Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] dalmatino 1 dama 143 damascena 1 dame 142 damigella 2 danari 9 danaro 8 | Frequenza [« »] 144 altro 143 dama 142 dal 142 dame 142 però 141 fosse 138 dove | Girolamo Brusoni La gondola a tre remi IntraText - Concordanze dame |
Scorsa
1 1| serratosi, e fatto scoprir le dame e il cavaliere, parlò in 2 1| contrastare per altro che per dame co’ suoi fratelli. Io che 3 1| Acclamarono i cavalieri e le dame a questa parlata; e Drusilla 4 1| Astolfo e Perino la cena, e le dame con l’aiuto di Giustina 5 1| di musica appresso alcune dame sue parenti, e Giustina 6 1| Drusilla:~«Insomma voi altre dame di terraferma siete formate 7 1| Arezia, Celinda, e altre dame; se bene a dire il vero, 8 1| dubitare. Ritirati con queste dame in qualche luogo piú nascosto 9 1| onore. Intanto uscito con le dame Panfilo dal suo nascondimento, 10 1| nella medesima guisa e le dame d’onore e le femmine da 11 1| li stropicciamenti delle dame ella tornò in se stessa, 12 1| tornarono i cavalieri e le dame al loro trattenimento; ma 13 1| parve a’ cavalieri e alle dame di ritirarsi al riposo, 14 1| che si stava con altre dame sue amiche ascoltando alcune 15 1| e licenziatesi l’altre dame, mi diede Paolina una chiave 16 1| bianco all’uso pur delle dame cittadine, quando escono 17 1| sicurezza di tanti cavalieri, e dame suoi amici, se avesse fatto 18 2| sia il debito mio verso le dame d’onore. Ma queste sono 19 2| notte Domitilla e Drusilla dame gentili e dilicate. Cercare 20 2| casa una barca con alcune dame e cavalieri mariti e mogli, 21 2| forestieri di mia amicizia, e tre dame, che né conoscete, né deono 22 2| adorata ella sola fra le dame».~«Mi maravigliava, disse 23 2| Celinda. Ma detto loro dalle dame, che essendo ormai sette 24 2| gusto grandissimo delle dame e de’ cavalieri per la vivacità, 25 2| con un poco di rossore le dame al ragionar di Vittorio: 26 2| verso le celebratissime loro dame Laura, e Leonora? Ma voi 27 2| con una di quelle belle dame, impallidi talmente, che 28 2| di sempre motteggiar le dame, e me piú d’ogni altra. 29 2| quelli ancora delle vostre dame. Ma non voglio io rivelare 30 2| ho veduto anche di quelle dame, le quali in presenza de’ 31 2| ella tra le sue domestiche dame e donzelle si stava vestendo 32 2| riputazione di quelle infelici dame, che ingannate da’ loro 33 2| altri».~Rimasero piccate le dame di queste parole di Rambaldo; 34 2| disse, di straparlar delle dame, perché sapete di non meritar 35 3| negli strepiti, e contro le dame, e contro Panfilo, e contro 36 3| camera si possono adagiar le dame, d’un letto facendone due; 37 3| inaspettata novità del mondo: le dame sole, e tutte confuse, e 38 3| e chiesta licenza alle dame d’uscire anch’esso alla 39 3| parole misero in curiosità le dame d’intendere quello, che 40 3| mentre i cavalieri e le dame si trattenevano discorrendo, 41 3| Giustina alcune di queste dame, le quali nello spogliarsi 42 3| nascostamente in camera delle dame, perché qualcuna d’esse 43 3| porta della camera delle dame, saltò di letto Alberta, 44 3| marito svegliò tutte l’altre dame; e non comparve già Cate, 45 3| cavalieri per li pianti delle dame questa novità, e trattandosi 46 3| parte di queste cose dalle dame e da Astolfo, perché i motivi 47 3| somigliante disordine, lasciate le dame con buone parole, voleva 48 3| venir voi ancora con queste dame, che cosí saremo lontani 49 3| a’ fatti suoi; e queste dame sapendo che tu vivi ora 50 3| e dal timore dell’altre dame, torcendosi tutta disse:~« 51 3| qui delirano queste due dame, e Celinda ed Eufemia, benché 52 3| Glisomiro, fra le altre dame; egli serrata la porta della 53 3| fuggitivi. Fatto questo, le dame, benché avessero poco dormito, 54 3| trovò pochi paragoni fra le dame del suo tempo. Ora le parole 55 3| alcuno de’ mariti di quelle dame: si presero cura Glisomiro 56 3| merito d’una casualità, dalle dame, riprese Alberta il favellare 57 3| Ariperto di ritirarsi, e alle dame altresí di ripassare (avendo 58 3| Che se bene stando queste dame sotto la mia custodia non 59 3| amori di virtú nelle giovani dame e ne’ virtuosi cavalieri. 60 4| Ferrante con tutte e tre le dame, e con Ariperto, ad apparente 61 4| tornando né meno queste dame quella notte a Venezia, 62 4| compagne in visita d’alcune dame rinchiuse, e si stavano 63 4| ne’ complimenti con quelle dame; che passando per quei canali 64 4| altri gondolieri (stando le dame e i cavalieri ne’ loro complimenti 65 4| datagli da una di quelle dame rinchiuse) a questo strepito 66 4| misero a tavola ancora le dame con Glisomiro e Ariperto, 67 4| nacque contrasto fra le dame su la maniera d’alloggiar 68 4| con Drusilla, e le altre dame nella camera degli ortolani; 69 4| l’ortolana con le altre dame nella camera destinata al 70 4| Ferrante, e complito con le dame si ritrasse Glisomiro con 71 4| contenenza di Ferrante, e delle dame. E veduto, che il cavaliere 72 4| che aveva involate alle dame, né voluto discoprire Alberta, 73 4| trapassò nella camera delle dame per ricercarvela. E qui 74 4| di passare fra le altre dame, alle quali restituí quel 75 4| tante le ciancie di queste dame, che Alberta (già ch’era 76 4| ricuperate le gioie delle dame senza però saperne la maniera, 77 4| approvassero l’errore delle dame e di Panfilo, e la usurpazione 78 4| alloggiarvi insieme tutte le dame, che in quanto a Ferrante 79 4| tutta questa comitiva di dame, e di cavalieri, essendo 80 4| anotomia delle azioni delle sue dame; e ne ho conosciuta una, 81 4| in nuovo trattenimento le dame e i cavalieri facendo cantare 82 4| quali riuscí gratissima alle dame questa canzonetta dell’Amore 83 5| persona a complire con due dame moglie e figlia d’un cavaliere, 84 5| rubar le gioie a quelle dame per fuggirtene con due facchini; 85 5| cavalieri, e nell’altra le dame a’ loro trattenimenti per 86 5| Glisomiro in ciancio con le dame fino all’ora di cena, non 87 5| allusione alcune di quelle dame, e pungere dolcemente Ferrante, 88 5| tanti occhi di bellissime dame insieme con quei della moglie 89 5| non disse nulla. Veduto le dame e i cavalieri che Laureta 90 6| sovracolto da tanto numero di dame e di cavalieri. Pure non 91 6| testa, chiamate a cerchio le dame e i cavalieri, graziosamente 92 6| Glisomiro d’invitarvi alcune dame e cavalieri suoi amici, 93 6| Lisa il trattenimento delle dame, e a Placido e Diomede quello 94 6| abbellimento alla mensa, presero le dame, (toccando Drusilla un clavicembalo) 95 6| Applausero unitamente le dame e i cavalieri al ragionamento 96 6| cosa desiderabile, che le dame facessero sovente di simili 97 6| un dare libero campo alle dame di trattarci senza discrezione, 98 6| proprie consorti; ed altresí dame di cervello torbido, inquieto 99 6| sanità de’ príncipi e delle dame, si guastano gli uomini 100 6| tedesca con quelle oneste dame e donzelle, che per loro 101 6| Si conturbarono tutte le dame a somigliante trapasso d’ 102 6| lezione, che se le nostre dame volessero intenderla, non 103 6| quello de’ volti di molte dame che io conosco non cascherebbe 104 6| vedere cosí fatti volti di dame, potrebbe dire, che non 105 6| somigliante trapasso di Lisa le dame e i cavalieri, e benché 106 6| posseder la grazia delle dame loro senza pretendere d’ 107 6| testa a qualcuna di queste dame qualche pensiero pregiudiciale 108 6| infamia se non quelle infelici dame, che da’ ciechi appetiti 109 6| nome di quelle sfortunate dame, che mettono ciecamente 110 7| cavaliere complito con le dame, e co’ cavalieri della contrada, 111 7| Parve uno sproposito alle dame e a’ cavalieri questa parlata; 112 7| traditore di Glisomiro?».~Le dame e i cavalieri guardatisi 113 7| Panfilo e di Vittorio, e delle dame altresí in sentire che Lelio 114 7| terminati i travagli di tante dame e cavalieri miei amici».~ 115 7| che di fortuna) con quante dame sono state iersera in questa 116 7| privato trattenimento di dame e di cavalieri amici e parenti; 117 7| quale invitarono le medesime dame ancora co’ loro consorti, 118 7| uscissero con gli sposi le dame e i cavalieri del loro corteggio 119 8| strano) Eufemia, e altre dame il chiamarono ad altri pensieri, 120 8| da se stessa. Sedutesi le dame a’ luoghi loro, passeggiarono 121 8| passeggio accompagnate da altre dame e cavalieri, rimase libera 122 8| su la festa fra le altre dame Bettina la moglie d’un cavalier 123 8| stavano cianciando alcune dame, le quali non conoscendo, 124 8| prendeva tanta licenza con le dame altrui. Ma non ritraendone 125 8| trattengono delle altre dame».~Niente rispose Bettina, 126 8| termini di conversar fra dame e cavalieri?».~E ciò dicendo 127 8| intanto la maraviglia delle dame e de’ cavalieri al discoprirsi 128 8| lasciato il cianciar delle dame che’l trattenevano, corse 129 8| ritornata ne’ cuori delle dame la sicurezza, e negli animi 130 8| all’uso appunto, che le dame oltramontane portano i loro 131 8| per vaghezza di beltà di dame o di trattenimenti di danze, 132 8| in quella confusione di dame e di cavalieri, e nel danzare, 133 8| pianto disperatissimo mise le dame e i cavalieri in apprensione 134 8| agevolmente con l’esame delle dame e de’ cavalieri che l’avevano 135 8| esaminare segretamente le dame e i cavalieri nominati da 136 8| perché intenti a trattener le dame che servivano, non avevano 137 8| altrui interessi. Ma dalle dame, come quelle, che o per 138 8| sgombravano ancora tutte le dame per complire nelle loro 139 8| infamare le adunanze delle dame e de’ cavalieri con le tue 140 8| quelle stanze, e a quelle dame. Questa veduta commosse 141 8| Lisa, d’Eugenia, e d’altre dame amiche; e Glisomiro voluto 142 8| discoprirsi con le loro dame; operò con Lelio e con gli