Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
barbarico 1
barbarie 4
barbassori 1
barca 91
barcaioli 1
barche 6
barconi 1
Frequenza    [«  »]
95 propria
94 anche
92 parole
91 barca
91 fortuna
91
90 mondo
Girolamo Brusoni
La gondola a tre remi

IntraText - Concordanze

barca

   Scorsa
1 1| da Cillia per montare in barca, sparí improvviso senza 2 1| allegro al suo luogo in barca.~Ma s’era spiccata appena 3 1| dentro impacciata da qualche barca di traghettieri, e di fuori 4 1| seguente mattino con altra barca in terra ferma. Ma Ghiandone:~« 5 1| solo per due. Pervenuta la barca dirimpetto la Piazza di 6 1| questa gondola in un’altra barca di passeggieri, un de’ quali 7 1| nel luogo superior della barca, restando le bandette occupate 8 1| vicino per l’angustia della barca, che si toccavano insieme 9 1| scendere anche Drusilla in barca per andarsene seco, e non 10 1| avendo chi la calasse in barca, e non vi essendo tempo 11 1| allargando dalla riva la barca, ve la tirarono dentro a 12 1| qui tutt’oggi con la tua barca, se vi fossi ritornato ti 13 1| contingenza di cose, della propria barca; e meno sapendo in quell’ 14 1| pericolosa. Di qui alla barca non avete da passare che 15 1| inosservata, e solitaria. In barca staremo sotto gli occhi 16 1| scendemmo felicemente in barca, e con piú felice corso 17 1| che ne fece esibire la sua barca per ricondurla alla propria 18 1| e con due servidori in barca, capitò a quella casa una 19 1| Trivisano. Montati adunque in barca intorno a un’ora di notte, 20 1| poscia potuto provvedermi di barca per continuare in fretta 21 2| Rimontato adunque subitamente in barca, volle ricondursi col medesimo 22 2| e scesa cocavalieri in barca nascosta dalle tenebre della 23 2| cacciata a quella casa una barca con alcune dame e cavalieri 24 2| e conosciute in quella barca Celinda ed Eufemia madre 25 2| che saltò immantenente di barca per complir con esso, fu 26 2| divina Leonora, che andava in barca a diporto.~ ~Foss’io nocchier 27 3| entrati elli tre soletti in barca, Betto e’l gondoliere di 28 3| fondamenta, e tornato in barca disse a Betto, che tornasse 29 3| di questi orti sopra una barca di casa; e in traccia di 30 3| fermarsi con Ariperto e la sua barca. Parve giusta al cavaliere 31 3| vada a questa ora senza barca e per luoghi impenetrabili 32 3| entrarono confusamente in barca, e avendo rinforzata la 33 3| figlio dell’ortolano con una barca di passeggeri, svegliò tutta 34 3| medesimo ortolano con una sua barca a ricercarne verso Mazorbo, 35 3| qui, prestatemi la vostra barca, che anderemo noi altre 36 3| cavaliere di concederle con la barca Astolfo, che la servisse. 37 4| Alberta ed Eufemia fino alla barca tornossi Glisomiro con Domitilla, 38 4| immantenente nella medesima barca di Ferrante con tutte e 39 4| complito con esse, cangiarsi di barca, e andarsene ognuno per 40 4| degl’involatori della sua barca. E quasi che volesse la 41 4| ripassato la preterita notte con barca di pescatori a Venezia, 42 4| tolto a’ suoi servigi, di barca; e sovracolto il povero 43 4| passo col suo soldato in barca. Dove ancora voluto seguitarlo 44 4| che si rispedisse la sua barca a Venezia per darne parte 45 4| piú vicini; venne anche la barca per invenzione di Glisomiro 46 4| spingendo, che vogando la barca fino al luogo destinato, 47 4| fosso appena capace della barca, potè cacciarvela dentro, 48 4| senza fatica. Assicurata la barca con piantare il remo nell’ 49 4| quelle tenebre, su quella barca, e in quel luogo deserto, 50 4| scoperta di lontano la sua barca appunto, che tornava da 51 4| muoversi per altra parte la barca di Leonello, che andava 52 4| sul far della notte una barca di zaffi per sola necessità 53 4| perseguitati dalla medesima barca insospettita della loro 54 4| veduta libera la laguna dalla barca de’ zaffi, di levarsi di 55 4| tornandosi con Alberta alla sua barca, la quale meglio che quella 56 4| casa mentre rilegata la barca, e chiusa la porta della 57 4| fatto: e intanto tornata la barca di Leonello con qualche 58 4| di montare subitamente in barca di ritorno, con la figlia, 59 4| danze) dall’arrivo della barca, e d’un cameriere di Placido, 60 5| toccano l’onor mio, mando la barca, perché veniate subitamente 61 5| e meno di rimandare la barca per ricondurla a casa, volendo 62 5| robbette, che aveva tratto di barca per mutarsi, il serrò mezo 63 5| di Alberta nella stessa barca di Placido quella giovanetta. 64 5| avvisava di rimandare la barca con la donna di governo 65 5| di lasciarle la propria barca, accioché potesse ricondursi 66 5| per ultimo con la vostra barca, della quale servendomi, 67 5| maggior sicurezza con la barca di Placido a casa di Laureta, 68 5| testa, che Drusilla. La barca poi di Panfilo averebbe 69 5| primi adunque a montare in barca furono Alberto e Panfilo, 70 5| col ritorno della nostra barca; e se Glisomiro volesse 71 5| baciarmi, mentre era seco in barca per andare a casa di Laureta; 72 5| casa, montò con Drusilla in barca per ritornarsene appunto 73 5| abitazione su la medesima barca con la quale se n’era in 74 6| già Panfilo licenziata la barca su la quale era tornata 75 6| del cavaliere sovra una barca, che casualmente transitava 76 6| che mai si movesse questa barca, che non trovasse o non 77 6| avendoli accompagnati in barca fino al loro alloggiamento, 78 7| a quella casa sovra una barca usuale, fingendo d’essere 79 7| ed entrati nella propria barca Alberta e Placido con Lisa, 80 7| persuase di montare con essa in barca, perché teneva bene tanti 81 7| pure essendo partite nella barca del medesimo cavaliere non 82 7| Ghiandone, onde la messe in barca con la cameriera di Celinda 83 7| ritirato, e che entrato in barca gli comandasse di gittarlo 84 7| quello che n’era, girò la barca per ricondur le donne donde 85 7| altri padroni su quella barca, che Glisomiro. Si fermarono 86 7| montò d’un salto nella sua barca, e tenuta ferma quella ancora 87 7| e del remo la sua dalla barca del cavaliere, che la cameriera 88 7| avanti, montò subitamente in barca, e passata a casa del medesimo 89 7| e Ghiandone, passò per barca alla casa di Lelio, dove 90 8| con Agnesina, si rimise in barca per tornare alla propria 91 8| di casa nella mia propria barca con una mia serva e Ghiandone,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License