Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
gravi 5
gravissimi 2
gravissimo 1
grazia 60
grazie 3
grazietta 2
graziosa 9
Frequenza    [«  »]
62 tutto
61 tu
60 dopo
60 grazia
60 proprio
59 lo
58 essa
Girolamo Brusoni
La gondola a tre remi

IntraText - Concordanze

grazia

   Scorsa
1 1| compiacesse di chiedere in grazia al padrone di non lasciarla 2 1| Glisomiro:~«Usciamo per grazia da cosí fatti discorsi, 3 1| quel vicinato con tanta grazia i successi della battaglia 4 1| potuto ottenere da giovine la grazia della madre (benché sommamente 5 1| diportandovisi con molta grazia e vivacità Giustina prese 6 1| siete formate all’aria della grazia, e della vivezza, e portate 7 1| e l’uccide. Or ditemi in grazia, questa maniera di presa 8 1| refrigerio alcuno almeno di grazia se non di corrispondenza».~« 9 1| suo onore».~«Parliamo per grazia d’altro, disse Glisomiro. 10 1| delle vostre azioni. E per grazia se potete far di manco non 11 1| dovesse abbracciare per grazia suprema qualunque occasione, 12 2| corrispondenza con buona grazia di mio marito passa in termine 13 2| Signore, una parola, in grazia fuor della mensa».~Partí 14 2| Partí Glisomiro con buona grazia della compagnia per intendere, 15 2| i quali stimano piú la grazia d’una onorata dama, che 16 2| amico~ ~donde nacque per grazia? Io per me non credo già, 17 2| passo ad altro. Ditemi in grazia, caro Vittorio: se il Petrarca 18 2| nel cuore la bellezza, la grazia, i vezzi, le lusinghe, la 19 2| campione per mia difesa. Ma per grazia, signor Glisomiro, poiché 20 2| amore, il favorí di una grazia, che essendo stata maggior 21 2| ricevere i favori della sua grazia, gli facesse mestiere di 22 2| servono per favorirlo della grazia loro ad onta de’ meritevoli 23 2| favorito di qualche onesta grazia da quella eroica principessa; 24 3| entrò a lodarnelo con molta grazia. Ma il cavaliere, rotto 25 3| Adagio mia signora, per grazia, con i favori, perché io 26 3| una volta averei stimato grazia suprema l’onore d’un vostro 27 3| chieder loro, che mi dicano in grazia, se sieno essi veramente 28 3| recitati da Giustina con una grazia da incantar d’amore le pietre, 29 3| scopertamente. Rientrate per grazia in voi stesso, e se nella 30 3| piú maturi. Fatemi però grazia di ritirarvi da noi infino 31 4| piedi gli dimandarono in grazia la vita.~«Io per me ve la 32 4| voglia arrischiare la vostra grazia in cosí fatto cimento. No, 33 4| perché non gli togliesse la grazia del padrone».~«Questa è 34 4| Glisomiro lodato la memoria e la grazia d’Alberta nel recitare, 35 4| Petrarca e dell’Ariosto, fatemi grazia di mettervi a memoria quella 36 4| bocca e dagli occhi tutta la grazia d’amore, sorridendo disse:~« 37 4| sacerdotessa. Ditemi in grazia, signore stoico amante, 38 4| Glisomiro; ma favoritemi in grazia, signora sacerdotessa della 39 5| muta eloquenza della sua grazia, che convinte dalla spiritosa 40 5| vedere la figlia) con tanta grazia, che e Celinda gli crebbe 41 6| Glisomiro, e disse:~«Per grazia, mia signora, non mi predicate, 42 6| Tutto questo è, disse, grazia di buon’amico, che adempie 43 6| lui, ha favorito della sua grazia Glisomiro. Un altro, che 44 6| ricompensata la sua prudenza d’una grazia da lui sommamente desiderata. 45 6| lui sommamente desiderata. Grazia però, che Vittorio bene 46 6| Lisa, che il faceva con grazia incredibile storpiando i 47 6| scherzevolmente gli disse:~«Ditemi in grazia, signor Glisomiro come vi 48 6| delle famiglie».~« di grazia, disse graziosamente Dora, 49 6| leggiadrissimo sonetto».~«Per grazia, disse Alberta, se ve ne 50 6| del suo consorte».~«Per grazia parliamo d’altro, disse 51 6| loro bastare di posseder la grazia delle dame loro senza pretendere 52 6| imprudente, e timida e senza grazia di parole, e rozza d’ingegno, 53 7| di Glisomiro. Ditemi in grazia; è ammogliato? Vuole ammogliarsi? 54 7| onde il supplicava di farle grazia di sposarla. Ma inteso dal 55 7| Signore, fatemi questa grazia almeno di non lasciarmi 56 7| voi a tavola, mi faceste grazia di tenermi a desinar con 57 7| chi mi favorisce della sua grazia. Ben vi prego, signora, 58 8| durato qualche anno venne per grazia suprema trasportato nell’ 59 8| immantenente la voce e la grazia, se non la faccia della 60 8| con efficacia, confidenza, grazia, e sicurezza grandissima


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License