Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] pensiate 2 pensiere 1 pensieri 38 pensiero 38 pensino 1 penso 8 pensò 5 | Frequenza [« »] 38 lei 38 occasione 38 pensieri 38 pensiero 38 porta 38 rambaldo 38 testa | Girolamo Brusoni La gondola a tre remi IntraText - Concordanze pensiero |
Scorsa
1 1| casa donde sono uscita. Mio pensiero veramente non era che di 2 1| obbedienza. Aperto adunque il suo pensiero agli amici, pareva un momento 3 1| riflesso, cadutomi ogni pensiero di sensualità dall’animo, 4 1| uomo villano; mi misi in pensiero d’assicurarmi con entrare 5 2| sorella, non essendo punto mio pensiero d’involarvelo, mentre la 6 2| ad amore, con nobilissimo pensiero, e degno di vero amante 7 2| costanza spesso il variar pensiero;~ ~non furono sempre quei 8 2| meglio confermare il mio pensiero, quel vago impallidire, 9 2| In confermazione del mio pensiero, oltre all’esempio del Petrarca 10 2| celeste ardore~purga il pensiero in viva face e in onda~non 11 3| ancora, che io non aveva però pensiero di fare il male che voleva 12 3| suo amore, correva già col pensiero in braccio del cavaliere. 13 3| felice nel mondo?».~«Il pensiero è vulgare, disse Celinda, 14 3| gesti del volto dal mio pensiero; mi farò lecito di chieder 15 4| concepí subitamente un pensiero veramente strano, e pericoloso; 16 4| l’ortolana passata col pensiero dove non poteva arrivar 17 4| fortuna. Non era già di questo pensiero Drusilla, e agitata anch’ 18 4| albergo di non occupare il pensiero fuor che nella contemplazione 19 5| sua persona, e deposto il pensiero di nuocere insieme a Panfilo, 20 5| già quella dama caduta col pensiero, dove dubitava ancora di 21 5| Caro figlio; m’è venuto un pensiero in testa, che credo non 22 5| dapprima cattivo questo pensiero, non tanto perché stimasse 23 6| signor Glisomiro non fa pensiero di non esser mai gran poeta; 24 6| Grazioso è veramente il pensiero della signora Giustina, 25 6| persona, parla con somigliante pensiero.~In quanto alla coltura 26 6| una volta, lascierò questo pensiero a Glisomiro, che meglio 27 6| raffino, e tergo».~ ~«Questo pensiero platonico del Tasso (soggiunse 28 6| qualcuna di queste dame qualche pensiero pregiudiciale alle sodisfazioni 29 7| venuto; ma non però senza pensiero di vendetta. Io non sapendo 30 7| verginità. Fatto questo pensiero, e comunicatolo prima d’ 31 7| aveva ancora deposto il pensiero di fare qualche scappata 32 7| disdegno, e taciuto il suo pensiero, voltossi ad incontrar gli 33 7| maritaggio, non vi tocca pensiero alcuno di Drusilla, non 34 7| servitú. Venuto adunque pensiero a Glisomiro di ceder il 35 7| tenero disdegno nel suo pensiero la cameriera. Ond’ella, 36 7| qualche mese insieme senza pensiero. Lasciamogli alla buon’ora; 37 7| preghiere, che deposto il pensiero di trovargli recapito in 38 8| di tristizie gli cadde in pensiero d’involargliela, essendo