Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
amiche 3
amichevoli 1
amichevolmente 1
amici 41
amicizia 27
amicizie 2
amico 43
Frequenza    [«  »]
42 troppo
42 uno
41 amanti
41 amici
41 aver
41 dio
41 finalmente
Girolamo Brusoni
La gondola a tre remi

IntraText - Concordanze

amici

   Scorsa
1 1| non solamente per buoni amici e fedeli, ma per Principi 2 1| sempre fui per servire gli amici, e ricordevole degli obblighi 3 1| adunque il suo pensiero agli amici, pareva un momento mill’ 4 1| Glisomiro insieme con gli amici e la servitú scese precipitosamente 5 1| tanti cavalieri, e dame suoi amici, se avesse fatto altramente, 6 1| sua prontezza verso gli amici, vado disegnando di raccomandare 7 2| tempo per consultare con gli amici e poi vi servo».~Per li 8 2| cavaliere, schernite i vostri amici»? «E come?» disse Glisomiro. « 9 2| scrittori gravissimi, e suoi amici e coetanei potessi ritrarre 10 2| occasione, o per compiacere agli amici gli caddero dalla penna; 11 3| trattassi meco e co’ miei amici in questa forma. Orsú mi 12 3| trovargli per mezzo degli amici e de’ padroni questo ricapito. 13 3| famigliari, la fedeltà degli amici, e la benevolenza universale 14 4| modestia e cortesia con gli amici, vedutosi indegnamente trattato, 15 4| a’ suoi interessi e degli amici in buona forma. Spiacere 16 5| dar qualche motto con gli amici di partenza per lo seguente 17 5| discioglimento de’ viluppi de’ suoi amici, e l’avviluppamento di qualche 18 5| E scopro i due lucenti amici segni,~e vive la ragione, 19 5| Panfilo e Vittorio, disse:~«Amici, ci convien fare per necessità 20 5| diranno, non mi vedendo gli amici?».~«Dicano quel che si vogliano, 21 6| Laureta e cento altri parenti, amici e invidiosi vorrebbono che 22 6| suo pericolo e de’ suoi amici, e consigliarlo di ritirarsi 23 6| voluto condurre seco, come amici, a questa cena, mise in 24 6| nobile compagnia di miei amici e signori, voglio a suo 25 6| alcune dame e cavalieri suoi amici, e abitanti nella medesima 26 6| della mia dama e de’ miei amici parlare in un linguaggio, 27 6| povera, priva di parenti e d’amici, e in una parola vorrebbe 28 7| del pericolo de’ vostri amici ho aspettato che Leonello 29 7| per lo pericolo de’ suoi amici, che di se stesso non aveva 30 7| tante dame e cavalieri miei amici».~Ma seguitiamo Glisomiro, 31 7| d’Eugenia suoi ospiti e amici. E sovvenutogli parimente 32 7| trattenimento di dame e di cavalieri amici e parenti; al quale invitarono 33 7| Drusilla; e tornati piú amici che mai, rappacificossi 34 8| incominciò a borbottare con gli amici chiedendo chi si fosse quel 35 8| Panfilo con altri cavalieri amici, si diedero a pregarla di 36 8| il geloso avesse diversi amici e parenti su quella festa, 37 8| parente del geloso) tutti gli amici di Glisomiro lusingati dal 38 8| Vittorio e tutti noi altri loro amici e servidori prendiamo sovra 39 8| essendo alcuni cavalieri amici, o di Lelio, o degli sposi, 40 8| cavalieri virtuosi suoi amici.~«Siamo, disse Ariperto, 41 8| alla sicurezza de’ vostri amici. E che? Vi pensate forse


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License