Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] bullicando 1 buon 39 buon' 3 buona 40 buone 3 buoni 3 buono 7 | Frequenza [« »] 41 nome 41 petrarca 41 sarebbe 40 buona 40 male 39 buon 39 contro | Girolamo Brusoni La gondola a tre remi IntraText - Concordanze buona |
Scorsa
1 1| carattere cancellaresco, e buona intelligenza di cucina, 2 1| remi, avendo il Moro cosí buona schiena, che bastava solo 3 1| nella Germania, dove è già buona pezza che risuona il nome 4 1| fortuna; ma poichè la mia buona sorte mi ha portata nelle 5 1| nella disperazione: ma stata buona pezza immobile e muta, finalmente 6 2| nostra corrispondenza con buona grazia di mio marito passa 7 2| Cosí fu fatto, e passò buona pezza con grande tranquillità 8 2| mensa».~Partí Glisomiro con buona grazia della compagnia per 9 2| interpretare sinistramente l’altrui buona intenzione, suole il vero 10 3| ma Glisomiro dettagli la buona notte senza piú lasciollo 11 3| perché io ti sarò sempre buona amica, e ti coprirò con 12 3| innamorata, e benché di buona età, quasi inesperta delle 13 3| le volasse in seno la sua buona fortuna per quelle parole, 14 3| primo incontro, che le dava buona parte di quello ch’ella 15 4| appena il capiva, stette buona pezza osservando per un 16 4| braccia al collo, standosi buona pezza appoggiata con la 17 4| paludi, dove stati nascosti buona pezza, e usciti di là senza 18 4| interessi e degli amici in buona forma. Spiacere anche ad 19 4| eccesso o di modestia, o di buona fortuna, o forse un capriccio 20 5| dispiacerebbe. Placido.~ ~Stette buona pezza il cavaliere pensando 21 5| della sua accusa, di cosí buona soma di bastonate, che le 22 5| in premio di questa sua buona opera, non mi par di dovere 23 5| facenda, increscendo alla buona femmina di lasciarlo solo 24 5| premio d’averle fatta una buona carità, tre volte tanto 25 5| un alto silenzio, stette buona pezza ad osservare quello 26 5| sentiva esso sollevato in buona parte dalla sua languidezza; 27 5| disperata d’aver mai piú alcuna buona notte con esso, non seppe 28 5| che non fece già di troppo buona voglia questo passaggio, 29 5| non disse, che: «Signora, buona notte», e chiamato Panfilo 30 6| la sorprendesse si stette buona pezza tacita e pensosa. 31 6| essere ancora motivo di buona intenzione l’imbellettarsi 32 6| altresí confermatosi nella buona opinione, che portava della 33 6| quel, ch’io voleva;~ ~la buona vecchietta le diede una 34 7| Cillia; e vi prego d’averne buona guardia fino a dimane, perché 35 7| da Placido vi concorse di buona voglia; ma non voleva già 36 7| di Celinda l’avessero in buona parte satisfatto, determinossi 37 7| poco danzato seco, e goduto buona pezza del suo servigio alla 38 7| vaga di servire Alberta sua buona amica, e piú forse d’obligarsi 39 8| quella notte portato poco buona ventura, ne venne improvvisamente 40 8| Laureta, che accettato di buona voglia l’invito, con cignersi