Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] por 1 porgeva 1 porse 5 porta 38 portalegne 1 portame 1 portamento 20 | Frequenza [« »] 38 occasione 38 pensieri 38 pensiero 38 porta 38 rambaldo 38 testa 38 tutte | Girolamo Brusoni La gondola a tre remi IntraText - Concordanze porta |
Scorsa
1 1| con tradimento detestabile porta la guerra a chi prometti 2 1| occhi di Glisomiro, e vi porta dentro i diavoletti degli 3 1| sognano le menti vulgari; ma porta gli occhj (come disse appresso 4 1| sentissi strepito grande alla porta di quella casa, e Panfilo 5 1| casa alle percosse della porta dovesse andare a terra, 6 1| coloro che s’aprisse la porta alla corte, che teneva ordine 7 1| ad una finestra sopra la porta, e lasciatala cader fra 8 1| laddentro e serratami dietro la porta, poco stette a comparirvi 9 1| farla venire qui fuori della porta ad accompagnarmi; che ben 10 2| cavalieri, trattosi su la porta della casa per intendere 11 3| rubargli anche i bauli, che porta seco, promette loro altri 12 3| chiamata, e richiamata alla porta della camera delle dame, 13 3| mettesse il capo fuor della porta ad osservare i loro trascorsi, 14 3| altre dame; egli serrata la porta della sua camera gittossi 15 3| Alberta.~«A una dama, che porta il mio nome», disse Celinda.~« 16 4| e aperta pianamente la porta, uscí a quel discoperto; 17 4| luogo, condusse la dama alla porta della cavana, chiedendole 18 4| piede quanto potè nella porta, di semplici tavole, e cannevere, 19 4| indignità che avete commessa vi porta un laccio al collo?».~Allora 20 4| rilegata la barca, e chiusa la porta della cavana stassi consolando 21 4| racconta d’aver trovato la porta della camera serrata, ma 22 4| stanotte da Glisomiro, e con la porta chiusa? Avete voi fatto 23 4| gentil nel dubbio core.~Porta vanni tarpati~bellezza d’ 24 5| ecco aprirsi improvviso la porta di quella camera, ed entrarvi 25 5| Passa la nave mia, che porta il core~sotto un sereno 26 5| disse Glisomiro. Celinda non porta belletti».~«E pure, disse 27 5| Questo volto, questo non porta belletto».~E si lisciò, 28 5| chetamente ad aprire la porta della cavana; per la quale 29 5| tutta crucciosa, e aperta la porta della camera, che sporgeva 30 5| ella fece nell’aprir la sua porta; pauroso, che si venisse 31 5| a chiudere nuovamente la porta, perché non vi potesse tornare 32 5| veduto il grande amor che vi porta, aveva pensato veramente 33 6| imbellettarsi. Ogni altra vanità porta seco qualche scusa, e trova 34 6| schietto, e che colei che porta i veleni in faccia, non 35 6| fuggir i colpi mortali, porta volontariamente il petto 36 7| ordinato di chiudere la porta; aspettato soltanto nella 37 7| Vittorio, che assisteva alla porta. Ella era appena entrata, 38 8| nobiltà da’ suoi regni, porta i suoi medesimi schiavi