Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] animali 2 anime 6 animi 6 animo 47 annegamento 1 annegasse 1 annegata 1 | Frequenza [« »] 48 onore 48 può 47 altrui 47 animo 47 appresso 47 appunto 47 cose | Girolamo Brusoni La gondola a tre remi IntraText - Concordanze animo |
Scorsa
1 1| Astolfo allora, preso animo ed arrossitosi ad un tratto 2 1| titolo di mia dama, e mi dà l’animo di trasformarla in guisa, 3 1| conoscendo la bizzarria dell’animo di questa dama, elessi per 4 1| incominciava a raggirarmi per l’animo di stravaganti pensieri. 5 1| dell’amicizia m’entrò nell’animo una strana fantasia, già 6 1| pensiero di sensualità dall’animo, fatta vestire e coprir 7 2| che non gli bastò mai l’animo di dirmi una parola in faccia) 8 2| amore fra’ piedi, indurato l’animo, e chiuse le orecchie alle 9 2| poeti m’abbia lusingato l’animo, e cattivato l’ingegno piú 10 2| sempre quei divini ingegni d’animo cosí temperato, che si contassero 11 2| dalle perturbazioni dell’animo, né mai si potè amare senza 12 2| onestà, e’l cavaliere con animo franco ed invitto sterpa 13 2| giammai piegata l’altezza dell’animo suo per sottoporsi ad uomo 14 2| pensieri; non errò con l’animo, e con le operazioni in 15 2| corrispondenza al suo amore nell’animo reale di quella serenissima 16 2| che può acquistarsi nell’animo della sua dama concetto 17 2| raggirando altri pensieri nell’animo, chiese in che stato si 18 3| era tutto conturbato nell’animo; in udire queste parole 19 3| siete cavallier di grand’animo, e però vi prego di fare 20 3| Dietisalvi, se ti dasse l’animo di fuggirti or ora di qui, 21 3| avveda. Tu vedi se ti basta l’animo d’uscir di qui, che siamo 22 3| laborem. E dove è fatica d’animo e di corpo, che sarà colui, 23 4| montata Alberta ancora con animo franco, e veramente amoroso 24 4| aveva lasciata penetrar nell’animo con la curiosità di vedere 25 4| che gli tormentino nell’animo, gli affliggono anche nel 26 4| che amano la bellezza dell’animo, e quella del corpo ancora 27 4| amarle nel contento dell’animo. Adunque sarà vero stoico 28 5| dalla forza del vino prese animo, e cuore; incominciò a fare 29 5| travagli, e d’inquietudini nell’animo, se non in quanto dalla 30 5| avesse non solamente nell’animo del cavaliere, ma di Celinda 31 5| ancora deporre affatto dall’animo il desiderio conceputo di 32 6| contrasto, che facevano nell’animo di Panfilo e di Vittorio, 33 6| canzone, vero contrasegno dell’animo e del genio del cavaliere.~ ~ 34 6| cavalieri. Pure non perdutosi d’animo, e complito gentilmente 35 6| mascherata di volto abbia un animo schietto, e che colei che 36 6| della congiunzione dell’animo d’una onorata dama».~«Anzi ( 37 7| Glisomiro non piegasse l’animo che a qualche affetto volante 38 7| Glisomiro, rasserenarono l’animo suo assicurandolo della 39 7| piangete, e siete felice. Fate animo, e cuore; e poiché avete 40 7| letto. Ma Beatrice confusa d’animo, e ardente di cuore, e non 41 7| e lusinghe, fugata dall’animo l’apprensione dell’affanno 42 7| dell’onestà di Laureta nell’animo del cavaliere. Comunicati 43 8| levarle i sospetti dall’animo participarle il segreto 44 8| apprensione grandissima nell’animo de’ cavalieri della importanza 45 8| affliggersi, perché gli dava l’animo di ricuperarle in breve 46 8| se questa non sia virtú d’animo incontaminato, basta che 47 8| entrare ne’ penetrali dell’animo: sapendo bene che questo