Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] monasteri 2 monasterio 3 mondana 1 mondo 90 monete 1 monsignor 1 montare 6 | Frequenza [« »] 91 barca 91 fortuna 91 sí 90 mondo 90 nell' 88 guglielmo 88 onde | Girolamo Brusoni La gondola a tre remi IntraText - Concordanze mondo |
Scorsa
1 1| dal loro nascimento nel mondo a chiedere, e involare, 2 1| oggidí altra guerra nel mondo, di tante che affliggono 3 1| Io per me credo, che il mondo cristiano non abbia mai 4 1| anzi che gli addolorino. Il mondo è sempre stato il medesimo, 5 1| a che saranno uomini al mondo, vi saranno ancora delle 6 1| quell’antico poeta, che il mondo~ ~Tanto peggiora piú, quanto 7 1| confermasse quel moderno~ ~Il mondo invecchia,~E invecchiando 8 1| io per me credo, che il mondo sia oggidí migliore di quello, 9 1| non troverete oggidí nel mondo di quegli scandali, e di 10 1| che ignote già al nostro mondo, riconoscono di presente 11 1| sua guerra,~quí lascia al mondo un’immortal memoria.~Se 12 1| raccogliere le novità del mondo; or son passati quegli anni 13 1| parlare con persona del mondo. Con gli altri diremo, che 14 1| in guisa, che persona del mondo non la conosca. Appresso 15 1| sfavillanti.~ ~Anzi non è al mondo arte o mestiere alcuno, 16 1| pretese di farvi levare dal mondo con tanta sua infamia? Poco 17 1| nel maggiore imbroglio del mondo. Mancato Filiberto, e cessato 18 2| Glisomiro) che mise sossopra il mondo per levarmi dal mondo (già 19 2| il mondo per levarmi dal mondo (già che non gli bastò mai 20 2| Che non è cosí sciocco il mondo, che voglia credere, che 21 2| mentre cantò, gloria del Mondo.~Versi Nettun dal fondo~ 22 2| Cloto superba.~Già gode il Mondo, e serba~di suo nome immortal 23 2| scoperto felicemente un altro mondo, forse, che i moderni poeti 24 2| fiderebbono per tutto l’oro del mondo sapendo bene qual sia la 25 2| che essendo~ ~in questo mondo instabile, e leggiero~costanza 26 2| confessò egli stesso al mondo d’avere ben sí ardentemente, 27 2| Saranno fin che duri il mondo eterni...~ ~E bene egli 28 2| apparisca agli occhi del mondo qualche parosismo, per celarsi 29 2| restava altro patrimonio al mondo, che quello della nobiltà 30 2| taciturno cavaliere del mondo. Ma Glisomiro per troncare 31 2| sua riputazione a tutto il mondo la purità del suo amore 32 2| modestamente palesarono al mondo in dolcissimi componimenti 33 2| affina e terge,~vuoi, che’l mondo il conosca; ed indi impare~ 34 2| sciagure manifestarono al mondo la sua innocenza, mentre 35 3| Come vanno le cose del mondo! Chi m’avesse detto già 36 3| sappia ancora che cosa sia mondo. E quasi mi dò a credere, 37 3| ingiurie senza che persona del mondo potesse mai sospettare che 38 3| Regno, senza che uomo del mondo ardisca d’aprir bocca senza 39 3| piú inaspettata novità del mondo: le dame sole, e tutte confuse, 40 3| uomini sia piú felice nel mondo?».~«Il pensiero è vulgare, 41 3| dagli alchimisti. Se il mondo altro non è che una valle 42 3| la vera felicità, che nel mondo non si trova stato alcuno 43 3| felicità in soggiogare il mondo, ed era cosí misero, che 44 3| condizione di gente nel mondo piú di loro infelice. Qui 45 3| nol credo) felicità nel mondo, stimo, che quell’uomo solo 46 3| può chiamarsi felice nel mondo, che, in quanto lice all’ 47 3| conseguita questa felicità, nel mondo? Scusatemi, niuno. E se 48 3| di Saturno,~ ~quando al mondo innocente affanni, e mali~ 49 3| farneticando d’essere felici nel mondo. La felicità altro non è, 50 3| condizione d’uomo felice nel mondo; quel solo sia piú felice 51 4| potuto) senza che persona del mondo venisse a penetrare i suoi 52 4| Alberta senza che uomo del mondo se ne avvedesse, a disegno 53 4| non capitava persona del mondo, rimandando il poppiere 54 4| piú oneste e piú savie del mondo. In questa conformità tornossi 55 4| dura sorte,~di fortuna, del mondo e della morte.~ ~Cosí diceva 56 4| nasconderla agli occhi del mondo letterato. Ma la presunzione, 57 4| anni, io vengo cacciata dal mondo da mia figlia».~«Purché 58 5| piú imbrogliato uomo del mondo. Ma come che s’andasse la 59 5| quattro o sei ore non casca il mondo».~Quietossi il cavaliere; 60 6| capriccioso cavalier del mondo, e fra le contrarietà appunto 61 6| mia condizione tutto il mondo è patria. Resta, che m’assicuri 62 6| la vorrebbe con tutto il mondo».~Qui Alberta maravigliando: « 63 6| mettono in confusione il mondo».~Tacevano gli altri, e 64 6| scienza ha forse pochi pari al mondo, volendo far conoscere la 65 6| cosa sia felicità a questo mondo. Onde quel gran Cieco, che 66 6| le piú care pazziette del mondo; ed io perché bevessero 67 6| allora che camminammo il mondo insieme che non soleva bere 68 6| acqua: non vi essendo al mondo per una onorata dama il 69 6| la piú confusa donna del mondo».~Si conturbarono tutte 70 6| imbellettano, e si caricano d’un mondo di lussi il facessero per 71 6| io non so vedere chi al mondo meriti il nome di pazzo. 72 7| cosí vanno le cose del mondo. Gli accidenti della fortuna 73 7| cavalieri avvezzi a girare il mondo e far di tutto, malvolentieri 74 7| divenuta la piú bella cosa del mondo?».~«La vergogna, rispose 75 7| bene possono aspettare al mondo le meretrici, che dalla 76 8| portamento la piú bella cosa del mondo. Ma e Drusilla, e Alberta, 77 8| nelle piú strane novelle del mondo; ma con tanta affettazione, 78 8| essendo la piú facil cosa del mondo in quella confusione di 79 8| suo marito, ella avesse al mondo. Rimasero attoniti con Lelio 80 8| sapeva in qual parte del mondo fosse caduto. Onde Glisomiro 81 8| qualche avviso delle cose del mondo, e talvolta ancora il regalava 82 8| il maggior principe del mondo) l’uomo astuto, non pazzo, 83 8| per inteso con persona del mondo. Non era ancora stata provveduta 84 8| che io vivessi ancora nel mondo de’ vivi, onde è dovere, 85 8| parlare con persona del mondo; ma risoluta di parlar con 86 8| vostra vita, che uomo del mondo non può vantarsi d’avermi 87 8| stata la piú onesta dama del mondo, perché se bene io ancora 88 8| dispensano tutte le leggi del mondo? Ma vanno piú avanti, e 89 8| che sanno ingannare il mondo con le ipocrisie. O quanto 90 8| e vario giro~girare il mondo suole;~ma non fallir giammai