Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
sogni 2
sognino 1
sol 21
sola 35
solamente 52
solcare 1
soldatesche 1
Frequenza    [«  »]
35 agnesina
35 poiché
35 ragione
35 sola
35 teneva
34 co
34 da'
Girolamo Brusoni
La gondola a tre remi

IntraText - Concordanze

sola

   Scorsa
1 1| cosí gran bisogno lasciata sola. Poco premeva a Guglielmo 2 1| contentata la vecchia d’andarsene sola, ma s’avesse fatto la parte 3 1| Cimone diventato ad una sola vista d’Iffigenia d’animale 4 1| fuggite dal mio cor;~d’una sola beltà~piú non m’alletti 5 1| chi vedesse uscir di qui sola con voi una dama velata». 6 1| a che possiate trovarvi sola con esso. Che occorrono 7 1| che mettersi in potestà da sola a solo con altri uomini 8 2| quaternario de’ sonetti, e una sola stanza delle canzoni del 9 2| voler essere adorata ella sola fra le dame».~«Mi maravigliava, 10 2| cento luoghi, che dell’aria sola del bel viso dell’amata 11 2| quella famosa corte; la sola qualità de’ suoi componimenti 12 3| Subito giunta qui, e restata sola con Giustina, la giovanotta 13 3| i medesimi versi con la sola mutazione del nome~ ~Clori 14 4| piaceva d’avere a starsi sola pure un momento in quella 15 4| notte una barca di zaffi per sola necessità di non essere 16 4| che vengono a formare una sola vaghissima mistura di piú 17 4| donna vile e venale, per la sola compiacenza del senso. Noi 18 4| Conchiuderò per tanto con la sola sua conchiusione la seccaggine 19 4| componendo di due sette una sola, e tempera con la piacevolezza 20 4| un solo sonetto, in una sola canzonetta, non dirò fabbricata 21 5| posso credere, che per sola perversità di genio, e per 22 5| Non perché dubitasse della sola persona di lui, che oltre 23 5| pensieri attorno quella sola persona, che il cielo, e 24 5| appena la zia, lasciatami sola su la riva della casa, andossene 25 5| piedi ignudi, e con una sola sottana indosso, inoltrossi 26 6| intieramente riconosciuta dalla sola gentilezza di chi gliela 27 6| nata donna sia quello d’una sola aspra parola pel proprio 28 6| care d’un cagnoletto dalla sola gentilezza e discrezion 29 6| affetti procedenti però da una sola cagione, necessariamente 30 7| Governava però se ben donna e sola la propria casa con molta 31 7| Glisomiro, e che metterò voi sola nelle sue braccia senza 32 8| che non avendo che una sola femmina mora e muta per 33 8| senza mantello, e armato di sola spada: il quale fattosegli 34 8| siate incontentabili d’una sola donna; ma perché e conoscendo 35 8| voluto sposarla, di fare una sola casa con esso in qualunque


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License