Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
venete 1
veneti 1
veneto 1
venezia 46
veneziana 1
veneziane 1
veneziano 1
Frequenza    [«  »]
46 leonello
46 tanta
46 tasso
46 venezia
45 astolfo
45 ci
45 dall'
Girolamo Brusoni
La gondola a tre remi

IntraText - Concordanze

venezia

   Scorsa
1 1| armata della Repubblica di Venezia che con tanta sua gloria, 2 1| per cercare sua ventura a Venezia con la servitú della penna, 3 1| la quale dalle lagune di Venezia si passa sul Trivisano, 4 1| che tornava anch’esso da Venezia alla propria casa; e un 5 1| s’erano incamminati verso Venezia per nascondersi in cosí 6 1| fosse altramente la Corte di Venezia, ma una masnada piú tosto 7 2| ricondotti la medesima notte a Venezia, lasciando la vecchia maltrattata, 8 2| vecchia risoluta di tornare a Venezia in casa di Betta per esser 9 2| vecchia fosse tornata a Venezia senza di loro, sarebbe stata 10 2| rimetterla nel suo ritorno a Venezia, in casa di Betta. Ma benché 11 2| qualche tempo lontana da Venezia, Astolfo, che oltre alla 12 2| casa per se medesimo in Venezia, dove averebbe stimato sua 13 2| villeggiare sul Trevisano a Venezia. Chiesto ricovero agli ortolani, 14 2| pensando di trovarci stasera a Venezia, ci troviamo qui con un 15 2| Delle altre cose parleremo a Venezia, che ora è tempo d’andare 16 3| lontana la meza notte, a Venezia. Perché la dama vedutasi 17 3| maniera nessuna quella notte a Venezia. Ma che dovevano fare infino 18 3| voluto partire per tornare a Venezia. Bisognò dunque giuocarvi 19 3| voglie, e tornarsi con essa a Venezia. Il giovine, che per uno 20 3| conducesse per mercede a Venezia o in altra parte. Pensato 21 3| Ferrante verso Mazorbo e Venezia alla traccia dei fuggitivi.~ 22 3| ricercarne verso Mazorbo, e Venezia: portando loro parimente 23 3| ricondurvi questa sera a Venezia. La mia partenza altresí 24 4| la moglie, e Alberta a Venezia. Dove disperati di trovar 25 4| queste dame quella notte a Venezia, si dasse tempo a Panfilo 26 4| con barca di pescatori a Venezia, dove provveduto meglio 27 4| rispedisse la sua barca a Venezia per darne parte a Leonello, 28 4| castigati, ma passassero verso Venezia per cercare in altra maniera 29 4| la suocera e la moglie a Venezia, stimai necessaria la nostra 30 4| genero, benché infermo, a Venezia; perché non potendo di manco 31 5| gagliardo motivo per ritornare a Venezia gli diede una lettera di 32 5| consigliarla di ripassare a Venezia per isfuggire il castigo 33 5| trasferirmi per istasera e Venezia, essendo chiamato da convenienza 34 5| Placido tornato a volo da Venezia, e con essi una bellissima 35 5| ricondursi fatto giorno a Venezia; qui si vide il cavaliere 36 5| Laureta è di presente a Venezia, e mi vi richiama per non 37 5| si sarebbono ricondotti a Venezia Celinda, Eufemia, Ferrante, 38 5| mattino la sua tornata a Venezia; non tanto per aspettare 39 5| che non saremmo stati a Venezia?».~Sospirò Celinda, e disse:~« 40 5| altro non sarebbe tornata a Venezia fino a Carnevale».~«È stato 41 5| partí prima di loro verso Venezia, dove per essere l’ora tarda, 42 5| altro non siate tornata a Venezia, che per vedermi, che poi 43 5| ma sono venuta ancora a Venezia per vedervi, e vi vedo. 44 6| quale era tornata Alberta a Venezia perché non si sapesse a 45 7| la figlia di Lombardia a Venezia, che per aggiustare i suoi 46 7| trovossi parimente impegno a Venezia; perché Giustina, che di


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License