Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
amando 6
amandosi 2
amano 11
amante 75
amanti 41
amar 8
amara 2
Frequenza    [«  »]
77 allora
77 queste
76 esso
75 amante
75 tempo
74 ho
73 anni
Girolamo Brusoni
La gondola a tre remi

IntraText - Concordanze

amante

   Scorsa
1 1| desiderio di trovarsi con l’amante. Vincendo finalmente l’amore, 2 2| fiore degli anni, e presunto amante, l’aveva per impulso di 3 2| piú forza gli occhi, nell’amante la lingua. Questa sentenza 4 2| pensiero, e degno di vero amante dolcemente cantò:~ ~Pur 5 2| gentilezza un cosí nobile amante dal quale si vedeva in tante 6 2| esterni crudele a quell’amante, ch’ella conosceva d’essere 7 2| doluta nella partenza dell’amante, perché anche gli onesti 8 2| dell’amore di cosí virtuoso amante differí lungamente l’accasarsi 9 2| onestamente amare il suo divino amante; benché allora per non dar 10 2| medesimo cavaliere suo amato amante; e non per un giorno, ma 11 2| essi con maniera propria d’amante, che è di mutare a guisa 12 2| intenzione, suole il vero amante e prudente tener celati 13 2| pari d’ogni altro piú vero amante amò l’onore e la riputazione 14 2| penetrando al core~l’anima amante infievolisce, e sface.~Occhi 15 3| dalla bocca in persona d’amante d’una dama prigioniera. 16 3| se n’avvide il fortunato amante,~e repente cangiati~in gioie 17 4| pericoloso; ma proprio d’amante, e d’amante, che acciecato 18 4| ma proprio d’amante, e d’amante, che acciecato dal desiderio 19 4| Accademici del Mascardi, che un’amante sia il ritratto d’uno Stoico. 20 4| verità altro non è un vero amante, che un vero Stoico; e se 21 4| se si trova qualche vero amante che pianga, piangerà certamente 22 4| glorio d’essere, e come amante e come tinto di qualche 23 4| sapessimo, che essendo ogni amante geloso, e non essendo altro 24 4| impossibile che un vero amante non pianga, e per amore 25 4| assolutamente, che un vero amante possa amare senza gelosia, 26 4| poeta, che scrive,~ ~che un amante senz’oro è sempre in doglia».~ ~« 27 4| disse Alberta; e non è amante, ma dissoluto, mentre ama 28 4| donne, essendo cosí felice amante, che non potete addolorarvi, 29 4| sia vero stoico, e vero amante insieme».~«Sarà stato, disse 30 4| sento un Petrarca verissimo amante, che grida:~ ~Di sua bellezza 31 4| Sento un Ariosto verissimo amante, che parlando d’Amore come 32 4| dolorosamente si lagna:~ ~Geloso amante apro mille occhi, e giro~ 33 4| io parimente, che un vero amante può amare senza dolore. 34 4| conchiudessi con voi, che un vero amante riamato possa amare senza 35 4| io crederò, che un vero amante sia sempre geloso, e non 36 4| dire se non che un vero amante è sempre geloso, e come 37 4| Glisomiro sia quello stoico amante che si vanta d’essere v’ 38 4| né in conseguenza vero amante senza dolore e senza gelosia».~« 39 4| composto di vero stoico amante senza alcuna mistura di 40 4| lontano, che io lo stimi amante senza gelosia, che anzi 41 4| in grazia, signore stoico amante, per qual cagione avete 42 4| disdegno;~ ~e un verace amante prova con esso~ ~che temprato 43 4| Adunque quel solo sarà vero amante, che amerà senza dolore 44 4| Adunque sarà vero stoico amante quello, che amerà senza 45 4| parte;~ ~un vero stoico amante non le sente, non che se 46 4| Andava però dicendo lo stoico amante Mirtillo:~ ~Questo solo 47 4| conchiuse, che un vero stoico amante,~ ~se bene amor d’ogni mercede 48 4| Insomma pur che sappia l’amante amare senza gelosia, invano 49 4| amorosa, e grida col fido amante:~ ~M’è piú dolce il penar 50 4| diceva il generoso e stoico amante infino a che amò senza gelosia 51 4| regno a poco a poco,~gelida amante, e non prendiate a gioco~ 52 5| che se pur fosse stato amante averebbe amato senza pregiudicio 53 5| per lo trattenimento d’un’amante. Ora Glisomiro in vederla, 54 5| la madre e’l marito e l’amante in altri pensieri, che di 55 5| cangiando però l’amore d’amante in amore di figlio: ed Eufemia, 56 6| è miglior partito per un’amante, che di trattar con la sua 57 6| cosí gentil cavaliere ed amante, non se ne mostrò punto 58 6| signora, è felicissimo per un’amante (rispose Vittorio) il numero 59 6| di felice augurio ad un’amante il numero quaternario insinuandogli 60 6| si fa due; cioè amato, e amante; e il due duplicato fa quattro; 61 6| Lisa:~«Allora non sareste amante, ma lascivo; e però indegno 62 6| Vittorio) sarei verissimo amante, non essendo altr’amore 63 6| egli non deve chiamarsi amante, ma incontinente; ben vero 64 6| ma incontinente; ben vero amante è quello, che per compiacimento 65 6| portano opinione che non sia amante quel che possiede la cosa 66 6| conchiuse Vittorio) verissimo amante, quando per compiacimento 67 6| soggiunse Lisa, suo nemico, che amante, mentre non la prendeste 68 6| sodisfazioni di qualche sfortunato amante. Pure perché la verità è 69 6| saette di sdegno, che un vero amante in vece di fuggir i colpi 70 6| dir’ altro) imparai che l’amante desidera l’amata e imprudente, 71 7| ma pure come fanciulla e amante piena di timori e di sospetti, 72 7| cambio d’affetto; e in vece d’amante tenendomi in luogo di fratello, 73 7| posso come marito, come amante obligato alla vostra affezione 74 7| comodità di compiacersi d’un’amante? Ma questi sono inganni 75 8| altro aspira.~Io famelico amante~di ninfe in lieto coro~lodo


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License