Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] siete 43 sifatta 1 signor 29 signora 97 signore 39 signori 14 signoria 1 | Frequenza [« »] 97 bene 97 ch' 97 cosa 97 signora 95 ora 95 propria 94 anche | Girolamo Brusoni La gondola a tre remi IntraText - Concordanze signora |
Scorsa
1 1| nuovamente Glisomiro, e disse:~«Signora, benché sieno passati quei 2 1| diavoletti negli occhi».~«E voi, Signora, rispose Giustina, tenete 3 1| Inferno?».~«V’ingannate, signora, disse Vittorio, perché 4 1| Domitilla: «Dite ancora, signora zia, che salvasse la signora 5 1| signora zia, che salvasse la signora madre in cosí evidente pericolo 6 1| prontamente le dissi: «Signora, non occorre, che v’affatichiate 7 1| entrato di mezzo, dissi: «Signora, vestitevi come vi piace, 8 2| foste solo con Alberta mia signora, disse Glisomiro, vi scoprirei 9 2| disse: «Per voi e per la signora Alberta mia padrona vi sarà 10 2| Sorrise Glisomiro, e disse: «Signora, guardate bene a voi stessa, 11 2| disparte, dolcemente le disse: «Signora, sento piacer singolare 12 2| e turbatamente rispose: «Signora, voi v’ingannate. Glisomiro 13 2| vivacità, prestamente disse: «Signora, chi pecca per ignoranza, 14 2| favoleggia».~Ed egli subito:~«Signora, i lupi mangiano le pecore, 15 2| prestamente soggiunse:~«Signora mia, anche sotto le ceneri 16 2| ragionamenti soggiunse:~«Già che la signora Alberta stima che il Petrarca 17 2| di pellegrino contro la signora Alberta: ma voi avete preso 18 2| onestà».~Qui Glisomiro:~«Signora, io lascerei volentieri 19 2| volentieri questa parte alla signora Celinda, la quale trovatasi 20 2| piace».~E Glisomiro:~«Già la signora Celinda ha risposto per 21 2| dunque avuto ragione la signora Alberta di celebrare la 22 3| sorridendo Glisomiro rispose:~«Signora, i cieli non invecchiano, 23 3| sospirando disse:~«O mia signora, che novità son queste? 24 3| venosamente le disse:~«Adagio mia signora, per grazia, con i favori, 25 3| disse:~«Voi vecchia, mia signora, che siete nell’auge della 26 3| son favole. Voi siete mia signora, e avete voluto che tenga 27 3| ancora; onde le disse:~«Signora, non è questo luogo, né 28 3| amarissimo, disse:~«Orsú, andate, signora, a dormire, che avete ragione; 29 3| che siete molto gelosa, signora mia. Non ve l’ho mangiato 30 3| piú soavemente le disse:~«Signora, vi prego di ricordarvi, 31 3| accademico, io pregherò la signora Giustina di cantare qualche 32 3| convenienza disse:~«Mia signora. Non so quello che vi pensiate 33 4| dicendo:~«O quanto a me costa, signora, l’avervi conosciuta!».~ 34 4| cosí fatto cimento. No, no, signora, non mi tentate. Sono vostro, 35 4| pensate».~Qui Glisomiro:~«Signora, è impossibile che qui vi 36 4| dunque, disse, volete voi, signora~ ~effeminar d’un maschio 37 4| con esso».~«E che direste, signora, soggiunse Giustina, se 38 4| ornamento del seno alla signora Eufemia, nella quale non 39 4| per discorrere ci aprite, signora, ma non possiamo trattenerci 40 4| recitare, soggiunse:~«Non so, signora, se abbiate ben considerati 41 4| gelosia».~«Questo non basta, signora, disse Giustina per convincerlo; 42 4| e potrebbe anche dire la signora Alberta, che mentre egli 43 4| sorridendo disse:~«Io, signora, non sono mai stata segretaria 44 4| ma favoritemi in grazia, signora sacerdotessa della verità, 45 4| fomentatrice (come piace alla signora Alberta) d’amore, essendo 46 4| piacevolmente le disse:~«Mia signora, non si possano diffamare 47 4| dimandarmi de’ fiori per la signora madre. Ed ella m’ha risposto 48 4| figlia».~«Purché voi, mia signora, non cacciate lei, disse 49 4| figlia di diciassette».~«Signora voi mi cambiate le carte, 50 5| formalità di concetto.~ ~Signora. Per convenienti risguardi, 51 5| forma.~ ~Signore. Mi dice la signora Alberta, che dovendo in 52 5| alla giovanetta le disse: Signora,~ ~Passa la nave mia, che 53 5| baciatagliela dolcemente disse:~«Mia signora; quietatevi, e andiamo via 54 5| letto egli disse alla dama:~«Signora, vi siete mal consigliata. 55 5| le disse all’orecchio:~«Signora, seguitatemi, e non temete».~ 56 5| dama, graziosamente disse:~«Signora, in un paese che non è mio 57 5| ingenuità francamente disse:~«Signora, Vittorio è mio amico, e 58 5| riprese piacevolmente a dire:~«Signora, queste non sono risoluzioni 59 5| venuta».~Qui Glisomiro: «Signora, sposarla non voglio, darla 60 5| altro non disse, che: «Signora, buona notte», e chiamato 61 5| sdegnato, altamente rispose:~«Signora, io non so servire chi mi 62 6| sensatamente le disse:~«Signora, che pensate? Io non voglio 63 6| tratto; risolutamente disse:~«Signora, o stasera, o mai piú. Chi 64 6| disse:~«Per grazia, mia signora, non mi predicate, perché 65 6| Sdegnato con Laureta?».~«Signora si, disse Panfilo. Ci ha 66 6| essendo stato favorito dalla signora Beatrice in su le danze, 67 6| Paolo, e disse: «Pensate, signora, di farmi ingiuria, e date 68 6| Ha ragione, disse, la signora Lisa; e tiene dal canto 69 6| veramente il pensiero della signora Giustina, e degno della 70 6| soggiunse:~«Nol vidi mai, signora, né piú temperato negli 71 6| insegna poi di bello qualla signora filosofessa?».~S’arrossí 72 6| placidamente rispose:~«Io signora, non potrei dirvi in un 73 6| Chi la fa l’aspetta. Ma, signora mia, è passato il tempo 74 6| Non tanta risolutezza, signora Lisa, disse Placido, che 75 6| cattivo augurio».~«Anzi, signora, è felicissimo per un’amante ( 76 6| Vittorio:~«So benissimo, signora, che se un uomo desidera 77 6| E Vittorio:~«Già voi, signora, mi chiamate piú avanti 78 6| Nemici sono gli amanti, signora, e nemiche le donne amate, 79 7| in disparte dicendole:~«Signora, so che possedete la confidenza 80 7| rimando rispose:~«E voi signora, siete maritata? Volete 81 7| suo genio. E ben sapete, signora, che i cavalieri avvezzi 82 7| Bisogna certamente mia signora, che vi troviate indisposta, 83 7| baciatala soggiunse:~«Mia signora, vi prego di non aver a 84 7| dove non giovano i pianti? Signora, se voi amate Glisomiro, 85 7| cameriera, e disse:~«No, no, signora, non vi prendete questo 86 7| Voglio dimane dir queste alla signora madre, e far che vi mandi 87 7| finalmente dicendole:~«Mia signora. Se mi promettete di non 88 7| non dir cosa alcuna alla signora madre, io v’assicuro, che 89 7| e di lasciare ancora la signora vostra madre appresso di 90 7| onde risolutamente disse:~«Signora, se potessi io servirvi 91 7| consorte; compiacetevi, mia signora, che facciamo un cambio 92 7| soavemente disse:~«So, mia signora, che amore non conosce riguardo 93 7| per amore della medesima signora, che vi ci aveva raccomandate, 94 7| placidamente le rispose:~«Signora, io non so che mi credere 95 7| sua grazia. Ben vi prego, signora, a non parlare di queste 96 8| appunto, che le diceva:~«Signora: voi dovete essere ormai 97 8| accarezzando la dolente signora, chiese egli stesso a Celinda