Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
ammutí 3
amo 5
amò 8
amor 49
amore 232
amoreggiarvi 1
amoreggiava 1
Frequenza    [«  »]
50 avete
50 far
50 maniera
49 amor
49 dalle
49 giovanetta
49 rispose
Girolamo Brusoni
La gondola a tre remi

IntraText - Concordanze

amor

   Scorsa
1 1| in Padova, e fallita per amor d’uno scolare suo ospite, 2 1| portato a perdermi nell’amor della figlia contro le tue 3 1| mani, ricordatevi, che un amor di tanti anni non merita 4 1| son solo, m’addosserò per amor d’Isabella, di Domitilla 5 1| riparo~contro i colpi d’amor.~ ~Parla prima di legare, 6 1| sarebbe contentato, che Amor l’avesse solamente ferita 7 1| Panfilo, perché allora l’amor d’Isabella, e forse di qualche 8 1| disse Glisomiro, che l’amor d’Isabella non mi fosse 9 1| beltà~piú non m’alletti Amor.~San vane favole~costanza, 10 1| voi non è~altra legge d’Amor,~che di girar la ,~come 11 1| io sarò,~da voi, madri d’Amor, prendo l’avviso,~ch’ei 12 2| stato assai piú felice nell’amor suo, che non fu il Petrarca, 13 2| alta impresa~se avvien, ch’amor l’affidi? E che non puote~ 14 2| l’affidi? E che non puote~amor, che con catena il cielo 15 2| suo grande emolo~ ~Se bene amor d’ogni mercede il priva,~ 16 2| l’altro~ ~A i servigi d’amor ministro eletto~lucido specchio 17 2| poco a poco tant’oltre l’amor reciproco della Principessa 18 2| infievolisce, e sface.~Occhi rogo d’amor, che ardenti strali~nel 19 3| pensare ad altro, che all’amor de’ ragazzi; che se bene 20 3| e sordo~portò sempre d’amor l’anima ignuda,~con improvisi 21 3| cavalieri. E veramente fu amor di virtú quello che amicò 22 4| ma guardate bene che l’amor di Celinda, piú che a voi 23 4| perché suol dire, che~ ~Amor dov’egli incende, e dove 24 4| egli incende, e dove ancide~Amor vero non è, ma fiamma, e 25 4| il lupo l’agna,~il crudo amor di lagrime si pasce,~né 26 4| bellezza mia morte facea~d’amor, di gelosia, d’invidia ardendo.~ ~ 27 4| sua eccellente Leonora per amor suo ricusò di maritarsi 28 4| mia proposizione; perché l’amor de’ mariti è anzi benevolenza, 29 4| l’Ariosto~ ~Gravi pene in amor si provan molte~di che provate 30 4| stoico amante,~ ~se bene amor d’ogni mercede il priva,~ 31 4| ne’ sospiri.~Come minacci amor, come s’adiri~quali sian 32 4| usurpa il loco~ove sedeva Amor solo in disparte,~e fra 33 4| bel figlia infelice~dopo Amor nata d’un medesimo padre,~ 34 4| recitata da Domitilla.~ ~Amor, ch’è fanciulletto~nel natural 35 4| Severità di gelo~celi d’Amor la face,~de la menzogna 36 5| apprensione, e tuttavia l’amor della canevetta, che andava 37 5| accidenti, e veduto il grande amor che vi porta, aveva pensato 38 6| ammonisci~senza ira, con amor, e sia assai pena,~che la 39 6| il padre e la madre per amor della moglie, e saranno 40 6| di lussi il facessero per amor de’ mariti com’esse burgiardamente 41 6| contrasto fra di loro l’amor celeste e’l terreno mette 42 6| Dolci son le quadrelle, onde Amor punge,~dolce braccio le 43 7| persona. Ma penetrato prima l’amor che faceva con la fanciulla 44 7| tenace~se del mio lungo amor nel foco ardente~il tuo 45 7| con voi, mi v’ha spinta l’amor che da quel primo giorno 46 7| Lodovica mise il suo cuore nell’amor di costei. Ma come poi riuscisse 47 7| oggetto adorato,~anche d’Amor nell’ire~sarà, sovra mercé, 48 8| che m’ha precipitata in un amor disperato; dite un poco 49 8| la schiera eletta,~onde Amor tende l’esca al mio desiro~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License