Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] violenze 3 viragine 1 virgilio 1 virtú 43 virtude 1 virtuosa 4 virtuosamente 1 | Frequenza [« »] 43 lisa 43 siete 43 sovra 43 virtú 42 alcuno 42 tre 42 troppo | Girolamo Brusoni La gondola a tre remi IntraText - Concordanze virtú |
Scorsa
1 1| eccellente poeta perché dasse la virtú di legare a gli occhi».~ 2 1| legaro.~ ~Che se ti dà la virtú di legare alla voce, che 3 1| mestiere alcuno, che in virtú di due begli occhj non sappia 4 2| marito passa in termine di virtú, d’onore e di complimento».~ 5 2| e non a minuimento della virtú del Petrarca; poiché essendo 6 2| ereditato dalla prima di loro virtú nobilissima di sapere inventar 7 2| faceva in quel tempo della virtú di Torquato, che per molti 8 2| nascita e della propria virtú. Poiché con perpetuo corso 9 2| del suo amore e della sua virtú. Ma questa è l’ordinaria 10 2| questa parte, fallí per virtú d’amicizia, non per infedeltà 11 2| grandissimo Principe la virtú d’un privato cavaliere, 12 2| ed indi impare~quanto in virtú di quei begli occhi or puoi.~ 13 3| giornata, facendo di necessità virtú. Partire di qui a quest’ 14 3| ne’ termini d’un amore di virtú e di complimento; cangiata 15 3| onesta~che i vizi spoglia, e virtú veste e onore,~ ~era loro 16 3| Falaride accompagnati dalla virtú; e nel disumanarsi diventavano 17 3| nemmeno di possedere la virtú, senza la quale non dassi 18 3| vengano guidate e rette dalla virtú o dalla fortuna. La virtú 19 3| virtú o dalla fortuna. La virtú vien considerata nell’uso, 20 3| all’uomo, e dell’uso della virtú acquistato con gli atti 21 3| operazioni. In quanto alla virtú non entro, signori, a decidere 22 3| dove finiscono gli amori di virtú nelle giovani dame e ne’ 23 3| E veramente fu amor di virtú quello che amicò Alberta 24 3| di fortuna, che sforzo di virtú il suo presto ravvedimento.~ ~ ~ ~~ 25 4| turbazione, e tirandola per virtú d’amore a proprio cordoglio, 26 4| potrebbe insegnare questa virtú d’incantar le porte per 27 4| hai con lunghe prove di virtú faticosamente acquistato. 28 4| spogliando i vizi veste la virtú e l’onore? O misera umanità!~ 29 4| dagli occhi la poderosa virtú di quel preziosissimo vino. 30 4| uomini saggi viene stimata, o virtú, o cosa somigliante a virtú. 31 4| virtú, o cosa somigliante a virtú. Certo è, che nascendo dal 32 5| questa nobil riva,~e le virtú son raggio al fido porto».~ ~ 33 5| disconcio e come quello che per virtú de’ passati trascorsi si 34 5| fuori de’ concetti della virtú) tornavano con maggior convenienza 35 6| conoscere, e distinguere le virtú dai vizi per liberarci l’ 36 6| avviene, che gli atti della virtú non incontrino ne’ cuori 37 6| intendere, che tra le vostre virtú possediate anche questa 38 6| donne, che la propria loro virtú è la temperanza, con la 39 6| verecondia (che è la propria virtú della donna) e ritratto 40 6| opinione, che portava della sua virtú, le crebbe affetto, riverenza 41 7| gli uomini possiedono la virtú di saper tacere».~Qui la 42 8| servirlo con questo poco di virtú stimata oltremodo fra quella 43 8| marito. E se questa non sia virtú d’animo incontaminato, basta