Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
ragionar 1
ragionare 2
ragionavano 1
ragione 35
ragionevole 2
ragioni 12
rai 5
Frequenza    [«  »]
36 venne
35 agnesina
35 poiché
35 ragione
35 sola
35 teneva
34 co
Girolamo Brusoni
La gondola a tre remi

IntraText - Concordanze

ragione

   Scorsa
1 2| intenso~fa contumace alla ragione il senso.~Altri col canto 2 2| Qui Alberta:~«Aveva molta ragione quella dama di dubitarne; 3 2| per non allungarmi fuor di ragione, tocco un solo motivo, che 4 2| alcuno, a cui debbia render ragione di sé medesimo, ed essendo 5 2| Glisomiro disse:~«Aveva ragione d’impallidire Bianchetta 6 2| Rambaldo; onde Celinda:~«Avete ragione, disse, di straparlar delle 7 2| cori?~ ~Ha dunque avuto ragione la signora Alberta di celebrare 8 3| vedere ancora s’egli abbia la ragione e la giustizia che militino 9 3| signora, a dormire, che avete ragione; e scusatemi, perché bisogna 10 3| compita felicità. E con ragione; perché su non germogliano 11 4| anima del lume divino della ragione conosce la vanità de’ mali 12 4| discorrere: senza rendere altra ragione della mia compiacenza, mi 13 4| delle donne; onde ebbe molta ragione il satiro di Corisca, quando 14 4| ministra e compagna della ragione. che egli a guisa de’ 15 4| amica, perché l’amava a ragione, e ho lasciato di servirla 16 4| isdegno, ministro della ragione».~Qui Guglielmo:~«Questo 17 4| Esortava però con molta ragione (prosegui Glisomiro) il 18 5| Drusilla; potendo sospettar con ragione, che gli facesse un qualche 19 5| stabili in amare per costante ragione. Portare ella adunque una 20 5| somiglianza; e però con ragione gli antichi favoleggianti 21 5| loro. E forse non era senza ragione questa puntura, perché le 22 5| lucenti amici segni,~e vive la ragione, e l’arte avanza,~tal ch’ 23 5| Alberta codanari di sua ragione la risposta della lettera 24 5| diritto; bene, o male; con ragione, o senza. Ma Glisomiro vedutosi 25 6| investigare se a torto, o a ragione se ne fosse partito. E perché 26 6| dolcissimi vezzi. Ma Paolo: «Ha ragione, disse, la signora Lisa; 27 6| soggiunse: «Veramente tutta la ragione è dal canto delle donne; 28 6| perché non si può con la ragione. Ma che volete che dica 29 6| capello.~ ~E però diceva a ragione un gran Padre, che’l maggior 30 6| Bacco. E però con molta ragione Pintia pitagorica eroina 31 6| però di che dolersi con piú ragione, che della spesa degli ori 32 6| del senso questo lume di ragione, che se bene desiderano 33 7| che aveva involato di sua ragione, o di Drusilla; e tornati 34 8| placidamente a parlare.~«Ben avete ragione, signor mio, di dolervi 35 8| Ma non hanno già tutta la ragione, che si pensano. Se non


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License