Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
vedendolo 1
vedendosi 2
veder 8
vedere 38
vedereste 1
vederla 4
vederli 3
Frequenza    [«  »]
38 rambaldo
38 testa
38 tutte
38 vedere
38 verso
38 voglia
37 abbia
Girolamo Brusoni
La gondola a tre remi

IntraText - Concordanze

vedere

   Scorsa
1 1| ancora su l’armata a tempo di vedere tutta questa campagna, che 2 1| gloria; perché io non saprei vedere qual riputazione si possa 3 1| dasse qualche fastidio il vedere tante nazioni del Cristianesimo, 4 1| alcuno, né parutogli di vedere, che cinque, o sei persone, 5 2| la speranza d’aver mai da vedere cosa, che meriti d’esser 6 2| componimenti il darebbe a vedere insino a quelli, che apena 7 3| Leonello e Ferrante per vedere anch’essi con altri di quella 8 3| servigio; perché bisogna vedere ancora s’egli abbia la ragione 9 3| veggono, o non vogliono vedere, che infino a che militò 10 3| e semivestitasi andò a vedere che cosa si ricercasse. 11 3| che ella aspettasse pur di vedere da qual piede zoppicasse 12 3| averei mai creduto di dover vedere quello, che vedo di voi. 13 3| giovane. Ben mi spiace di vedere il poco rispetto che portate 14 4| s’aspettava fuor che di vedere in quel luogo Rambaldo, 15 4| animo con la curiosità di vedere qualche incantesimo la compiacenza 16 4| una cosa maravigliosa il vedere come quella gentil bestioletta 17 5| per curiosità femminile di vedere i fatti altrui alle finestre 18 5| Lodovica (senza però lasciarvi vedere da Leonello) alla mia propria 19 5| testa di non dormire per vedere quello che sapesse fare 20 5| disimulando, né voluto per vedere la dama in preferenza del 21 5| Glisomiro. La giovanotta in vedere il cavaliere tutta si riscosse, 22 5| perché Celinda non voleva piú vedere la figlia) con tanta grazia, 23 6| scrive d’avere in costume di vedere il fondo a tanti calici 24 6| è cosa giocondissima il vedere i cavalieri oltramontani 25 6| provvedermene, stupiti di vedere consumato a giornata tanto 26 6| certo è una cosa barbara il vedere, che tra la testiera il 27 6| antico poeta tornasse vivo in vedere cosí fatti volti di dame, 28 6| solennissima pazzia, io non so vedere chi al mondo meriti il nome 29 6| comune in amore, non so vedere, perché una dama debbia 30 7| voluto intendere, non che vedere. Domitilla rapita da Panfilo? 31 7| dalle sue lusinghe, e dal vedere che non le avesse ordinato 32 8| Domitilla. E ben qui si potè vedere quanto sieno anche i mali 33 8| finirà; avendo io loro dato a vedere quanto si sieno ingannati 34 8| portato qualche ribrezzo il vedere Isuf Selectar, che fece 35 8| risoluta di parlar con voi per vedere se dopo un’amicizia di tanti 36 8| si contamina in solamente vedere il pesce, non che in mangiarlo, 37 8| trascorso Laureta risoluta di vedere in quella notte il fine 38 8| ella è troppo dura cosa il vedere che altri si colga il frutto


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License