo a vardarse,
contàndosela stando tacà
cianciando del pi e del manco,
cussì desso vardo e parlo
a n’imàgine che la me mesona ti.
No ghè tesori, schei o fiuri,
che i possa pagar n’ora sola,
n’ora de chele ore,
de có stàvimo mi e ti,
a batolar sensa rechie
finché strachi
n’àvimo felissi a dormir
e, anca se suli,
se sentìvimo senpre in du!
Roma, 2004.
Mia madre
Come quando,
nelle sere di tanti anni fa,
seduti su di un divano rosso,
io e te stavamo a guardarci,
raccontandosela stando vicini,
cianciando del più e del meno,
così adesso guardo e parlo
ad un’immagine che mi ricorda te.
Non vi sono tesori, soldi o fiori,
che possano pagare un’ora sola,
un’ora di quelle ore
di quando stavamo io e te,
a chiacchierare senza soste,
finché stanchi
andavamo contenti a dormire
e, anche se soli,
ci sentivamo sempre in due!
Roma, 2004.