Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] fermò 1 fermollo 1 fermossi 4 ferrante 57 ferrara 1 ferrarese 1 ferrata 2 | Frequenza [« »] 58 essa 58 vostro 57 eufemia 57 ferrante 57 quei 57 solo 57 uomo | Girolamo Brusoni La gondola a tre remi IntraText - Concordanze ferrante |
Scorsa
1 2| loro mariti Leonello e Ferrante insieme con Alberta e Placido 2 2| antiche offese. D’Eufemia e di Ferrante, non teneva poscia altra 3 2| brevemente con Leonello e Ferrante, e piú brevemente salutate 4 2| con Placido, Leonello e Ferrante, e di Domitilla e Giustina 5 3| quella stanza Leonello e Ferrante per vedere anch’essi con 6 3| mentre in camera Leonello, Ferrante, Rambaldo, e Guglielmo, 7 3| grave danno di Leonello, di Ferrante e di Placido, considerato 8 3| e Leonello con Placido e Ferrante verso Mazorbo e Venezia 9 4| di ritorno a quella casa Ferrante per ricondurre la suocera, 10 4| propria casa. Tornato adunque Ferrante con questa novità, e presentata 11 4| nella medesima barca di Ferrante con tutte e tre le dame, 12 4| gondolieri, e poscia Ariperto e Ferrante in suo soccorso non gliele 13 4| seguitarlo con troppa impetuosità Ferrante, venne a sdrucciolar dagli 14 4| su la fondamenta, mentre Ferrante sdrucciolava in acqua; e 15 4| necessità di soccorrere Ferrante perché non s’annegasse impedí 16 4| trovasse.~Intanto ricuperato Ferrante piú morto che vivo, bisognò 17 4| Alberta.~Adagiato intanto Ferrante, e datogli qualche ristoro; 18 4| Eufemia si allontanassero da Ferrante, voleva anche Celinda ritener 19 4| teneva altro in testa che Ferrante, disse che averebbe dormito 20 4| notte, e lasciar ancora Ferrante con la moglie soletto per 21 4| con essa nella camera di Ferrante (che era quella appunto 22 4| quest’ordine, e visitato Ferrante, e complito con le dame 23 4| tavole la contenenza di Ferrante, e delle dame. E veduto, 24 4| finalmente addormentatosi Ferrante appresso la moglie anche 25 4| ardeva a capo del letto di Ferrante, aprí pianamente la porticella 26 4| pensieri. Quando seppi che Ferrante era venuto qui per condurre 27 4| da questa casa. Ora che Ferrante è qui inchiodato dal male 28 4| che facevano mestiere a Ferrante, portò con qualche lamento 29 4| le dame, che in quanto a Ferrante l’accomoderemo in altra 30 4| quella camera resti libera da Ferrante; perché io dormirò con Celinda, 31 5| occupata nella infermità di Ferrante non potesse accompagnarvi, 32 5| ne scrive a suo marito, e Ferrante a suo fratello, perché rimettano 33 5| piú pagato.~Intanto perché Ferrante si sentiva poco meglio della 34 5| alzato pur dianzi di letto Ferrante piú per impazienza, che 35 5| Rise Glisomiro, e voltosi a Ferrante disse:~«Se m’avete lasciato 36 5| fulminate. Ma Giustina guardato Ferrante, che si era tratto piú avanti 37 5| Bisogna che il signor Ferrante sia venuto egli ancora a 38 5| dame, e pungere dolcemente Ferrante, che fosse passato di nascosto 39 5| vista piú che lincea. Ma Ferrante sentitosi pungere con dolcezza, 40 5| appena finite queste parole Ferrante, che Glisomiro proseguí 41 5| proseguí dicendo:~«Bisogna, che Ferrante abbia mentre farneticava 42 5| motto) guardisi il signor Ferrante, che nel voler prendere 43 5| gli occhi nella faccia di Ferrante, il fecero un cotal poco 44 5| Leonello, e del fratel di Ferrante, averebbe potuto scoprir 45 5| immaginato, e meno ancora Ferrante, al quale averebbe mostrato 46 5| Venezia Celinda, Eufemia, Ferrante, e Glisomiro con Lodovica. 47 5| su la riva, e poi volta a Ferrante, che afflitto dal male aveva 48 5| andarsene, se ne vada».~A Ferrante non parve dapprima cattivo 49 5| quanto per non esporre Ferrante nell’incomodo di quel viaggio 50 5| cavaliere; ma poi ritiratosi Ferrante per tornare a letto egli 51 5| adunque da Celinda e da Ferrante Glisomiro a consulta sovra 52 5| consigliarlo su quest’aria. Partito Ferrante nella gondola a tre remi, 53 5| essendo ancora comparso Ferrante desinarono soli Celinda 54 5| conversazione il ritorno di Ferrante con la peotta, su la quale 55 5| passaggio, volevano Celinda e Ferrante ritener con essi Glisomiro 56 7| scordava quasi di dirvi, che Ferrante m’ha consegnato cento ducati 57 8| Celinda (fu ventura, che Ferrante non era su quella festa)