Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] guerre 5 guerreggiare 1 guerriero 1 guglielmo 88 guidare 1 guidarveli 1 guidate 1 | Frequenza [« »] 91 sí 90 mondo 90 nell' 88 guglielmo 88 onde 87 donne 87 ogni | Girolamo Brusoni La gondola a tre remi IntraText - Concordanze guglielmo |
Scorsa
1 1| teneva seco di camerata Guglielmo, un gentiluomo tedesco; 2 1| ospite, era stata raccolta da Guglielmo, come benemerita de’ suoi 3 1| che si stettero Ariperto e Guglielmo appresso Glisomiro per distrigare 4 1| venne l’ora, che avendo Guglielmo sbrigate le sue faccende 5 1| tutti in gondola; che allora Guglielmo avvedutosi il primo della 6 1| lasciata sola. Poco premeva a Guglielmo la perdita di Cate, perché 7 1| mai trovar da Betto: onde Guglielmo, che non voleva piú tardare 8 1| sarebbe ormai tempo, disse Guglielmo, che i nostri Principi si 9 1| Chiesa, o all’Accademia».~E Guglielmo:~«Io per me credo, che il 10 1| intenda di queste cose».~Guglielmo allora:~«E non potrò io 11 1| Dio (esclamò finalmente Guglielmo) voi ben ci volete castigati, 12 1| nemici».~Mentre cosí parlava Guglielmo, visita la gondola nell’ 13 1| fidarci ad ogni conto di loro. Guglielmo se n’anderà col buon tempo 14 1| capitata pulcella in poter di Guglielmo, io tengo da lui parola, 15 1| Vittorio, Glisomiro, Ariperto, Guglielmo, Drusilla, Domitilla e Giustina; 16 1| Glisomiro: ché Ariperto, e Guglielmo non facevano in questa scena 17 1| Glisomiro e dalle facezie di Guglielmo, assaggiarono ancora qualche 18 1| Panfilo con Glisomiro, Guglielmo con Ariperto, Domitilla 19 2| spavento, che di danno) da Guglielmo fino a gli stati dell’Imperio; 20 2| Vittorio e Rambaldo rispedito Guglielmo con un lavoratore di quegli 21 2| Monasteri. Aveva tentato Guglielmo di ricondurla seco, ma la 22 2| ricondursi col medesimo Guglielmo, Vittorio, Ariperto e Astolfo 23 2| persona Ariperto ancora, e Guglielmo, che lo sforzarono a recitare 24 2| del nostro secolo, disse Guglielmo, che non si vegga ne’ poeti 25 2| schiera».~«Da che, disse Guglielmo, la cognizione di questa 26 2| gloria».~«V’intendo, disse Guglielmo; ma la maniera pratica da 27 2| diceste una eresia poetica».~E Guglielmo: «Signore, le opinioni son 28 2| Giustina come consorte di Guglielmo, e Drusilla, come dama amica 29 2| Panfilo, Vittorio, Ariperto e Guglielmo, con Placido, Leonello e 30 2| portò il caso che Panfilo e Guglielmo entrassero a quistionar 31 2| favore di Panfilo, quella di Guglielmo, con gusto grandissimo delle 32 2| le ragioni della lingua; Guglielmo e Domitilla quelle degli 33 2| ingegno di Panfilo, e di Guglielmo; o che voi voleste portare 34 3| Leonello, Ferrante, Rambaldo, e Guglielmo, le chiusero le parole in 35 3| invenzione di rapirla a Guglielmo, che si starebbe perpetuamente 36 3| disegna di rubar Giustina a Guglielmo (col quale tien parola di 37 3| quasi mi dò a credere, che Guglielmo, benché dorma con essa, 38 3| Giustina sarà moglie di Guglielmo, e non mia amica; ma sovra 39 3| Germania, e resti moglie di Guglielmo; che quando ancora non fosse 40 3| stare insieme al servigio di Guglielmo e di Giustina. Pensavi, 41 3| parolette, che avessi dette a Guglielmo averci potuto far le vendette 42 3| aveva ordito col Moro contro Guglielmo, si trovasse in pericolo 43 3| misero Panfilo, Vittorio e Guglielmo verso la terra ferma, e 44 3| Panfilo e di Domitilla, e di Guglielmo, e Giustina, e forse ancora 45 3| debbo, rispose Glisomiro. Guglielmo sarà vostro marito, e se 46 3| di ricordarvi, che mentre Guglielmo vi sposi non avete di che 47 3| aggiustarsi con l’essere fedele a Guglielmo, e con la negativa di quello 48 3| Italia, e d’esser moglie di Guglielmo la rimettesse in se medesima, 49 3| portando ordine di Panfilo e di Guglielmo, che se Glisomiro fosse 50 3| delle spose di Panfilo e di Guglielmo, che essendo insieme con 51 4| Glisomiro, e per esso a Guglielmo ancora, e a tutta la sua 52 4| dove Panfilo, Vittorio, e Guglielmo li averebbono sorpresi e 53 4| Panfilo, di Vittorio, e di Guglielmo con Ghiandone, e alcuni 54 4| Ci vorrà del buono, disse Guglielmo, a farlo lagrimare di cordoglio».~« 55 4| Tutto questo è niente, disse Guglielmo. Bisognerebbe veder Fiorino 56 4| Non fu maraviglia, disse Guglielmo, perché essendo sempre stato 57 4| addolorarvi, né piangere».~Qui Guglielmo:~«Io non so veramente quali 58 4| ministro della ragione».~Qui Guglielmo:~«Questo è assai, disse, 59 4| Tasso».~«Insomma, proseguí Guglielmo, le poesie di quell’uomo 60 5| conducendo seco Ariperto e Guglielmo, veniva a lasciarli quasi 61 5| prestare da Ariperto e da Guglielmo questi danari, dicendo, 62 5| Alberta, si mise attorno a Guglielmo pregandolo, e di consolar 63 5| al suo presente bisogno. Guglielmo lusingato dal genio dell’ 64 5| che se bene per opera di Guglielmo fosse libero dalla febbre, 65 5| trovandomi già impegnato con Guglielmo, e con Ariperto, la cui 66 5| di saltare in cielo) con Guglielmo, e Ariperto. Ma nella gondola 67 6| ragguagliato Ariperto e Guglielmo de’ suoi accidenti, che 68 6| restrinse con Ariperto e con Guglielmo raccomandando loro l’ordine 69 6| moltiplicare le nostre allegrezze. Guglielmo ha da sposar Giustina; e 70 6| ecclesiastici per essere Guglielmo e Giustina stranieri; onde 71 6| misteri. A me basta che Guglielmo dichiari Giustina sua moglie 72 6| questo mentre il pievano e Guglielmo per piacere a Glisomiro 73 6| dar tempo ad Ariperto e Guglielmo di crescere qualche abbellimento 74 6| faccia del boccale».~Rise Guglielmo, e disse:~«Ben ne posso 75 6| Ridevano tutti del parlare di Guglielmo; ma Alberta voltatasi con 76 6| sole, o la luna?».~Sorrise Guglielmo, e soggiunse:~«Nol vidi 77 6| sarebbe punto di male, disse Guglielmo, perché il mangiare quando 78 7| Placido con Lisa, Diomede e Guglielmo, passarono tutti insieme 79 7| e tolti seco Ariperto e Guglielmo se n’era andato per la sua 80 7| portamento d’Ariperto e di Guglielmo; sorpreso da ragionevole 81 7| trattenimento di Ariperto e di Guglielmo la parte piú nobile della 82 7| appartamento ad Ariperto e a Guglielmo, nel quale non si trovando 83 7| occasioni d’impiego. Per Guglielmo trovossi parimente impegno 84 7| Giustina con Ariperto e Guglielmo a quella festa, dove sarebbe 85 8| in quella parte Vittorio, Guglielmo e Ariperto ne la impedirono 86 8| assistito da Ariperto e da Guglielmo volle intendere il motivo 87 8| per Agnesina con Ariperto, Guglielmo, Panfilo, Placido e lo stesso 88 8| paggio del gran signore».~Qui Guglielmo soggiunse dicendo:~«E voi