Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
fievolezza 2
fievolmente 1
figli 7
figlia 43
figlio 10
filiberto 15
filli 4
Frequenza    [«  »]
44 stata
43 amico
43 anzi
43 figlia
43 lisa
43 siete
43 sovra
Girolamo Brusoni
La gondola a tre remi

IntraText - Concordanze

figlia

   Scorsa
1 1| perdermi nell’amor della figlia contro le tue rimostranze».~« 2 2| Celinda ed Eufemia madre e figlia co’ loro mariti Leonello 3 2| suoi piaceri, e n’ebbe una figlia, che dal suo nome fu appellata 4 2| avesse figli».~«Ebbe una figlia senza piú (soggiunse Glisomiro) 5 2| figlio della Francesca sua figlia maritata ad un Francesco 6 2| delizia, che gli partorí una figlia bella, e virtuosa e ch’egli 7 2| altri suoi componimenti alla figlia. Disse:~ ~Celinda io ardo, 8 3| ella sarà meco, e con mia figlia, non permetterò, che mi 9 3| risoluzione, mentre Celinda e la figlia s’apparecchiano alla partenza, 10 4| perseguitava insieme con la figlia come presunta cagione, e 11 4| barca di ritorno, con la figlia, e col genero, benché infermo, 12 4| dove si trattenessero la figlia e Drusilla, non voleva che 13 4| cantare.~ ~O di tema, e di bel figlia infelice~dopo Amor nata 14 4| in subita gelosia della figlia non vide l’ora, che separato 15 4| cacciata dal mondo da mia figlia».~«Purché voi, mia signora, 16 4| anni sia piú bella d’una figlia di diciassette».~«Signora 17 5| e di Beatrice moglie, e figlia d’Ariperto; volendo ogni 18 5| complire con due dame moglie e figlia d’un cavaliere, che già 19 5| avessero la moglie e la figlia ricuperato le loro gioie, 20 5| ricondursi comodamente con la figlia e il genero a casa, ella 21 5| servendomi, metteremo mia figlia con suo marito alla sua 22 5| risposta si ritrasse con la figlia nella sua camera; e Glisomiro 23 5| non mi cambierei con sua figlia, non che con essa. E che 24 5| pure, disse Lodovica, sua figlia, che non ha diciasette è 25 5| d’essere discoperta dalla figlia, e dal genero; tornossi 26 5| finestre chiuse, e sentito la figlia e’l genero profondamente 27 5| occasione di precipitare alla figlia. Né sapendo che si credere 28 5| non voleva piú vedere la figlia) con tanta grazia, che e 29 5| tempo averebbe cercato dalla figlia di quello, che gli aveva 30 5| convenienza a contento della figlia, prese a novellare con Glisomiro 31 6| servito Beatrice la bellissima figlia d’Ariperto, nel volersi 32 6| Pure perché la verità è figlia del vino avendo io questa 33 7| vostra casa i rapitori di sua figlia, e di Drusilla. Lelio infuriato 34 7| servire ancora nella sua figlia Isabella. Dite a Lelio, 35 7| abbracciare il marito di vostra figlia? Ah no, che siete padre 36 7| Lelio, che abbracciata la figlia e’l genero, e accarezzata 37 7| Cillia collocata Beatrice la figlia d’Ariperto assistita da 38 7| illeciti desideri con una figlia d’Ariperto e d’Eugenia suoi 39 7| raffigurate? Io sono Agnesina figlia di Prudenzia, che stava 40 7| medesima sera le nozze della figlia e di Drusilla con un privato 41 7| mezzana de’ suoi deliri con la figlia, benché amasse lui come 42 7| mala voglia appresso la figlia per coprire con questa lontananza 43 7| fatta venir la moglie e la figlia di Lombardia a Venezia,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License