Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] machini 1 macilente 1 madama 1 madre 36 madri 2 madrigaletti 1 madrigaletto 1 | Frequenza [« »] 36 dato 36 fa 36 intendere 36 madre 36 noi 36 poteva 36 stessa | Girolamo Brusoni La gondola a tre remi IntraText - Concordanze madre |
Scorsa
1 1| giovine la grazia della madre (benché sommamente l’amassi) 2 1| servidore d’Isabella la madre di Domitilla, vollero consultar 3 1| disse appresso Mosco sua madre) spiritosi e fiammanti. 4 1| che salvasse la signora madre in cosí evidente pericolo 5 2| barca Celinda ed Eufemia madre e figlia co’ loro mariti 6 3| somiglianza, che teneva con la madre, e per la recita del sonetto 7 3| traditore) venderei mia madre per cinquanta ducati. Che 8 3| poteva quasi essere sua madre benché godesse ancora qualche 9 4| amarla con riverenza di madre, la desidera in luogo d’ 10 4| Alberta) d’amore, essendo ella madre e nutrice della disperazione: 11 4| innanzi all’odio dell’istessa madre,~della disperazion madre 12 4| madre,~della disperazion madre e nudrice.~ ~E ne abbiamo 13 4| de’ fiori per la signora madre. Ed ella m’ha risposto di 14 4| non è già bella come la madre».~«Voi mi schernite, disse 15 4| queste novelle, che una madre vicina a quaranta anni sia 16 5| degli anni piú astuta della madre; e basta dire che fosse 17 5| andamenti di Alberta e della madre; e forse Drusilla per gelosia 18 5| occhi fu l’osservar, che la madre prima d’andarsi a letto 19 5| marito, e veduto, che la madre avesse per ultimo contrassegno 20 5| inoltrossi al letto della madre intenzionata di finger con 21 5| scoprendosi di sdegnar la madre e di svegliare il marito, 22 5| succeduto) il letto della madre senza trovarvela; egli fermatala 23 5| gagliardissima febbre, mise e la madre e’l marito e l’amante in 24 6| il marito il padre e la madre per amor della moglie, e 25 6| il dovere di una onorata madre di famiglia, che non mostrano 26 6| soverchia. Non porti la onorata madre di famiglia vesti trasparenti, 27 6| nacqui poscia di terrena madre,~ma fui il padre l’istesso, 28 7| compagnia ella si rimase con la madre e con Giustina tacita e 29 7| dir queste alla signora madre, e far che vi mandi via 30 7| cosa alcuna alla signora madre, io v’assicuro, che non 31 7| ancora la signora vostra madre appresso di voi; sí che 32 7| raccomandate, avendo mia madre dato il latte ad Eufemia».~ 33 7| panni lini lavorati da mia madre, essendo voi a tavola, mi 34 7| venite meco a casa di mia madre, che vi saremo sicuri infino 35 8| lasciolla raccomandata alla madre e ad Eugenia, e tornato 36 8| nazionale, chiesto alla madre, perché passasse a servirlo