Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] letti 2 letticello 1 lettiere 1 letto 68 lettura 1 leucippe 2 leutino 2 | Frequenza [« »] 70 su 70 tutti 68 domitilla 68 letto 68 poi 68 sempre 68 stato | Girolamo Brusoni La gondola a tre remi IntraText - Concordanze letto |
Scorsa
1 1| onde governata e messa in letto, e accomodato il ferito 2 1| l’accarezzassi, saltò di letto con furia gridando, che 3 2| appena un’ora s’alzarono di letto, e sentito che andasse cessando 4 2| pericolo, subitamente a letto; e i cavalieri entrarono 5 2| assistenza d’alcuno infino al letto. Si trattiene la dama nelle 6 2| non mi ricorda d’aver mai letto cosa alcuna in questo proposito».~ 7 3| possono adagiar le dame, d’un letto facendone due; e standovi 8 3| del danaro, alzatasi di letto, e messolo in ciancie gliene 9 3| farti ricco. Io ho messe in letto con Giustina alcune di queste 10 3| negli orti suoi, balzò di letto; e corso alla sua riva trovò 11 3| camera delle dame, saltò di letto Alberta, e semivestitasi 12 3| ignudo, dove nell’andare a letto l’avevano caricato d’un 13 3| Questa veduta fece balzar di letto Celinda ancora, ed Eufemia, 14 3| gittossi alla ventura sul letto per prendere un breve momento 15 3| si stimava felice in un letto vuoto, e vengono ambedue 16 4| conturbata e pensosa sovra un letto casuale in vicinanza del 17 4| Celinda si fosse ridotta in letto, aspettò quasi un’ora prima 18 4| lume, che ardeva a capo del letto di Ferrante, aprí pianamente 19 4| si stava colcata sovra un letto parimente di cannevere, 20 4| lasciarla raffreddare in letto gli aveva permesso di prendere 21 4| gittati gli occhi sul proprio letto, e vedutavi Alberta come 22 4| statti la notte che viene in letto soletta, e allo scuro con 23 4| andasse a trovarla fino al letto con quei rischi, che ben 24 4| Alberta, di quel che ho letto ne’ Discorsi Accademici 25 5| bello e ignudo ed entrare in letto per asciugargli i panni; 26 5| femmina di lasciarlo solo in letto, mentre le pareva un uomo 27 5| era alzato pur dianzi di letto Ferrante piú per impazienza, 28 5| aveva piú voglia d’andarsi a letto, che di viaggiare in quell’ 29 5| che aveva di tornarsi a letto: ma poi pensato, che se 30 5| ritiratosi Ferrante per tornare a letto egli disse alla dama:~«Signora, 31 5| schiavina in spalla; chi non ha letto dorme su la paglia».~Rise 32 5| testa, e una mano verso il letto di Celinda; la dama in sentirsi 33 5| determinato d’aspettarlo in letto, credutosi di doverla condurre, 34 5| medesimo instante alzata di letto Eufemia; la quale benché 35 5| madre prima d’andarsi a letto si stasse qualche poco ritirata 36 5| si facesse accomodare il letto in una maniera piú squisita 37 5| Alberta. Postasi adunque a letto col marito, e veduto, che 38 5| addormentato, alzossi mezza sul letto; e perché la stagione incominciava 39 5| femmina?) balzò pianamente di letto; e cosí co’ piedi ignudi, 40 5| sottana indosso, inoltrossi al letto della madre intenzionata 41 5| che si fosse alzata di letto per andar con esso; presala 42 5| bramato contento, alzossi di letto tutta crucciosa, e aperta 43 5| Lodovica addormentata sovra un letto a parte, né trovatovi Glisomiro, 44 5| colcarsi nel proprio suo letto. E’l cavaliere udito quel 45 5| che n’era succeduto) il letto della madre senza trovarvela; 46 5| addormentata nel proprio letto, né voluto svegliarla, e 47 5| gittossi alla ventura sul letto di Lodovica per prendere 48 5| operato in lasciare il proprio letto per venire in quella parte; 49 5| amore) si rimise nel proprio letto, per trovarvi in vece di 50 5| loro fosse stato sopra quel letto. Cognizione, che riempiutala 51 5| su la quale accomodato un letto per l’inferma consorte potesse 52 5| piace, che ben vi sarà un letto, e per voi, e per essa».~« 53 6| uomini della concordia del letto maritale. Sappia l’uomo 54 6| della sua dama; avendo io letto una canzonetta, nella quale 55 6| qui; e prima di andare a letto, venutogli appetito, egli 56 7| aspettato che Leonello si vada a letto, e poi fatto chiamare un 57 7| allora Laureta per andare a letto; onde inteso che Alberta 58 7| che tre altre camere da letto, disegnava che la sua propria 59 7| già Beatrice si stava a letto nella camera assegnatale 60 7| cameriera di Celinda. Postosi a letto Glisomiro come quello che 61 7| finalmente da Eugenia a letto, con imperiosità di donna 62 7| abbraccerà, e vi terrà in letto. O perché non sono io ancora 63 7| amorosa invidia sul proprio letto. Ma Beatrice confusa d’animo, 64 7| e tirate le cortine del letto per dar luogo allo splendore 65 7| che sono stata nel vostro letto».~Non piacque punto a Glisomiro 66 7| essere stata nel vostro letto? E voi rifiuterete anche 67 7| e consolata nel proprio letto; e Glisomiro chiamò la cameriera, 68 7| una mano su la sponda del letto; onde Glisomiro voluto prendersi