Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
soggiorno 1
soggiunge 1
soggiungere 1
soggiunse 53
soglia 1
soglio 1
sogliono 3
Frequenza    [«  »]
54 altre
54 voluto
53 camera
53 soggiunse
53 vero
52 solamente
52 terra
Girolamo Brusoni
La gondola a tre remi

IntraText - Concordanze

soggiunse

   Scorsa
1 1| Cate, e rispostogli di no, soggiunse:~«Non ti curare pur di conoscerla».~ 2 1| E se non vi mancano (soggiunse Glisomiro) de’ principi 3 1| Astolfo e Perino a tavola, soggiunse:~«Ma se io ancora ho gli 4 1| con la vostra autorità, soggiunse Vittorio, si potrebbe scusare 5 1| Anche il divino Petrarca, soggiunse Glisomiro, fu in un medesimo 6 1| sua».~Sospirò Glisomiro, e soggiunse Domitilla: «Dite ancora, 7 1| scherzo fattomi da Laurina soggiunse. «Rambaldo; io sono andata 8 2| presta.~ ~Taceva Glisomiro, e soggiunse Vittorio:~«Veramente ha 9 2| disse Glisomiro. «E come?» soggiunse subito Alberta. Aurelia ( 10 2| vivere gli amanti modesti, soggiunse Alberta; i quali stimano 11 2| aveva strali, prestamente soggiunse:~«Signora mia, anche sotto 12 2| riepilogati passati ragionamenti soggiunse:~«Già che la signora Alberta 13 2| Ebbe una figlia senza piú (soggiunse Glisomiro) benché Bernardino 14 2| barbaramente le tradisce».~«E pure, soggiunse Alberta, non vogliono molte 15 3| aspettare risposta dal cavaliere soggiunse:~«Ma signore, benché abbia 16 3| cavaliere di sottocchio, soggiunse:~«E dite, che non siete 17 3| allora Drusilla. e Alberta soggiunse:~«Ho paura, che questo animale 18 3| Dissi anch’io poche parole, soggiunse Glisomiro, a caso, e alla 19 3| poetessa».~Rise Glisomiro, e soggiunse:~«Se mel ricorderò vi reciterò 20 3| ne so, quanto ne sapeva», soggiunse Alberta.~«Ma può essere 21 4| di meraviglia, sospirando soggiunse:~«Che prodigi son questi?».~ 22 4| baciata di gioia Alberta soggiunse:~Io crederò quel che tu 23 4| preziosissimo vino. E poi soggiunse:~«M’avete fatto piangere, 24 4| E che direste, signora, soggiunse Giustina, se il vedeste 25 4| d’Alberta nel recitare, soggiunse:~«Non so, signora, se abbiate 26 4| gelosia».~«E questo appunto, soggiunse Giustina, è quello che pur 27 4| chiese da bere; e Giustina soggiunse: «Eccovi un suo bellissimo 28 4| e de’ piú artificiosi, soggiunse Glisomiro; e io conosco 29 5| Celinda.~«Dove potremo, soggiunse Glisomiro. Basta, che saremo 30 5| guardata la giovanetta, soggiunse:~«Dite voi daddovero, o 31 5| Laureta.~Rise Glisomiro, e soggiunse: «Drusilla? Ella farnetica».~ 32 5| chiamato Panfilo ad alta voce, soggiunse che l’aspettava con tutta 33 6| alterazione di spirito, soggiunse Alberta:~«Voleva meravigliarmi, 34 6| artificiosamente la difesa di Lisa, soggiunse: «Veramente tutta la ragione 35 6| maniera antichissima questa, soggiunse Ariperto, di bere in salute 36 6| divinamente».~«Se questo è vero, soggiunse Giustina, il signor Glisomiro 37 6| curiosità».~«Sarà per avventura, soggiunse Alvisetta, che il nome della 38 6| Sorrise Guglielmo, e soggiunse:~«Nol vidi mai, signora, 39 6| quell’onore, vezzosamente soggiunse:~«Guardisi però Vittorio, 40 6| dama».~Risero gli altri; e soggiunse Lisa:~«Allora non sareste 41 6| pensiero platonico del Tasso (soggiunse Panfilo) venne meglio espresso 42 6| dama».~«Sarebbe piuttosto, soggiunse Lisa, suo nemico, che amante, 43 6| graziosissimo e amoroso. E soggiunse Placido:~«Meritano veramente 44 7| questa parlata; ma egli soggiunse:~«Signori, cosí vanno le 45 7| abbracciatala di nuovo, e baciatala soggiunse:~«Mia signora, vi prego 46 7| vergognosetta, la scaltra cameriera soggiunse:~«Orsú, poiché voi non volete 47 7| pensato alquanto, e sospirato soggiunse:~«Signore, fatemi questa 48 7| Rise la giovanetta, e soggiunse:~«E chi altri che voi mi 49 7| Agnesina,~«Bisogna almeno, soggiunse Glisomiro, che tu abbi avuto 50 7| prendersi giuoco di farla dire, soggiunse:~«Certo, che tu non fai 51 8| i suoi motivi. Ond’ella soggiunse:~«Venite qua, che vogliamo 52 8| signore».~Qui Guglielmo soggiunse dicendo:~«E voi dite a noi 53 8| questa novità».~«Dirolvi, soggiunse Ariperto. Nacque Isuf povero


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License