Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
tempie 1
tempio 4
templi 1
tempo 75
temporale 1
tempra 4
temprato 2
Frequenza    [«  »]
77 queste
76 esso
75 amante
75 tempo
74 ho
73 anni
73 quali
Girolamo Brusoni
La gondola a tre remi

IntraText - Concordanze

tempo

   Scorsa
1 1| che avendo per qualche tempo servito il segretario d’ 2 1| interessi, lasciò correre il tempo, e venne l’ora, che avendo 3 1| né volendo perdere piú tempo a provvederne, e d’uomo 4 1| io ancora su l’armata a tempo di vedere tutta questa campagna, 5 1| Certo, che sarebbe ormai tempo, disse Guglielmo, che i 6 1| chi ha fomentati per tanto tempo, e per tante vie gli Ugonotti 7 1| ancora? Ah che di pianto~omai tempo non è, tempo è di riso.~ 8 1| pianto~omai tempo non è, tempo è di riso.~Tuono ferisca 9 1| Osmanica gente aspra mina.~Tempo verrà, presto verrà, che 10 1| Guglielmo se n’anderà col buon tempo per la sua strada con la 11 1| barca, e non vi essendo tempo né modo da racconciar la 12 1| recitati dal Petrarca:~ ~Tempo non mi parea di far riparo~ 13 1| Glisomiro, fu in un medesimo tempo legato dal fascino, e colpito 14 1| sapendo in quell’ora e in tempo cosí cattivo dove provvederne; 15 1| d’insinuarle nel medesimo tempo la difficoltà d’eseguire 16 1| della patria per qualche tempo, sarà pure meglio per me 17 2| maniera tenerla per qualche tempo lontana da Venezia, Astolfo, 18 2| però per la lunghezza del tempo, o per la diversità del 19 2| cavaliere fosse divenuto di poco tempo suo marito. Complito adunque 20 2| Datemi un quarto d’ora di tempo per consultare con gli amici 21 2| parleremo a Venezia, che ora è tempo d’andare a tavola».~Cosí 22 2| guisa:~«Perché egli è ormai tempo, che si passi a nuovo ragionamento, 23 2| furono scritti da esso in tempo, che essendo Laura ancora 24 2| eterni...~ ~E bene egli ebbe tempo di scrivere, anche nella 25 2| avendo egli stesso gran tempo avanti preveduta la propria 26 2| mercede il priva,~posciaché ’l tempo, e le fatiche ha speso,~ 27 2| Corte di Ferrara di quel tempo, considera attentamente 28 2| Ond’egli stesso in quel tempo, che l’Imperadore la chiese 29 2| stima, che si faceva in quel tempo della virtú di Torquato, 30 2| udienze e de’ corteggi, ma in tempo ancora, ch’ella tra le sue 31 2| reggea.~ ~Onde scrivendo nel tempo delle sue calamità una divina 32 2| pretendere Torquato, cagionò col tempo la sua ruina. E fu, che 33 2| questa verità) anche nel tempo delle sue miserie fu altamente 34 3| Astolfo, ch’egli è ormai tempo di pensare ad altro, che 35 3| tutti gli uomini del suo tempo fu il maggiore di tutti 36 3| Glisomiro detto loro, che fosse tempo di riposare, non d’attendere 37 3| non è questo luogo, né tempo da somiglianti trapassi. 38 3| confusa che fosse ormai tempo di lasciare andare il cavaliere 39 3| Drusilla, non perdere piú tempo che ti bisogna. Se lasci 40 3| sua preda, e tardi o per tempo poteva disporne a suo beneplacito: 41 3| paragoni fra le dame del suo tempo. Ora le parole furono molte 42 3| forse gusto di perdere il tempo in ricercarvi e aspettarvi, 43 4| notte a Venezia, si dasse tempo a Panfilo di ritornare a 44 4| quello che comportavano il tempo e le contingenze assai lietamente, 45 4| cannavera, forse per tenervi in tempo d’estate una guardia degli 46 4| riusciva impossibile affatto in tempo di notte ad una persona 47 4| In cosí breve spazio di tempo si cangiano le fortune, 48 4| e disse:~«È passato il tempo (anzi era venuto) che Celinda 49 4| si sia mostrato in alcun tempo geloso; posso credere ancora, 50 4| mercede il priva,~poscia che’l tempo, e le fatiche ha speso,~ 51 4| discese,~ soave alcun tempo il cor m’accese,~che nel 52 5| giuramento, che mai piú in alcun tempo averebbe cercato dalla figlia 53 5| dita. Datemi un poco di tempo per pensare su questa proposizione, 54 6| in cosí breve spazio di tempo praticare.~«Faremo quello 55 6| rimanente suppliremo a suo tempo».~«E perché, disse qui Alberta, 56 6| cavaliere, che voleva dar tempo ad Ariperto e Guglielmo 57 6| pazienza, perché siamo da tempo immemorabile in questa giurisdizione 58 6| Io conobbi nel medesimo tempo un principe grande oltramontano, 59 6| che non sognai in alcun tempo, non che pensassi di praticarli. 60 6| censurar le donne. È passato il tempo delle Pintie pittagoriche; 61 6| Eugenia:~«Se è passato il tempo delle Pintie pittagoriche 62 6| signora mia, è passato il tempo delle pazzie».~«Non potevate 63 7| e lascieremo correre il tempo, già che per altro non tratta 64 7| riconosciuta dopo tanto tempo che non pratico le tue contrade; 65 7| vezzosamente le disse:~«E tanto tempo sei stata a scoprirmi questa 66 7| di medico per guarirmi il tempo, avendomi fatto inghiottire 67 7| di mangiar carne tutto il tempo dell’anno per solo vizio 68 7| Ermanno, che aveva di poco tempo addietro (terminata la sua 69 8| poiché non essendo guari di tempo, che mancava ad Eufemia 70 8| perché non sarà sempre tempo di nozze».~Rimasero attoniti 71 8| in cosí breve spazio di tempo poterono apparecchiare. 72 8| visse per qualche poco di tempo in qualche stima appresso 73 8| queste parole: «Isuf, nel tempo delle mie miserie tu solo 74 8| onde è dovere, che nel tempo delle mie prosperità mi 75 8| e non tenermi per tanto tempo imprigionata contra mia


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License