Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] manifestati 1 manifesti 1 manifesto 2 mano 45 manopole 1 mansuete 1 mansuetudine 2 | Frequenza [« »] 45 ci 45 dall' 45 giorno 45 mano 45 meglio 45 punto 45 seco | Girolamo Brusoni La gondola a tre remi IntraText - Concordanze mano |
Scorsa
1 1| procurare di levargli di mano i servigi, che faceva per 2 1| impossibilità per trarle di mano alcuni suoi libri e componimenti, 3 1| posta cosí allo scuro la sua mano destra sopra la sinistra 4 1| cosí dicendo strinse la mano del Cavaliere, e gli presse 5 1| occasione di pur toccarle una mano, accostatavi una sedia, 6 3| Svezia stia con l’armi alla mano, si sarebbe veduto in pochi 7 3| Glisomiro lusingatale con una mano soavemente una gota, piú 8 3| incalorita per metter l’ultima mano a’ suoi disegni. Drusilla 9 3| appoggiare la fronte su la mano sinistra ripiegata su la 10 3| riletti questi versi di mano del cavaliere, sentissi 11 4| gliele avessero tolto di mano per attaccare una piú fiera 12 4| compagnia e servigio, messo mano all’armi per rendergli il 13 4| picciolo saliscendi; e data la mano alla dama, la trasse in 14 4| candeletta, la imbrandí con la mano sinistra; e fatto che Alberta 15 4| la bauta, impugnò con la mano destra la spada ignuda, 16 4| con la spada ignuda alla mano quasi per ucciderli? Gittatisi 17 4| prendere il cibo da altra mano, che dalla sua mentre sia 18 5| Glisomiro, che t’ha tolta di mano cosí ricca preda, sii venuta 19 5| scrisse a Placido di propria mano in questa forma.~ ~Signore. 20 5| trasse prima i danari di mano, e poi tornata negli strepiti 21 5| che gli aveva tratti di mano la putanella. E quindi riscaldato 22 5| e di speranza~ha di sua mano il mio Signore attorto.~ 23 5| contristarsi, presale una mano, e baciatagliela dolcemente 24 5| lisciò, cosí dicendo, con una mano ambedue le guancie. Godeva 25 5| messa dentro la testa, e una mano verso il letto di Celinda; 26 5| andar con esso; presala per mano pianamente le disse all’ 27 5| lusingata dal tocco della sua mano, e paurosa scoprendosi di 28 5| fanciulla (che presa la sua mano se la strinse teneramente 29 5| paga d’oltraggi».~E data la mano a Drusilla, che se ne sentiva 30 6| giovanetta, che riconosceva dalla mano di Glisomiro questo favore, 31 6| v’abbiano insanguinata la mano: perché le aveva prese per 32 6| facevano col bicchiere in mano le piú care pazziette del 33 7| giovanetta favellando una mano su la sponda del letto; 34 8| bella dama gli aveva data la mano, ben che coperta dal guanto, 35 8| porse ignuda la dilicata mano e sentissi quasi svenire 36 8| pertanto di ricoprirsi la mano, e di tenerlo celato, ma 37 8| che, gli strinse con una mano il braccio, e’l percosse 38 8| sul fianco, e con l’altra mano serviva vezzosamente la 39 8| ciò dicendo datagli una mano sul volto impugnò una daga 40 8| sosteneva, che gli cadde in mano senza che alcuno, non che 41 8| d’avermi pur baciata una mano, non che violata la mia 42 8| toccato lascivamente una mano? E voi stesso, che siete 43 8| di caduta) cento volte la mano; prese con maniera di scherzo 44 8| Lamela, tenendo tuttavia la mano del cavaliere, e crollando 45 8| e ch’io v’ho baciata una mano. Ah Glisomiro! So pur, che