Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] belle 6 belletti 1 belletto 8 bellezza 44 bellezze 5 belli 3 bellicone 1 | Frequenza [« »] 45 meglio 45 punto 45 seco 44 bellezza 44 qual 44 stata 43 amico | Girolamo Brusoni La gondola a tre remi IntraText - Concordanze bellezza |
Scorsa
1 1| esquisitissimo giudice di bellezza: ma ben talora per dimostrare 2 1| terra il sole della sua bellezza già intiepidito dagli anni, 3 1| disse Glisomiro. Se la bellezza d’Isabella teneva del celeste 4 1| della sua incomparabile bellezza».~Mentre cosí ragiona Glisomiro 5 1| apparenze dell’abito, alla bellezza del volto, e all’acconcitura 6 1| meritava la sua singolare bellezza. Ma come poteva levarla 7 1| vi aveva svegliati la sua bellezza, e dovendo ritirarmi fuor 8 2| che i veri amanti della bellezza dell’anima, amano ancora 9 2| lusingato dalla sua eccellente bellezza, e rapito dal proprio ardentissimo 10 2| ogni momento nel cuore la bellezza, la grazia, i vezzi, le 11 2| armonia~onestà, senno, onor, bellezza, e gloria.~A voi spiego 12 2| tendono gli uomini alla loro bellezza».~«Dite piutosto, proseguí 13 3| e pure non è questa loro bellezza, che una fatal miseria per 14 3| pensoso disse:~ ~Già di fresca bellezza i lieti ardori~fuggii, sprezzai 15 3| temerario zelo;~di misera bellezza or vuole il Cielo,~lasso, 16 4| poteva presumere nella sua bellezza e nell’amore del cavaliere. 17 4| veri amanti, che amano la bellezza dell’animo, e quella del 18 4| amante, che grida:~ ~Di sua bellezza mia morte facea~d’amor, 19 4| che spieghi~raggio di sua bellezza in alcun lato.~Si nieghi 20 4| nell’amata donna che la bellezza del corpo in quanto è ministra 21 4| core.~Porta vanni tarpati~bellezza d’arte ignuda;~strali ha 22 4| strali ha di fuoco armati~bellezza ad arte cruda,~schietta 23 4| ad arte cruda,~schietta bellezza Amore,~o non conosce, o 24 4| d’essere un nuovo Sol di bellezza. Ella non è già brutta, 25 4| Glisomiro, io parlo della bellezza, non della età. Se Eufemia 26 5| Tasso: ma piú forza aveva la bellezza di Leonora, che tutta la 27 5| desiderio della sua eccellente bellezza. Ma poi ricordatosi di Celinda, 28 5| impossibile, che in tanta bellezza, amore e gioventú non diate 29 6| unione per compiacimento di bellezza».~«Dite contro di voi (replicò 30 6| trapassando egli dalla bellezza del corpo a quella dell’ 31 6| compiacimento d’una particolar bellezza, che essendo umana gli ha 32 6| compiacimento di particolar bellezza. Che se questo non fosse, 33 6| primo~eterno mar d’ogni bellezza arriva,~onde ogni altra 34 6| della beltà divina la veduta bellezza, e per le sue orme, quasi 35 6| desidera di formare una bellezza a lei somigliante. Uno pertanto 36 6| compiacimento della sua bellezza desiderassi d’amorosamente 37 7| parola, e da cosí spiritosa bellezza; ricordatosi nondimeno di 38 7| abbagliato da questo nuovo sol di bellezza, che gli portava di notte 39 7| di desiderio questa nuova bellezza, che non teneva di vulgare 40 7| ismagrire, e perdere la bellezza ormai pregiudicata dagli 41 8| sussurro della maravigliosa bellezza di Domitilla, non vi essendo 42 8| e vagheggiata per la mia bellezza, tuttavolta per non avvilirmi 43 8| vagheggiate per la loro bellezza dagli uomini; benché non 44 8| di compiacersi della sua bellezza, gittava però d’ora in ora