Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
universo 3
uno 42
uom 4
uomini 63
uomo 57
uopo 1
urbino 1
Frequenza    [«  »]
63 due
63 nelle
63 quasi
63 uomini
62 stesso
62 tutto
61 tu
Girolamo Brusoni
La gondola a tre remi

IntraText - Concordanze

uomini

   Scorsa
1 1| Glisomiro: perché sentendo gli uomini le proprie doglie, e non 2 1| homines; insino a che saranno uomini al mondo, vi saranno ancora 3 1| vizi, e delle colpe negli uomini, che chiameranno dal cielo 4 1| ventiquattro danari. Gli uomini dabbene attribuiscono questo 5 1| quel Cesare, che tutti gli uomini fanno il loro settenario 6 1| antichi gladiatori, di quegli uomini pazzi, che per altrui piacere 7 1| gli occhi de’ gondolieri, uomini benché vulgari, antichi 8 1| da sola a solo con altri uomini fuor che con Filiberto. 9 1| migliore avvedimento degli uomini; toccò alla gentil Laurina 10 2| religiose, in quelle degli uomini non era luogo per le donne; 11 2| venivano egualmente esclusi gli uomini e le donne. Finalmente Glisomiro 12 2| involava alla viltà degli uomini, e viveva per lo piú solitario; 13 2| sotto il nome d’amore, dagli uomini, i quali trattando da ciarliere 14 2| ingannate e tradite dagli uomini imparare a proprie spese, 15 2| alle reti, che tendono gli uomini alla loro bellezza».~«Dite 16 2| rimproverare giustamente gli uomini perché esse, non che mai 17 3| fortunate; né tutti gli uomini son Glisomiri che sappiano 18 3| il peggiore di tutti gli uomini del suo tempo fu il maggiore 19 3| suono nella camera degli uomini anche Ariperto con Astolfo. 20 3| però non credo a parole d’uomini, perché sempre ingannano 21 3| passò nella stanza degli uomini, ove si stava Glisomiro 22 3| ambiscono la confidenza degli uomini, o che amano, o da’ quali 23 3| ortolani. Qual condizione d’uomini sia piú felice nel mondo?».~« 24 3| inganno e opinione degli uomini. Gli Epicurei mettevano 25 3| stagioni, dalla insolenza degli uomini, e dalla impertinenza degli 26 3| vento.~ ~Insomma vivendo gli uomini sovra la terra d’opinione, 27 3| terra, dove non seminano gli uomini che spine di travagli, né 28 4| Strano capriccio degli uomini! Non apparteneva punto alla 29 4| dove essendo tutti gli uomini lontani, non si trovava 30 4| dove avevano dormito gli uomini la notte passata) che egli 31 4| celesti immagini abitate da uomini e da animali veggenti e 32 4| questo strepito in piedi due uomini seminudi, e una femmina, 33 4| fortune, e le volontà degli uomini. Ritornato Glisomiro a casa 34 4| procurarono di disumanar gli uomini per condurli alla impassibilità 35 4| mentre questi volevano gli uomini impassibili; e gli amanti 36 4| son pazzi da catena quegli uomini, che in vece di godere vogliono 37 4| cosí nobile, che da molti uomini saggi viene stimata, o virtú, 38 4| il cielo, la terra, gli uomini e la fortuna: poiché egli 39 4| digerite complessioni robuste d’uomini consumati in ogni genere 40 5| femmine, che a far paura agli uomini, aveva di che assicurarsene; 41 5| naufragi, che fanno gli uomini nel mar d’Amore».~«Bisogna, 42 5| piena libertà. Errori degli uomini di darsi per inteso l’un 43 6| contrarietà appunto degli uomini e della fortuna, faceva 44 6| intorno la vita civile degli uomini per conoscere quello che 45 6| seppe metterla fra Dio e gli uomini».~«E pur qui, disse Dora. 46 6| essere piú soave tra gli uomini della concordia del letto 47 6| delle dame, si guastano gli uomini la propria salute in guisa, 48 6| sveglierà impuri desideri negli uomini. L’oro e le gemme sieno 49 6| provocare il riso degli uomini sensati; i quali tanto è 50 6| come la peste. Amano gli uomini, che hanno fiore d’ingegno, 51 6| condurre nella compiacenza d’uomini vili e indegni; i quali 52 7| le volontà libere degli uomini, ma le raggirano, e le mutano 53 7| chiama invenzioni degli uomini per interesse di Stato, 54 7| donne si trasformino in uomini per iscapricciarsi a dispetto 55 7| stessa; perché non tutti gli uomini possiedono la virtú di saper 56 8| miserie tu solo fra gli uomini mi facesti conoscere che 57 8| quelle consolazioni, che gli uomini m’avevano empiamente interdette: 58 8| disperazione fa commettere a gli uomini e alle donne di peggiori 59 8| per la loro bellezza dagli uomini; benché non pensino punto 60 8| non sappia, che voi altri uomini siate incontentabili d’una 61 8| e di disolutezza con gli uomini, benché maritate, oneste 62 8| le offese, che fanno gli uomini alle donne in questa parte 63 8| che fanno le donne a gli uomini passano loro il cuore?».~«


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License