Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
amici 41
amicizia 27
amicizie 2
amico 43
amicò 1
amino 1
aminta 2
Frequenza    [«  »]
44 bellezza
44 qual
44 stata
43 amico
43 anzi
43 figlia
43 lisa
Girolamo Brusoni
La gondola a tre remi

IntraText - Concordanze

amico

   Scorsa
1 1| incomodo di qualche suo amico, l’alloggio in quella parte. 2 1| della casa d’un cavalier suo amico averebbe potuto alloggiarvelo 3 1| compagnia, s’assise con l’amico nel luogo superior della 4 1| cavaliere, pianamente disse.~«Amico, finalmente l’ho fatta veramente 5 1| disse Glisomiro. T’intendo amico».~ ~Tal presagio di te tua 6 1| Questo è troppo, caro amico. Bastava Domitilla: ma insomma 7 1| Mazorbo in casa d’un cavaliere amico di Panfilo, donde partiti 8 1| riconosciuto da Panfilo suo amico di molti anni, e già gran 9 1| lascierò pensare a voi, caro amico, perché sono accidenti da 10 2| tenga in concetto di buon amico».~«Non trattò già cosí l’ 11 2| cavaliere, disse:~«Caro amico, rientra in te stesso, e 12 2| Michiele suo cordialissimo amico; sospirò dal profondo del 13 2| cavallereschi. Era egli veramente amico di Placido, e trattava con 14 2| Placido, e disse:~«T’ho inteso amico. Ma come hai fatto ad amicarti 15 2| m’allontana il mio fedele amico~ ~donde nacque per grazia? 16 2| partenza del suo fedele amico per foglie di lauro: ma 17 2| compiacimento di qualche amico, o pure ad altra donna, 18 2| quale divenuto traditore all’amico, ne parlò in maniera, che 19 2| meritò d’essere tradito da un amico chi non seppe osservar la 20 2| e poteva, non che ad un amico, ma palesare senza alcun 21 2| aver castigato l’infedele amico rivelator de’ suoi segreti 22 3| quando ancora non fosse mio amico non è cavaliere da esser 23 3| pietà cristiana, credetemi, amico, che per agguerrite che 24 3| voluto che tenga Placido per amico; e però contentatevi, che 25 3| offesa di chi avete fatto mio amico».~Mosse a queste parole 26 3| altri che quel Francese suo amico, dal quale non hai occasione 27 3| fanciulla, e tanta lealtà con l’amico, che stimasse d’aver fatto 28 4| fermato. A cui Glisomiro:~«Amico. Altri accidenti, altri 29 5| sempre fui, vostro buon’amico e servidore. Glisomiro.~ ~ 30 5| all’onor della dama e dell’amico, voltatosi alla giovanetta 31 5| che le sarete sempre buon amico, che forse si lascierà condurre 32 5| Signora, Vittorio è mio amico, e dargli una moglie a questa 33 6| è, disse, grazia di buon’amico, che adempie il difetto 34 7| Glisomiro per essere stato molto amico d’un suo fratello, e gran 35 7| altiero e sciocco, e poco amico per altro di Glisomiro diede 36 7| d’esse un cavaliere suo amico, chiamatolo per nome, montò 37 7| lungamente la casa dell’amico con quell’alloggio, si venne 38 8| giorno soletto gli disse: «Amico, io non voglio pregarti 39 8| trattone voi stesso) pure un amico di confidenza, benché abbia 40 8| in cielo, che per un buon amico si può far di tutto, salva 41 8| le satisfazioni d’un buon amico. Ma chi è colei, e chi è 42 8| fanno dell’altre) un qualche amico? Vi confesso, che quando 43 8| voluto né voi, né altri per amico. Che se l’avessi fatto,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License