Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] opprimeva 2 opra 1 or 24 ora 95 oracolo 1 orato 1 orazio 1 | Frequenza [« »] 97 ch' 97 cosa 97 signora 95 ora 95 propria 94 anche 92 parole | Girolamo Brusoni La gondola a tre remi IntraText - Concordanze ora |
Scorsa
1 1| correre il tempo, e venne l’ora, che avendo Guglielmo sbrigate 2 1| brigata, e la tenne per mezz’ora impacciata in quelle angustie. 3 1| il furbo Pappette nell’ora che si doveva la gondola 4 1| non ci voleva manco d’un’ora ad asciugare e rivestire 5 1| regnante, e sua congiunta: ora che hanno cangiato mantello, 6 1| vicendevole flusso e riflusso, ora da questa, or da quella 7 1| regioni superiori d’Italia, ora ne flagellino le provincie 8 1| Dirolti, rispose Panfilo, ma ora ti basti di sapere che qui 9 1| pervenuti in breve spazio d’ora alla riva di quella casa 10 1| D’abito si provvederà per ora con uno di quelli di Giustina; 11 1| pari tormentoso, e vano; ora, che con gli anni ha cangiato 12 1| che si ricercasse a quell’ora, e con tanto strepito in 13 1| e meno sapendo in quell’ora e in tempo cosí cattivo 14 1| ci caglia di sapere per ora, chiamandoci con piú validi 15 1| egli professava a Paolina. Ora egli è succeduto, che trovandosi 16 1| che m’assegnasse adunque l’ora, e la maniera, nella quale 17 1| racconsolata dalle mie parole, «l’ora, disse, è questa appunto: 18 1| fine contentatevi, che per ora io mel taccia per ascoltare 19 1| giorno; perché di notte per ora assolutamente non potrei 20 1| corticella e una strada a quest’ora affatto inosservata, e solitaria. 21 1| Filiberto tornasse in quell’ora da quelle del cavaliere 22 1| adunque in barca intorno a un’ora di notte, e sorpresi dalla 23 1| Ma sapendo, che in quell’ora e incognito non vi sarei 24 2| Dormito adunque appena un’ora s’alzarono di letto, e sentito 25 2| satisfazione. Datemi un quarto d’ora di tempo per consultare 26 2| questo impaccio non vide l’ora d’essere col marito, e con 27 2| perché mi torna conto per ora».~Rise Placido, e disse:~« 28 2| parleremo a Venezia, che ora è tempo d’andare a tavola».~ 29 2| quanto passava a qualche ora inosservata, e in luoghi 30 2| con un’insigne epitaffio. Ora io vorrei sapere per qual 31 2| nascondere in guisa, che d’ora in ora non ne apparisca 32 2| nascondere in guisa, che d’ora in ora non ne apparisca agli occhi 33 2| sue divine composizioni. Ora benché con prudente, ma 34 3| Allora era tutto celeste, ora mi sembra tutto terrestre, 35 3| raccolte queste parole. Ora, signore, voi siete prudente, 36 3| Partire di qui a quest’ora, e con la marina ancora 37 3| signore, che io vada a questa ora senza barca e per luoghi 38 3| dasse l’animo di fuggirti or ora di qui, darebbe a me il 39 3| onore d’un vostro bacio; ora non so quello che mi facessi 40 3| anni suoi, e de’ vostri, ora che Minetta v’ha contaminato 41 3| dame sapendo che tu vivi ora alla sua ombra non sospetteranno 42 3| aveva appena dormito un’ora, che tornato sul far dell’ 43 3| fra le dame del suo tempo. Ora le parole furono molte da 44 3| Domitilia ancora, ed Eufemia) l’ora del desinare, né comparendo 45 3| disse Glisomiro, che pur ora andavano discorrendo Ariperto 46 3| minima apprensione di male. Ora se voi siate veramente, 47 3| velo~la bella donna, ond’ora avvampo e gelo,~han però 48 3| aspettarvi, essendo ormai l’ora tarda, e disegnando di ricondurvi 49 4| di sorella, che d’amica. Ora mentre si stanno fra di 50 4| letto, aspettò quasi un’ora prima che s’avvedesse, che 51 4| Dove smontati intorno a un’ora di notte, e sicuri, che 52 4| sei tu stata fino a quest’ora?».~«Io?», disse Alberta.~« 53 4| giovinetto di quindici anni?».~Ora furono tali e tante le ciancie 54 4| partenza da questa casa. Ora che Ferrante è qui inchiodato 55 4| talvolta mel lascia per qualche ora, con tutte le carezze che 56 4| nudrice.~ ~E ne abbiamo pur’ora veduto l’esempio nel geloso 57 4| della figlia non vide l’ora, che separato dalla giovanetta 58 5| Mio Signore. Non vedo l’ora, d’esser fuori di questo 59 5| Leonello e di Placido, e l’ora di cena, volle Glisomiro 60 5| ciancio con le dame fino all’ora di cena, non lasciando intanto 61 5| Alberta. Ma passiamo per ora a tavola, dove Alberta e 62 5| trattenimento d’un’amante. Ora Glisomiro in vederla, tutto 63 5| fortuna la portasse in quell’ora e in quel portamento in 64 5| che di viaggiare in quell’ora, disse:~«Caro figlio; m’ 65 5| si cogliesse quello, che ora non può essere piú mio».~« 66 5| formarmi casa».~«E dove trovasi ora il tuo amore?» disse Glisomiro. 67 5| parleremo un’altra volta. Ora chiama Ghiandone a servirmi 68 5| guisa forse lo spazio d’un’ora prima che sentisse strepito 69 5| soletti gli amanti) fino all’ora del desinare; che non essendo 70 5| Venezia, dove per essere l’ora tarda, non pervenuto, che 71 5| Questa lite è accordata. Ora bisogna trattar di Drusilla. 72 6| festa, ch’egli in meno di un’ora si bevve tredeci bicchieri 73 6| Allora faceva quaresima, e ora fa carnevale».~Rise Alberta, 74 6| portano in casa con la dote».~«Ora sí che l’avete indovinata, 75 6| cuore con quel dell’amata».~«Ora intendo, disse Giustina, 76 6| le varie sue operazioni, ora sollevando la mente alla 77 6| mente alla contemplazione, e ora invitando i sentimenti alla 78 7| sapendo come avvisarvi a quest’ora del pericolo de’ vostri 79 7| siamo fuori di casa, un’ora piú, e un’ora meno è tutt’ 80 7| di casa, un’ora piú, e un’ora meno è tutt’uno. Andiamo».~ 81 7| a dichiararsi per essa. Ora succedutone quello, che 82 7| già succeduto fra di loro. Ora trovatasi in cosí breve 83 7| trovatasi in cosí breve spazio d’ora consolata della sua pretensione, 84 7| per la stravaganza dell’ora, e per li correnti sospetti 85 7| meco; che in meno di mezz’ora vi fo trovar Domitilla sposa 86 7| Ma si taccia di travagli, ora che siete qui per consolarmi. 87 7| in quella parte a quell’ora; fu ben assai maggiore la 88 7| giammai. Su alzatevi, che or’ora ve gli porto in seno; ma 89 7| pensiero. Lasciamogli alla buon’ora; e torniamo con Lisa e Celinda 90 8| poscia col pretesto dell’ora tarda, fatte col consenso 91 8| spirito v’ha portata a quest’ora e in quest’abito fuori di 92 8| conversazione? Voi pure il sapete, e ora venite a rinfacciarmi di 93 8| e l’uomo per la donna. Ora se io ho desiderato un marito, 94 8| bellezza, gittava però d’ora in ora gli occhi sovra Beatrice, 95 8| bellezza, gittava però d’ora in ora gli occhi sovra Beatrice,