Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] annegasse 1 annegata 1 annegati 1 anni 73 annichilamento 1 annichilare 1 annichilata 1 | Frequenza [« »] 75 amante 75 tempo 74 ho 73 anni 73 quali 73 quelle 72 medesimo | Girolamo Brusoni La gondola a tre remi IntraText - Concordanze anni |
Scorsa
1 1| avendo consumato i piú begli anni della sua vita nel servigio 2 1| Cristianesimo, conta, ha già tanti anni, piú vittorie che campagne 3 1| che stata nel fior degli anni cortigiana di qualche grido 4 1| vecchia di quasi settant’anni non tenesse ancora umore 5 1| mondo; or son passati quegli anni e quei pensieri, e lascio 6 1| ricordatevi, che un amor di tanti anni non merita ricompensa di 7 1| oimè, da quel di pria dagli anni, e dalle disgrazie! Pure 8 1| Panfilo suo amico di molti anni, e già gran servidore d’ 9 1| egli mi pare dopo tanti anni piú fresco e ritondo, che 10 1| e vano; ora, che con gli anni ha cangiato opinione, e 11 1| alla matura estate degli anni la primavera d’un giovinil 12 1| bellezza già intiepidito dagli anni, forse che sarebbe di presente 13 1| pareva un momento mill’anni ad Ariperto di saltare giú 14 2| loro nel primo fiore degli anni, voleva in ogni maniera 15 2| che sdegnato, già tanti anni, della sua volubilità l’ 16 2| succeduta in quella terra pochi anni sono, dell’immortale poeta 17 2| nel piú bel fiore degli anni, e presunto amante, l’aveva 18 2| ben’egli fosse stato molti anni fuor della patria, ed ella 19 2| che essendo ormai sette anni, che Celinda non avesse 20 2| opere, che negli ultimi anni della sua vita (ne’ quali 21 2| Torquato, che per molti anni potè egli godere felicemente 22 2| Vostri affetti cortesi,~gli anni miei tra voi spesi,~qual 23 2| poiché avendo egli per tanti anni goduta una pienissima libertà 24 2| che nel primo fiore degli anni aveva appunto scritti a 25 3| avesse detto già cinque o sei anni, che dovessi riveder Glisomiro, 26 3| nel piú bel fiore degli anni suoi. Allora era tutto celeste, 27 3| fortuna abbia cangiate con gli anni le mie fortune, e le mie 28 3| merita una servitú di tanti anni, benché sappia, che non 29 3| nel piú bel fiore degli anni suoi, e de’ vostri, ora 30 3| passate di poco i trent’anni. E vi chiamate vecchia? 31 3| vostro amore. Sono quindici anni, che ci conosciamo, e voi 32 3| forse di sentirmi dopo tanti anni d’amicizia portata ne’ termini 33 3| essi amati nel fiore negli anni del cavaliere, perché Celinda 34 3| la bella dama~ ~tra gli anni de l’età matura, onesta~ 35 3| rischi che accompagnano gli anni freschi e fioriti.~Caduta 36 3| ambizione averebbe dato dieci anni di vita per esser fatto 37 3| della vostra licenza negli anni piú maturi. Fatemi però 38 3| se bene sieno passati gli anni felici de’ nostri amori, 39 3| vostra persona; e dopo dieci anni di lontananza v’ho riveduta 40 4| ancora di non avere dieci anni di manco; pur mi consola, 41 4| bella, com’era già dieci anni, saprò nondimeno supplire 42 4| un giovinetto di quindici anni?».~Ora furono tali e tante 43 4| cavaliere, che l’aveva tanti anni amata e servita, come un 44 4| da quelli, che in tanti anni d’amicizia e d’amore aveva 45 4| e dispettosa; e ha dieci anni di piú di me, sí che quando 46 4| nel piú bel fiore degli anni suoi, non di Celinda, con 47 4| giovinetto Celinda nel fior degli anni, e nell’età piú matura, 48 4| di Cipri vecchio di molti anni: onde assaggiatolo, come 49 4| che fin da’ piú teneri anni sopra tutte le sette degli 50 4| mio bel fiore di diciotto anni. Vi so dir parimente, che 51 4| siete ancora nel fior degli anni, io vengo cacciata dal mondo 52 4| madre vicina a quaranta anni sia piú bella d’una figlia 53 5| cavaliere, che già molti anni teneva in grado strettissimo 54 5| però nel primo fiore degli anni piú astuta della madre; 55 7| braccia aperte, e vi terrà gli anni intieri, non che pochi giorni 56 7| ben contasse piú di trenta anni su le dita voleva però passar 57 7| ch’ella toccasse i venti anni. Ella era stata questa dama 58 7| stata questa dama negli anni piú freschi, destinata da’ 59 7| fanciulletta conosciuto, e per gli anni suoi amato Glisomiro per 60 7| di tredici in quattordici anni, e vedutolo piú bello, piú 61 7| cameriera giovanetta di sedici anni, bella e graziosa, e di 62 7| che tocchi appena i sedici anni, sono però stata lungamente 63 7| Quando era ne’ vostri anni, e prima ancora, io sapeva 64 7| una fanciulla di quegli anni. Ma Glisomiro, benché ammaliato 65 7| La inesperienza degli anni, e la debolezza del sesso 66 7| ormai pregiudicata dagli anni. Ella è poi di genio cosí 67 8| già sua domestica di molti anni; e arrivò finalmente a segno, 68 8| mentre egli aveva forse piú anni d’Ibraino, o non di nazion 69 8| dopo un’amicizia di tanti anni abbia da vivere, o da morir 70 8| maritare nel fior degli anni, e non tenermi per tanto 71 8| delle vanità. Che se negli anni piú freschi, che non conosceva 72 8| non avete avuto in dieci anni d’amicizia, che fiori e 73 8| la prima volta dopo tanti anni di confidenza e d’amore,