Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
vera 13
verace 3
veracemente 3
veramente 71
verde 1
verecondia 4
vergine 1
Frequenza    [«  »]
73 quelle
72 medesimo
72 so
71 veramente
71 vostra
70 forse
70 moglie
Girolamo Brusoni
La gondola a tre remi

IntraText - Concordanze

veramente

   Scorsa
1 1| vascello, Ariperto disse:~«Veramente ho perduto un buon incontro 2 1| di stato e di religione veramente inopinate e strane».~«Questa 3 1| Amico, finalmente l’ho fatta veramente da sciocco la mia pazzia».~« 4 1| sono uscita. Mio pensiero veramente non era che di starmi apresso 5 1| descrivendo con pensieri veramente divini Amore, come in suo 6 1| un giovinil portamento».~«Veramente non posso negare, disse 7 1| determinato di tentarne una veramente pericolosa; ma però facile 8 1| onestà e la riputazione; se veramente m’ami, lasciami in pace, 9 2| e soggiunse Vittorio:~«Veramente ha la nostra Patria perduto 10 2| d’Omero».~«Gran vergogna, veramente del nostro secolo, disse 11 2| si trovano delle canzoni veramente incomparabili e stupende 12 2| divinità di quegli ingegni veramente angelici: non trovando in 13 2| cavallereschi. Era egli veramente amico di Placido, e trattava 14 2| Alberta e Placido, il quale veramente di genio placidissimo e 15 2| Petrarca e’l Tasso, che sono veramente stati e per dottrina e per 16 2| queste braccia il porto.~ ~O veramente (per tacere d’un’intiero 17 2| momento; avendo in quelle sue veramente divine stanze servito alla 18 2| Milanesi, raccontando gli onori veramente reali fattigli in Milano 19 2| tutta sdegnosetta rispose:~«Veramente le mie relazioni sarebbono 20 2| disse qui Leonello, fu veramente quello di Torquato, e potè 21 2| proposito».~E Glisomiro:~«Hanno veramente dato qualche lume di questa 22 2| felicemente una fortuna veramente delle maggiori, che potessero 23 2| tutti i convivanti; perché veramente Rambaldo in somigliante 24 2| altri, prese egli a dire:~«Veramente in materia di segretezza 25 3| voi, che possedete qualità veramente amabili; e l’avete cosí 26 3| persona, e conversazione. Io veramente non pensava di dovere trattar 27 3| vostri piaceri: e vi dico veramente, ch’ella è una molto savia 28 3| sforzo dell’armi polacche».~«Veramente, disse Ariperto, conosco 29 3| delirj da giovinetto. Io veramente non pensava, che doveste 30 3| eccellente persona (che veramente Giustina possedeva qualità 31 3| in grazia, se sieno essi veramente del numero de’ felici, o 32 3| di male. Ora se voi siate veramente, signori, del numero di 33 3| signori, a decidere se siate veramente felici, perché me ne rimetto 34 3| ne’ virtuosi cavalieri. E veramente fu amor di virtú quello 35 4| ognuno per la sua strada: ma veramente per trovare qualche invenzione, 36 4| subitamente un pensiero veramente strano, e pericoloso; ma 37 4| ancora con animo franco, e veramente amoroso colcossi a’ piedi 38 4| la quale con uno spirito veramente vivace, abbracciato e baciato 39 4| materia di romanzi. Spiacemi veramente d’abbandonar Placido, ma 40 4| lasciolli tutti e tre con tratto veramente cortese alla ventura e donati 41 4| d’uno Stoico. Bizzarria veramente graziosa, ma da non prestarsele 42 4| opinione, che si possa amare veramente senza dolore, sapendo egli 43 4| Qui Guglielmo:~«Io non so veramente quali sieno le avventure 44 4| furono e veri amanti, e veramente riamati, e si vede in mille 45 4| procedere? Ma voi non l’amavate veramente, perché un vero e ardente 46 4| affetto. Adunque io amava veramente la dama vostra amica, perché 47 4| quell’uomo incomparabile, e veramente divino».~Con questi e somiglianti 48 5| credette che Drusilla fosse veramente stata presa in cambio di 49 5| il ragionamento dicendo:~«Veramente non credo, che tra le cose 50 5| il cavaliere, e disse:~«Veramente Romano è stato un pazzarello 51 5| vi porta, aveva pensato veramente di pregarvi a consolarla 52 5| dama, e sapendo d’essere veramente amato da lei, e che questo 53 6| SCORSA SESTA~ ~Grande era veramente il contrasto, che facevano 54 6| difesa di Lisa, soggiunse: «Veramente tutta la ragione è dal canto 55 6| Glisomiro sorridendo, disse:~«Veramente ella è cosa giocondissima 56 6| proverbiarne d’otri tedeschi. E veramente ella era una cosa giocondissima 57 6| bevitore».~E Vittorio:~«Veramente per essere buon poeta fa 58 6| Vittorio dicendo:~«Grazioso è veramente il pensiero della signora 59 6| Qui Ariperto:~«Stupisco veramente che Glisomiro sia divenuto 60 6| donne cristiane, e dovremmo veramente vergognarci, che una femmina 61 6| accordandosi Diomede disse:~«Veramente sarebbe cosa desiderabile, 62 6| disse Giustina:~«Stupisco veramente, che il signor Glisomiro 63 6| ma una maschera. Maschera veramente, e maschera di vituperio. 64 6| degli occhi del vulgo? O io veramente pazza, e meco pazze tutte 65 6| Vittorio l’intenda, perché veramente nella formazione del quattro 66 6| soggiunse Placido:~«Meritano veramente compassione gli amanti de’ 67 7| anch’essa per giovanetta. E veramente il suo sembiante ingannava 68 7| mio amore per sapere se veramente mi ami».~«Queste sono cose 69 7| di queste parole: perché veramente Glisomiro prese a sedurla 70 7| covasse nel cuore, essendo veramente innamorata degli occhi negri 71 8| sorriso a dirgli:~«Meriteresti veramente, che s’eseguisse contro


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License