Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
averanno 2
averci 1
avere 29
averebbe 50
averebbono 4
averei 14
averemmo 1
Frequenza    [«  »]
52 terra
51 adunque
51 medesima
50 averebbe
50 avete
50 far
50 maniera
Girolamo Brusoni
La gondola a tre remi

IntraText - Concordanze

averebbe

   Scorsa
1 1| con assicurarlo che non averebbe impedito punto il suo viaggio. 2 1| d’un cavalier suo amico averebbe potuto alloggiarvelo con 3 1| quella casa, altramente l’averebbe atterrata. Cadeva un diluvio 4 1| allora, che Paolina non averebbe giammai superato quel buco 5 1| capriccio di Paolina, che averebbe potuto o contaminarlo, o 6 1| furia gridando, che non averebbe mai comportato d’essere 7 1| avesse fatto altramente, averebbe mancato a se stesso. Anzi, 8 2| medesimo in Venezia, dove averebbe stimato sua ventura ch’ella 9 2| Se fosse qui Glisomiro averebbe certamente un grandissimo 10 2| compiacenze maritali, non averebbe piú potuto produrre quei 11 2| di quello che altri forse averebbe stimato non convenirsi alla 12 2| vivesse lieto, perché ella non averebbe giammai piegata l’altezza 13 3| certa, che Leonello ancora averebbe voluto partire per tornare 14 3| subitamente disse che l’averebbe servito: onde entrati elli 15 3| giovine, che per uno scudo averebbe camminato ducento miglia, 16 3| dal fumo dell’ambizione averebbe dato dieci anni di vita 17 3| signor vostro consorte, non averebbe forse gusto di perdere il 18 4| maltrattarlo fieramente, che l’averebbe certamente ucciso; se accorsi 19 4| che Ferrante, disse che averebbe dormito con Drusilla, e 20 4| presunta donzella, meno l’averebbe portato una maritata. Ma 21 4| destinata al loro servigio, averebbe provveduto a quella occorrenza 22 4| essendo il luogo altissimo, averebbe convenuto rampicarvisi a 23 4| del cavaliere disse, che l’averebbe seguitato in ogni fortuna; 24 4| egli cavalier gentile non l’averebbe mai trattata diversamente 25 4| gliele avesse permesso, averebbe invidiata Alberta della 26 4| prudenza. Che nel rimanere averebbe provveduto a’ suoi interessi 27 5| tornare prestamente a casa, averebbe gusto che io l’accompagnassi 28 5| dai venti, cosí ella non averebbe giammai provato altre apprensioni 29 5| se pur fosse stato amante averebbe amato senza pregiudicio 30 5| innamorato. E però meglio averebbe detto, già che si trova 31 5| preso parola da Alberta, che averebbe fatto tutto quello, che 32 5| del fratel di Ferrante, averebbe potuto scoprir l’invenzione 33 5| sapendo già troppo bene, che averebbe rimesso alla sua borsa quel 34 5| ancora Ferrante, al quale averebbe mostrato di satisfare per 35 5| lieto di cosa, della quale averebbe dovuto contristarsi, presale 36 5| casa di Laureta, alla quale averebbe Astolfo presentata una lettera 37 5| La barca poi di Panfilo averebbe servito ad Alberta, riconducendo 38 5| senza la dovuta satisfazione averebbe potuto concepir sospetto, 39 5| vostro pericolo, quando averebbe potuto trovarsi con voi 40 5| in casa della zia, mentre averebbe dovuto provvederti d’ogni 41 5| che mai piú in alcun tempo averebbe cercato dalla figlia di 42 5| tentarlo, sicuro che tanto l’averebbe disgustata con ritenere 43 6| buon giudicio di Vittorio s’averebbe per avventura recato ad 44 6| conosciuto per gran bevitore averebbe potuto stimarlo anche un 45 7| isdegno traditi a Lelio, ben averebbe per qualche nuovo disgusto 46 7| sposato Ermanno, chi non l’averebbe condannata di sciocchezza, 47 7| avesse tentato ella il guado, averebbe potuto rendere sospetti 48 8| mettesse a sedere, ch’egli le averebbe trovato luogo. Non gli rispose 49 8| Vittorio, e disse che l’averebbe servito, e trattosi dietro 50 8| e di guastargliela, ma l’averebbe fatto gittare in pezzi a


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License