Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] dicavelo 1 dice 8 dicea 1 dicendo 47 dicendogli 4 dicendole 4 dicendomi 1 | Frequenza [« »] 47 appresso 47 appunto 47 cose 47 dicendo 47 dire 47 tra 46 fare | Girolamo Brusoni La gondola a tre remi IntraText - Concordanze dicendo |
Scorsa
1 1| Il colpo è fatto». E cosí dicendo strinse la mano del Cavaliere, 2 1| de’ miei occhi di gatta dicendo alla bella Tirena,~ ~Ho 3 1| contradizione quel gentil sonetto dicendo~ ~Però a parer mio non gli 4 1| medesima appresso il Tasso dicendo~ ~Gli occhi infiammati, 5 1| raccolta, e tenuta segreta, dicendo di fuggire dalla servitú 6 2| signor cavaliere, proseguí dicendo Vittorio, dell’umore di 7 2| Drusilla con un mezzo risetto dicendo: «E che male mi farete per 8 2| proprio luogo, continuò dicendo:~«Nel tornare quaddentro 9 2| il bel guardo gentile~ ~e dicendo ne’ suoi morti sembianti~ ~ 10 2| fortuna in moglie, la rifiutò, dicendo: Guardimi il Cielo, che 11 2| però andava egli stesso dicendo:~ ~Solo e pensoso i piú 12 2| medesimo Fetonte andava dicendo:~ ~Se d’Icaro leggesti, 13 2| se ne richiama ad amore, dicendo:~ ~E se pur come volse occulto 14 2| lamentevoli accenti andava dicendo:~ ~A voi parlo, in cui fanno~ 15 2| prese Celinda a parlare dicendo:~«Si meritò d’essere tradito 16 3| permettere a patto alcuno, dicendo che per convenienza, e sicurezza 17 3| riprese Alberta il favellare dicendo:~«Se volete farci il favor 18 3| cavaliere mio paesano».~E ciò dicendo aggiustato il levitino dolcissimamente 19 3| mio destin crudel!~Cosí dicendo ancor tronco sospiro~ruppe 20 3| Giustina alzatosi in piedi, dicendo che l’accademia fosse ormai 21 4| medesimi sentimenti, mandolle dicendo, che s’aggiustasse al voler 22 4| e d’Eufemia gliele porse dicendo:~«Prendi, e taci: e rendimi 23 4| dama commossa, proseguí dicendo:~«O quanto a me costa, signora, 24 4| propria fede. Andava però dicendo lo stoico amante Mirtillo:~ ~ 25 5| Guglielmo questi danari, dicendo, che averemmo poi dato loro 26 5| questo suono a torcersi dicendo quello che n’era il vero, 27 5| incominciò a raccomandarsi dicendo che fosse un povero giovine 28 5| Alberta il suo biasimo, dicendo esser vana l’opinion di 29 5| proseguí il ragionamento dicendo:~«Veramente non credo, che 30 5| porto un dolce seno.~ ~E ciò dicendo ferí con un solo colpo de’ 31 5| che Glisomiro proseguí dicendo:~«Bisogna, che Ferrante 32 5| belletto».~E si lisciò, cosí dicendo, con una mano ambedue le 33 5| piacevolmente somigliante richiesta, dicendo che si vedesse prima a che 34 6| da lato, e gliela porse dicendo: leggete quello che m’ha 35 6| tacete (e gli porse ciò dicendo il bicchiere ch’ella aveva 36 6| Alberta, proseguí Vittorio dicendo:~«Grazioso è veramente il 37 6| Aminta, perché l’amava, dicendo~ ~Odio il suo amore,~che 38 7| rifiutato ogni partito, dicendo, che sapeva benissimo, che 39 7| non gliele permise Celinda dicendo, che se voleva andarvi v’ 40 7| donne donde le aveva levate, dicendo a Romano, che dovesse smontarne 41 7| mise in terra ambedue, dicendo loro, che si provvedessero, 42 8| Eufemia?».~E trattosi, ciò dicendo, il guanto, gli porse ignuda 43 8| liberarsi da quella noia, dicendo fra se stesso, che la sua 44 8| dame e cavalieri?».~E ciò dicendo datagli una mano sul volto 45 8| moglie volasse via senz’ale, dicendo d’esser’assassinato nell’ 46 8| uno sguardo terribile, e dicendo non so che parole, il fece 47 8| Qui Guglielmo soggiunse dicendo:~«E voi dite a noi ancora