Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] giovando 1 giovandomi 1 giovane 19 giovanetta 49 giovanette 1 giovani 4 giovanili 1 | Frequenza [« »] 50 maniera 49 amor 49 dalle 49 giovanetta 49 rispose 49 veduto 48 anima | Girolamo Brusoni La gondola a tre remi IntraText - Concordanze giovanetta |
Scorsa
1 1| reliquia de’ suoi studi una giovanetta di buon garbo e di bello 2 1| amori, al servigio della giovanetta; e la povera vecchia non 3 1| tenesse ancora umore di giovanetta, e se avesse incontrato 4 1| è una compita e virtuosa giovanetta, ed essendo capitata pulcella 5 1| gravissimo rischio della giovanetta. Perché avendola Drusilla 6 1| Drusilla: «Parmi di diventar giovanetta, e d’ascoltar Glisomiro 7 2| ultima stanza volendo la giovanetta pronunziare il nome di Filli, 8 3| occasione d’avere cosí bella giovanetta, che v’ama tanto a’ vostri 9 3| ospitalità, che l’amore della giovanetta e la propria compiacenza 10 4| l’ora, che separato dalla giovanetta potesse metterlo in parole 11 5| dell’amico, voltatosi alla giovanetta le disse: Signora,~ ~Passa 12 5| barca di Placido quella giovanetta. Glisomiro tolta la lettera, 13 5| in novelle, raccomandò la giovanetta all’ortolana proseguendo 14 5| verso di voi».~Sospirò la giovanetta, e guardato il cavaliere 15 5| Tutti non hanno (disse la giovanetta) il vostro giudicio, e se 16 5| Glisomiro, e guardata la giovanetta, soggiunse:~«Dite voi daddovero, 17 5| Questo è niente, rispose la giovanetta; perché Romano non m’ha 18 5| disse Glisomiro. E la giovanetta crollando il capo:~«Il mio 19 5| e disse:~«Te sei troppo giovanetta per servirmi di cameriera; 20 5| Glisomiro alla prontezza della giovanetta, che accompagnava tutti 21 5| puoi fare».~«So, disse la giovanetta, so, che avete qualche rigiro 22 5| della dolce libertà della giovanetta; e benché, o per genio di 23 5| avendo cara per altro la giovanetta, e sentendosi amato da lei 24 5| volontariamente in seno; mandata la giovanetta a dormire (che non v’andò 25 5| seguitatemi, e non temete».~La giovanetta riconosciuto il cavaliere, 26 5| dell’armario, si tolse la giovanetta in braccio; la quale tutta 27 5| vederlo al lato a cosí vaga giovanetta. Pure considerato tra le 28 5| tenacemente unito in amore alla giovanetta, ne sentí un estremo disgusto. 29 5| comodamente collocata la giovanetta, che non fece già di troppo 30 6| bastò per obligarli, e la giovanetta, che riconosceva dalla mano 31 7| però passar anch’essa per giovanetta. E veramente il suo sembiante 32 7| fanciulla. Era questa cameriera giovanetta di sedici anni, bella e 33 7| persona. Io benché sia cosí giovanetta, che tocchi appena i sedici 34 7| No, fermatevi».~Rise la giovanetta del suo timore, e proseguí 35 7| e tristarella».~Rise la giovanetta, e soggiunse:~«E chi altri 36 7| a questa prontezza della giovanetta, e vezzosamente le disse:~« 37 7| queste cose».~Teneva la giovanetta favellando una mano su la 38 7| Glisomiro a questa offerta della giovanetta, e accarezzatala, e baciatala; 39 7| piacevano i costumi della giovanetta.~Intanto Celinda perduta 40 8| scoperto alla troppo amorosa giovanetta. Pregolla pertanto di ricoprirsi 41 8| consolare di scherzi amorosi la giovanetta pregandola di ritornare 42 8| cavaliere Bettina. L’abito della giovanetta era di soldato francese 43 8| riconosciuta in camera la giovanetta; sí per non pubblicare i 44 8| francese; che la inesperta giovanetta e troppo innamorata, portava 45 8| poiché levata in passeggio la giovanetta da un cavalier suo parente, 46 8| senza che alcuno, non che la giovanetta intenta al suo passeggio 47 8| affatto il sentire la tenera giovanetta a soggiungere, che offeriva 48 8| chiesero prima all’addolorata giovanetta se sapesse da cui fosse 49 8| fattosele incontro Glisomiro, la giovanetta gittatasegli senza riguardo