Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
celeste 14
celesti 6
celi 1
celinda 185
cembalo 1
cena 21
cenare 5
Frequenza    [«  »]
196 ad
192 come
189 dell'
185 celinda
181 senza
179 egli
174 quello
Girolamo Brusoni
La gondola a tre remi

IntraText - Concordanze

celinda

    Scorsa
1 1| Isabella, Astiliana, Arezia, Celinda, e altre dame; se bene a 2 2| conosciute in quella barca Celinda ed Eufemia madre e figlia 3 2| Glisomiro che teneva con Celinda altri conti, che di complimenti 4 2| conoscenza, e passava con Celinda qualche corrispondenza anzi 5 2| piú brevemente salutate Celinda ed Eufemia, si restrinse 6 2| agevolmente questa scena; ma Celinda e Leonello vi privano d’ 7 2| di loro tocca di sangue Celinda, della quale non si fiderebbono 8 2| ma non vogliamo a tresca Celinda ed Eufemia, le quali si 9 2| nipote e questa cugina di Celinda. Ma detto loro dalle dame, 10 2| essendo ormai sette anni, che Celinda non avesse veduto alcuna 11 2| non voglio che Alberta o Celinda mi facciano qualche bassetta».~ 12 2| Glisomiro, che fui una volta con Celinda e con Isabella».~Crollò 13 2| Domitilla e Giustina con Celinda, Eufemia e Alberta: onde 14 2| Interruppe questo ragionamento Celinda, passata anch’essa ad abbracciar 15 2| però da mia sorella con Celinda ed Eufemia; perché mi torna 16 2| la controversia, entrata Celinda di mezzo parlò in questa 17 2| questa parte alla signora Celinda, la quale trovatasi pochi 18 2| damascena».~Sorrise modestamente Celinda, e disse:~«L’immaginava 19 2| Ridevano gli altri; onde Celinda piccatasi di quello scherzo, 20 2| Glisomiro:~«Già la signora Celinda ha risposto per me; perché 21 2| taciutosi Glisomiro, prese Celinda a parlare dicendo:~«Si meritò 22 2| parole di Rambaldo; onde Celinda:~«Avete ragione, disse, 23 2| Fu piccante il motto di Celinda, e provocò il riso di tutti 24 2| ma contaminò il cuore di Celinda, e di Glisomiro, recitando 25 2| aveva appunto scritti a Celinda, da cui li aveva ricevuti 26 2| componimenti alla figlia. Disse:~ ~Celinda io ardo, e l’ardor mio vivace,~ 27 3| SCORSA TERZA~ ~Fu ventura di Celinda e di Glisomiro, che mentre 28 3| inclinazioni».~Voleva rispondere Celinda, ma tornati in questo mentre 29 3| interruppe cosí fatto trascorso Celinda, che sentito Drusilla nominare 30 3| punto di questo umoreCelinda, né Alberta, gli misero 31 3| rubati gli ori e le gioie di Celinda, d’Alberta e d’Eufemia, 32 3| veduta fece balzar di letto Celinda ancora, ed Eufemia, che 33 3| faceste da giovinetto con Celinda e con Isabella, che tanto 34 3| che cosí saremo lontani da Celinda (che ben sapete, che bisogna 35 3| vi provarono Isabella e Celinda. E in quanto a me non mi 36 3| delirano queste due dame, e Celinda ed Eufemia, benché afflitte 37 3| Alberta, e forse ancora di Celinda, mise nuove turbolenze in 38 3| liberarlo dall’impaccio di Celinda e di Alberta: ma poi considerato 39 3| mezzo a questa turbazione Celinda, la quale avvedutasi benissimo 40 3| anni del cavaliere, perché Celinda poteva quasi essere sua 41 3| che tuttavia conturbava Celinda, ed Eufemia per la perdita 42 3| sul fine del quale, perché Celinda e Alberta solite di frequentare 43 3| esse intervenute, entrò Celinda a chiedere al cavaliere 44 3| pensiero è vulgare, disse Celinda, ma dalle cose ordinarie 45 3| queste ultime parole, che Celinda ridendo disse:~«So a chi 46 3| porta il mio nome», disse Celinda.~«Tanto ne so, quanto ne 47 3| inganniate, perché quella Celinda è ormai vecchia».~«Gliene 48 3| scritta da giovane, disse Celinda, perché mi pare, che non 49 3| propria stanza, fuor solamente Celinda, che turbata oltremodo di 50 3| Glisomiro questa rimostranza di Celinda; perché essendo passato 51 3| servirvi».~Rimase grave Celinda a questa parlata; pur finalmente 52 3| questa risoluzione, mentre Celinda e la figlia s’apparecchiano 53 4| SCORSA QUARTA~ ~Servite Celinda, Alberta ed Eufemia fino 54 4| in quanto era parente di Celinda, e di Domitilla, e i suoi 55 4| apparente disegno di trovar Celinda con le compagne, e complito 56 4| avevano appena trovata Celinda con le compagne in visita 57 4| con estremo disgusto di Celinda, ma con supremo contento 58 4| essendo conveniente, che Celinda ed Eufemia si allontanassero 59 4| da Ferrante, voleva anche Celinda ritener seco Alberta. Ma 60 4| Sospettò per queste parole Celinda di qualche disordine, e 61 4| s’aggiustasse al voler di Celinda, e dormisse pure con essa 62 4| l’intoppo, che frapponeva Celinda a’ suoi disegni, e piú vivamente 63 4| appresso la moglie anche Celinda si fosse ridotta in letto, 64 4| forte, che quasi svegliò Celinda. Ma dettole da Glisomiro, 65 4| casa; perché svegliatasi Celinda, e vedutasi allo scuro; 66 4| sopra questa novella, e Celinda racconta d’aver trovato 67 4| dove non poteva arrivar Celinda, s’avvide benissimo, ch’ 68 4| buon termine alla stessa Celinda di ricercare Alberta nella 69 4| Alberta.~«, tu», replicò Celinda.~«Dove mi vedi», rispose 70 4| dabbene, che non sei tu».~Qui Celinda:~«E donde le hai tu avute 71 4| d’onore».~Intese allora Celinda, e abbracciata, e baciata 72 4| porte serrate».~Pareva a Celinda (come son facili le donne 73 4| giuoco della saviezza di Celinda, le disse:~«Cara amica, 74 4| Questo non farò io, disse Celinda. Basta una pazza per casa».~« 75 4| essere un negromante», disse Celinda.~«Io non dico questo», rispose 76 4| falli, dov’era essa caduta, Celinda; le seppe, e potè con tutta 77 4| questa conformità tornossi Celinda a dormire, e dormí parimente 78 4| guardate bene che l’amor di Celinda, piú che a voi de’ piaceri, 79 4| tempo (anzi era venuto) che Celinda mi faccia correre. Orsú 80 4| notte, ordine espresso a Celinda di montare subitamente in 81 4| commissione conturbò oltremodo Celinda e Alberta, e quasi piú di 82 4| e quasi piú di Alberta Celinda, tanto s’aveva lasciata 83 4| della pratica tenuta fra Celinda e Alberta; onde ringraziata 84 4| consolazione di servirla. Celinda per queste parole del cavaliere 85 4| Alberta, diede occasione a Celinda di ritirarsi. E poi raccontato 86 4| con tutta la sua saviezza Celinda; di disgusto, perché le 87 4| degli anni suoi, non di Celinda, con la quale non vi troverete 88 4| invenzione d’essere con Celinda, e di fermarla qui stanotte, 89 4| Ferrante; perché io dormirò con Celinda, e la farò travedere insieme 90 4| in quanto alla persona di Celinda, essendo già caduto con 91 4| Glisomiro amò da giovinetto Celinda nel fior degli anni, e nell’ 92 4| desidera in luogo d’amica. E Celinda che aveva negato fino un 93 4| indistinti».~« che, disse Celinda, Glisomiro non vuol piangere 94 4| e scandalo il ritorno di Celinda e d’Alberta per quella notte 95 4| che fu l’ultima ruina di Celinda. La quale veduto Glisomiro 96 4| mise in guerra». Sospirò Celinda, e disse:~«O spietata memoria! 97 4| Voi mi schernite, disse Celinda; e non sono già cosí sciocca, 98 4| bella».~Sospirò nuovamente Celinda, e disse:~«Guardate bene, 99 4| Ricordatevi, che io sono Celinda».~Voleva replicar Glisomiro; 100 5| subitamente a casa. E se Celinda occupata nella infermità 101 5| fermando insieme Alberta e Celinda; e già che si vedeva scoperto 102 5| Partecipato però anche a Celinda quello, che gli parve conveniente 103 5| non possa tornar con essa Celinda. In quanto a me verrei piú 104 5| inevitabile in altra parte. Celinda altresí, benché tenga ordine 105 5| scrivere Glisomiro anche a Celinda, che s’espresse col marito 106 5| Vostra consorte e serva Celinda.~ ~Fece questa invenzione 107 5| cento ducati, dovesse ella Celinda accettare l’esibizione di 108 5| suoi capricci con tirar Celinda dove forse non pensava ancora 109 5| suo potere le persone di Celinda e d’Alberta. Ma passiamo 110 5| suoi sguardi l’anima di Celinda e d’Alberta; che ne rimasero, 111 5| animo del cavaliere, ma di Celinda ancora, e d’Alberta svegliato 112 5| potendo né Drusilla, né Celinda accompagnarla, potesse ella 113 5| tutti i suoi disegni con Celinda. Statosi adunque per poco 114 5| lo mezzo d’Alberta, e di Celinda».~Parve dura cosí fatta 115 5| questa sua risoluzione a Celinda con esibizion di lasciarle 116 5| poterti vantare di avere avuto Celinda pieghevole a’ tuoi capricci?».~ 117 5| piacerà».~«E dove?», disse Celinda.~«Dove potremo, soggiunse 118 5| appagava di questa generalità Celinda, e dubitando pure d’essere 119 5| prima alla mia?».~S’arrossí Celinda, sospirò e tacque. Onde 120 5| sarebbono ricondotti a Venezia Celinda, Eufemia, Ferrante, e Glisomiro 121 5| con la loro compagnia; ma Celinda veduto che toccasse ad essa 122 5| appunto non andava cercando Celinda; e chiamato Glisomiro in 123 5| che si vogliano, rispose Celinda; per quattro o sei ore non 124 5| stati a Venezia?».~Sospirò Celinda, e disse:~«Io l’ho fatta 125 5| disconcio per lo capriccio di Celinda, e se ben mi vedete qui 126 5| avete qualche rigiro con Celinda. Andate, andate, che non 127 5| conosci male, disse Glisomiro. Celinda non porta belletti».~«E 128 5| bellezza. Ma poi ricordatosi di Celinda, né voluto mancare alla 129 5| sotterranea nella camera di Celinda; dove veduta una grande 130 5| una mano verso il letto di Celinda; la dama in sentirsi toccare 131 5| Glisomiro i propositi tenuti da Celinda con Alberta, ma non sapeva 132 5| non sapeva già, che avesse Celinda determinato d’aspettarlo 133 5| ambedue. Onde veduto, che Celinda si fosse fermata dopo la 134 5| sapesse fare in quella notte Celinda. E perché non potesse il 135 5| diede nel sentirsi toccare Celinda. Onde venutole capriccio 136 5| quale credutosi, che fosse Celinda, che si fosse alzata di 137 5| restando piú mezzo di satisfar Celinda, e Glisomiro trovossene 138 5| ambedue le braccia al collo; Celinda veduto sparire il suo bramato 139 5| tolta seco la sopraveste di Celinda, tornossi per la strada 140 5| estinse intanto il lume, e Celinda svegliata dalle proprie 141 5| cavaliere. Ma era ne’ fati, che Celinda conservasse illibato se 142 5| amore. Chiamato adunque da Celinda e da Ferrante Glisomiro 143 5| remi, passò Glisomiro con Celinda alla visita d’Eufemia; e 144 5| cessarono tutti i dubbi di Celinda; restando pur troppo chiarita, 145 5| tenebre di quella stanza. Celinda a questa veduta diede in 146 5| giudizioso e discreto né disperò Celinda né consolò Eufemia e mise 147 5| in pace ambedue (perché Celinda non voleva piú vedere la 148 5| con tanta grazia, che e Celinda gli crebbe affetto, non 149 5| seppe dolersene. Voleva Celinda obligare il cavaliere con 150 5| conversazione (non avendo mai voluto Celinda lasciar soletti gli amanti) 151 5| Ferrante desinarono soli Celinda e Glisomiro, ma nella medesima 152 5| riserva e modestia, che Celinda ancora racconsolata in parte 153 5| quali trovossi la medesima Celinda schernita, benché in altra 154 5| questo passaggio, volevano Celinda e Ferrante ritener con essi 155 5| che avesse concertato con Celinda e con Alberta l’aggiustamento 156 5| loro, e col mezzo ancora di Celinda e d’Alberta procureremo 157 7| conversazione una cameriera di Celinda, che capitata a quella casa 158 7| porte. Signore, cosí paga Celinda chi l’ha tradita. Mi scordava 159 7| Eufemia, e della cordialità di Celinda, contristossi per lo pericolo 160 7| che quelli d’Alberta e di Celinda l’avessero in buona parte 161 7| Lodovica con la cameriera di Celinda; ma la terza aveva riserbata 162 7| Lodovica, e la cameriera di Celinda. Postosi a letto Glisomiro 163 7| quando abitavate di sopra a Celinda, e ci davate da lavorare 164 7| che vi capitava ancora Celinda per levarne la sua cameriera. 165 7| ricondurre la cameriera a casa di Celinda se n’era andata con essa 166 7| ora; e torniamo con Lisa e Celinda a casa del cavaliere. Che 167 7| Col quale trovatasi prima Celinda, e chiesto della sua cameriera, 168 7| incamminate a casa della medesima Celinda. Ma perché questa partenza ( 169 7| visita d’Eufemia insieme con Celinda e Giustina; ma non gliele 170 7| Giustina; ma non gliele permise Celinda dicendo, che se voleva andarvi 171 7| barca con la cameriera di Celinda per condurle a casa di quella 172 7| portare quelle donne a casa di Celinda. Romano giovine altiero 173 7| tragitto la cameriera di Celinda, Betto sdegnato di questa 174 7| notte per un’ambasciata di Celinda; non voluto cosí fitto imbroglio 175 7| però cosí fatto disconcio a Celinda e a Glisomiro; non per quello 176 7| posseduta la confidenza di Celinda e Lodovica, penetrato qualche 177 7| della giovanetta.~Intanto Celinda perduta la speranza di ricuperare 178 7| di confidenza; mentre né Celinda, né Alberta s’arrogavano 179 8| Drusilla, e Alberta, e Lisa, e Celinda, e (che gli parve piú strano) 180 8| apprensione della sua persona Celinda, bisognò per levarle i sospetti 181 8| trattolo seco seguitata da Celinda (fu ventura, che Ferrante 182 8| in quelle stanze. Uscite Celinda ed Agnesina per servirlo 183 8| cagione.~Tornata Agnesina con Celinda su la festa, e statasi alquanto 184 8| Agnesina, e con Alberta e Celinda, andò egli stesso a levare 185 8| signora, chiese egli stesso a Celinda la cagione di cosí dolorosa


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License