Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
smontati 2
smontato 1
snella 1
so 72
soave 4
soavemente 8
soavi 2
Frequenza    [«  »]
73 quali
73 quelle
72 medesimo
72 so
71 veramente
71 vostra
70 forse
Girolamo Brusoni
La gondola a tre remi

IntraText - Concordanze

so

   Scorsa
1 1| deliri, e de’ miei pericoli. So che siete prudente e che 2 1| suo discapito; e Vittorio so che non vuole questo impaccio, 3 1| attorno al core.~ ~Ma non so se abbiate osservato i versi, 4 1| riputazione, e poi tentarle. «So, Rambaldo, so, mi rispose, 5 1| tentarle. «So, Rambaldo, so, mi rispose, quale sia il 6 1| stesso, che l’ho veduto, non so darlo ad intendere a me 7 2| soavemente a dire:~«Io non so che offese vi abbiate ricevute 8 2| questo, rispose Glisomiro, e so quale sia il debito mio 9 2| somigliante trascorso, e so che la sorella di Filiberto, 10 2| componimenti de’ marineschi non so veder altro, che parole; 11 2| fratello, è mio marito. So bene, che passa fra di voi 12 2| Ma non posso parlare; e so che sono inteso».~Qui tacque 13 2| quell’allegro bisbiglio:~«Non so, disse, se si parlasse d’ 14 2| delle materie d’amore; che so ben io, che il nostro secolo 15 3| fidarmi in ogni fortuna. So, che voi siete cavallier 16 3| ragionamento disse:~«Io non so trattare in altra guisa 17 3| che non inganni me stesso. So che con due sole parolette, 18 3| machinando dal suo padrone. «Nol so, disse turbatamente Astolfo; 19 3| un vostro bacio; ora non so quello che mi facessi dopo 20 3| ancora a visitar Laureta. So che potete ciò che volete 21 3| diciate d’essere sua moglie, so bene che non siete: avendo 22 3| farete ingiuria alcuna. So, che non m’avete mai amata 23 3| di Minetta, con la quale so tutto quello che avete fatto 24 3| scherzando a Drusilla:~«So che siete molto gelosa, 25 3| voi che diceste? Perché so che non averete tenuta la 26 3| fatica, che d’una risata non so se d’applauso, o di scherno. 27 3| Celinda ridendo disse:~«So a chi va questo sonetto 28 3| disse Celinda.~«Tanto ne so, quanto ne sapeva», soggiunse 29 3| disse:~«Mia signora. Non so quello che vi pensiate di 30 4| Ad ogni modo tu vedi, che so andare invisibile anche 31 4| lagrimare di cordoglio».~«So, disse Alberta, che egli 32 4| Qui Guglielmo:~«Io non so veramente quali sieno le 33 4| recitare, soggiunse:~«Non so, signora, se abbiate ben 34 4| istesso giorno. E perché so, che voi stimate il Dio 35 4| scrivere i miei bisogni. Vi so ben dire per cosa certa, 36 4| fiore di diciotto anni. Vi so dir parimente, che tanto 37 5| avendogli Cillia scritto non so che sovra questo punto, 38 5| e mi vi richiama per non so quale affare d’importanza; 39 5| fastidio alcuno, perché so quale sia il mio debito 40 5| volesse in sua compagnia, so che non vi mancherà luogo 41 5| servissi di camerata».~«Io non so tante cose, disse Lodovica. 42 5| che tu non puoi fare».~«So, disse la giovanetta, so, 43 5| So, disse la giovanetta, so, che avete qualche rigiro 44 5| qui con una compagnia, che so, che non vedereste troppo 45 5| intendo, disse Laureta. Ma so che burlate, e che non volete 46 5| chiunque stia meglio di lui. So come son fatti i capricci 47 5| rispose:~«Signora, io non so servire chi mi paga d’oltraggi».~ 48 6| E se venisse di peggio, so vivere da pertutto».~Comparve 49 6| stesso, e la sua fortuna?».~«So, rispose Placido, che la 50 6| convenienza mel richiede, so anch’io diventar tedesco, 51 6| sovvenire a’ mariti. Ma non so già come dia il cuore a 52 6| solennissima pazzia, io non so vedere chi al mondo meriti 53 6| avvantaggio».~E Vittorio:~«So benissimo, signora, che 54 6| provato con Glisomiro:~«Io non so, disse, tante cose. So, 55 6| non so, disse, tante cose. So, che quando la pazzarella 56 6| bene è comune in amore, non so vedere, perché una dama 57 7| Laureta sdegnata con Voi, né so di che, è passata di persona 58 7| disparte dicendole:~«Signora, so che possedete la confidenza 59 7| disse:~«Per quello che io ne so Glisomiro non pensa a moglie 60 7| con voi alla cieca; perché so, che Glisomiro sa conservar 61 7| Ah cavaliere traditore! So che non bisogna scherzar 62 7| trascorso, soavemente disse:~«So, mia signora, che amore 63 7| quello che gli diletta. So ancora, che è debito mio 64 7| donzella onorata, e che non so di queste cose».~Teneva 65 7| rispose:~«Signora, io non so che mi credere di quello 66 7| debbo dolermene, perché so, che quando le donne sentono 67 8| fingendo di piegarsi per non so che, gli strinse con una 68 8| terribile, e dicendo non so che parole, il fece tremar 69 8| qualche servigio; perché so, che sarebbe un procurarti 70 8| capitare alla vostra presenza. So che le mie nemiche v’han 71 8| una mano. Ah Glisomiro! So pur, che siete savio per 72 8| passano loro il cuore?».~«Il so, disse Laureta, ma pure


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License